Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 7 | ricchezza e alle necessità dei ministeri (cfr. 1 Cor 12,1-11). Fra
2 LumenGentium, 1, 7 | continuamente dispensa i doni dei ministeri, con i quali, per virtù
3 LumenGentium, 2, 12 | mezzo dei sacramenti e dei ministeri, e ad adornarlo di virtù,
4 LumenGentium, 3, 18 | stabilito nella sua Chiesa vari ministeri, che tendono al bene di
5 LumenGentium, 3, 20 | al loro posto Fra i vari ministeri che fin dai primi tempi
6 LumenGentium, 4, 30 | fedeli e nel riconoscere i ministeri e i carismi propri a questi,
7 LumenGentium, 4, 32 | diversità di grazie, di ministeri e di operazioni raccoglie
8 PresbyterOrd, 1, 2 | sia che svolgano altri ministeri ancora in servizio degli
9 PresbyterOrd, 2, 5 | sacramenti, come pure tutti i ministeri ecclesiastici e le opere
10 PresbyterOrd, Fine, 22| collaborazione organica di diversi ministeri che tendono tutti all'edificazione
11 ApostActuos, 6, 30 | anime, come negli altri ministeri pastorali, abbiano dinanzi
12 PerfectCarit, 0, 10 | agli infermi e in altri ministeri, conferma i membri di tale
13 ChristusDom, 2, 16 | assumono una parte dei loro ministeri e delle loro preoccupazioni,
14 ChristusDom, 2, 28 | giustamente distribuire i sacri ministeri tra i suoi sacerdoti, deve
15 ChristusDom, 2, 35 | vescovi a collaborare nei vari ministeri pastorali, tenute tuttavia
16 UnitatRedint, 1, 2 | diversità di grazie e di ministeri, e arricchisce di funzioni
17 UnitatRedint, 1, 2 | Santo opera la varietà dei ministeri. Il supremo modello e principio
18 UnitatRedint, 3, 22 | sacramenti, il culto e i ministeri della Chiesa costituiscano
|