Doc., Cap., Capoverso
1 SacrosConcil, 3, 75 | tenendo conto delle diverse situazioni, e le orazioni che accompagnano
2 GaudiumSpes, 1, 7 | sotto l'influsso delle nuove situazioni. Da un lato, un più acuto
3 GaudiumSpes, 8, 70 | altra parte di prevedere le situazioni future e di assicurare il
4 GaudiumSpes, 8, 71 | pertanto, secondo le varie situazioni, delle riforme intese ad
5 GaudiumSpes, 9, 76 | diversità dei tempi e delle situazioni. ~Nella fedeltà del Vangelo
6 GaudiumSpes, 10, 79 | complessità inoltre delle odierne situazioni e la intricata rete delle
7 GaudiumSpes, 10, 82 | dalla complessa realtà delle situazioni. Bisogna rivolgere incessanti
8 GaudiumSpes, Fine, 91 | alla immensa varietà delle situazioni e delle forme di civiltà,
9 GravissEduc, Proe, Pro| applicarli alle diverse situazioni locali.~
10 GravissEduc, Proe, 9 | scuola cattolica in base alle situazioni locali può assumere varie
11 AdGentes, 1, 6 | donde possono scaturire situazioni del tutto nuove. In questo
12 AdGentes, 3, 20 | variare incessante delle situazioni, di approfondire la conoscenza
13 AdGentes, 4, 25 | popoli ed al mutare delle situazioni; in piena armonia e con
14 AdGentes, 5, 29 | utili, sia intorno alle situazioni locali delle varie regioni
15 PresbyterOrd, 3, 19 | adattandoli logicamente alle situazioni locali--l'istituzione di
16 ChristusDom, 2, 18 | convenientemente alle varie situazioni dei tempi, dei luoghi e
17 ChristusDom, 4, 44 | tenute presenti le diverse situazioni delle singole nazioni o
|