Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 3, 13 | benignità di Dio e a qual punto egli, sollecito e provvido
2 LumenGentium, 6, 45| infine dopo averle messe a punto più perfettamente, dà loro
3 SacrosConcil, 1, 7 | virtù nei sacramenti, al punto che quando uno battezza
4 SacrosConcil, 4, 92| santi siano rivedute dal punto di vista storico.~
5 GaudiumSpes, 2, 19 | vitale legame con Dio: a tal punto che l'ateismo va annoverato
6 GaudiumSpes, 2, 19 | spiegare tutto solo da questo punto di vista scientifico, oppure
7 GaudiumSpes, 2, 20 | uomo viene spinta a un tal punto, da far ostacolo a qualunque
8 GaudiumSpes, 4, 36 | trascinarono molti spiriti fino al punto da ritenere che scienza
9 GaudiumSpes, 5, 43 | siano sempre esperti a tal punto che, ad ogni nuovo problema
10 GaudiumSpes, 5, 45 | della storia umana, « il punto focale dei desideri della
11 GaudiumSpes, 9, 75 | in maniera onesta il loro punto di vista. ~I partiti devono
12 GaudiumSpes, 10, 79 | ancora ogni giorno in qualche punto della terra la guerra continua
13 AdGentes, 1, 8 | storia umana, anche dal punto di vista temporale, il Vangelo
14 ApostActuos, 6, 29 | integralmente formati dal punto di vista umano, secondo
15 ChristusDom, 2, 15 | Chiese loro affidate a tal punto di santi che in esse siano
16 UnitatRedint, 2, 8 | per lo più, impedita dal punto di vista dell'espressione
17 UnitatRedint, 3, 19| devono essere la base e il punto di partenza di questo dialogo.~
|