Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 3 | e vero, Padre provvido e giusto giudice, e stesse in attesa
2 DeiVerbum, 4, 15 | uomo e il modo con cui Dio giusto e misericordioso agisce
3 LumenGentium, 1, 2 | partire da Adamo, « dal giusto Abele fino all'ultimo eletto »,
4 LumenGentium, 1, 6 | Padri ed è paragonato a giusto titolo dalla liturgia alla
5 LumenGentium, 5, 41 | intenti a quanto è vero, giusto e onorevole, facendo tutto
6 LumenGentium, 7, 50 | Dio. È quindi sommamente giusto che amiamo questi amici
7 SacrosConcil, 5, 108| proprio del tempo abbia il suo giusto posto sopra le feste dei
8 GaudiumSpes, 5, 42 | che di vero, di buono e di giusto si trova nelle istituzioni,
9 GaudiumSpes, 7, 56 | modo da perfezionare con giusto ordine la persona umana
10 GaudiumSpes, 8, 69 | famiglia. Questo ritenevano giusto i Padri e dottori della
11 GaudiumSpes, 8, 70 | future e di assicurare il giusto equilibrio tra i bisogni
12 AdGentes, 2, 17 | corrispondendo loro un giusto compenso.~È desiderabile
13 PresbyterOrd, 1, 3 | onesto, tutto ciò che è giusto, tutto ciò che è santo,
14 PresbyterOrd, 3, 17 | consente di mettersi nel giusto rapporto con il mondo e
15 ApostActuos, Proe, 1 | assai accresciuta, com'è giusto; ma talora ciò è avvenuto
16 ApostActuos, 3, 14 | è vero, tutto ciò che è giusto, tutto ciò che è santo,
17 ApostActuos, 4, 21 | Occorre stimare nel modo giusto tutte le associazioni di
18 UnitatRedint, 2, 6 | opportunamente rimesse nel giusto e debito ordine. Questo
|