Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 3, 25 | Perciò le sue definizioni giustamente sono dette irreformabili
2 LumenGentium, 8, 56 | grazia di Dio onnipotente. Giustamente quindi i santi Padri ritengono
3 LumenGentium, 8, 63 | Chiesa, la quale pure è giustamente chiamata madre e vergine,
4 LumenGentium, 8, 65 | opera apostolica la Chiesa giustamente guarda a colei che generò
5 LumenGentium, 8, 66 | uomini, viene dalla Chiesa giustamente onorata con culto speciale.
6 SacrosConcil, 1, 7 | culto all'eterno Padre. Giustamente perciò la liturgia è considerata
7 SacrosConcil, 1, 29 | che il popolo di Dio esige giustamente da essi. Bisogna dunque
8 SacrosConcil, 1, 43 | rinnovamento della liturgia è giustamente considerato come un segno
9 SacrosConcil, 5, 106| in quello che si chiama giustamente <~ giorno del Signore »
10 GaudiumSpes, 2, 12 | possono al tempo stesso essere giustamente riconosciute la sua dignità
11 GaudiumSpes, 8, 64 | aspirazioni del genere umano, giustamente si tende ad incrementare
12 AdGentes, 6, 38 | opere infatti deve essere giustamente riservato il primo posto,
13 PresbyterOrd, 1, 3 | giovamento quelle virtù che sono giustamente molto apprezzate nella società
14 ChristusDom, 2, 28 | per poter meglio e più giustamente distribuire i sacri ministeri
15 UnitatRedint, 1, 3 | della Chiesa cattolica sono giustamente riconosciuti quali fratelli
16 UnitatRedint, 2, 8 | movimento ecumenico e si possono giustamente chiamare ecumenismo spirituale. ~
17 InterMirific, 1, 12 | stesso potere pubblico, che giustamente si interessa del benessere
|