Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 8, 61| madre del divino Redentore, generosamente associata alla sua opera
2 LumenGentium, 8, 67| della Chiesa a promuovere generosamente il culto, specialmente liturgico,
3 GaudiumSpes, 6, 50 | procreatore e si assumono generosamente le loro responsabilità umane
4 GravissEduc, Proe, 1 | della Chiesa a lavorare generosamente in tutti i settori dell'
5 GravissEduc, Proe, 6 | dunque i fedeli a collaborare generosamente sia nella ricerca dei metodi
6 GravissEduc, Fine | compito educativo, siano generosamente pronti ad intraprenderlo,
7 DignitatHum, 1, 8 | ciò che è vero e buono, generosamente disposti a collaborare a
8 AdGentes, 2, 13 | ma anche a gioie, che Dio generosamente concede (cfr. 1 Ts 1,6). ~
9 AdGentes, 3, 20 | all'occasione, si offrano generosamente al proprio vescovo per iniziare
10 AdGentes, 4, 25 | affidati; saprà adattarsi generosamente alla diversità di costume
11 AdGentes, 5, 32 | diocesi stessa, impegnandosi generosamente in opere di carattere speciale
12 AdGentes, 5, 34 | collaborino fraternamente e generosamente tra loro tutti gli istituti
13 PresbyterOrd, 3, 16| grazia di Dio, ad aderirvi generosamente e cordialmente e a perseverare
14 ApostActuos, 6, 31 | fratelli e a soccorrerli generosamente quando versano in necessità.~
15 ApostActuos, Fine, 33| tempi, lavorando sempre generosamente nell'opera del Signore,
16 OptatamTot, Proe, 10 | corrispondere liberamente e generosamente. ~Gli alunni abbiano una
17 PerfectCarit, 0, 12| ai religiosi per potere generosamente dedicarsi al servizio divino
18 InterMirific, 2, 17| ad aiutare volentieri e generosamente con i loro mezzi e con la
|