Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 4 | Signore Gesù: « Vieni » (cfr. Ap 22,17).~Così la Chiesa universale
2 LumenGentium, 1, 6 | Dio con gli uomini (cfr. Ap 21,3), e soprattutto tempio
3 LumenGentium, 1, 6 | adornatasi per il suo sposo » (Ap 21,1s). ~La Chiesa, chiamata «
4 LumenGentium, 1, 6 | nostra » (Gal 4,26; cfr. Ap 12,17), viene pure descritta
5 LumenGentium, 1, 6 | Agnello immacolato (cfr. Ap 19,7; 21,2 e 9; 22,17),
6 LumenGentium, 2, 10| il Dio e il Padre suo » (Ap 1,6; cfr. 5,9-10). Infatti
7 LumenGentium, 3, 19| pietra maestra angolare (cfr. Ap 21,14; Mt 16,18; Ef 2,20).~
8 LumenGentium, 4, 35| parola (cfr. At 2,17-18; Ap 19,10), perché la forza
9 LumenGentium, 4, 35| e una nuova terra (cfr. Ap 21,1), così i laici diventano
10 LumenGentium, 7, 48| saranno rinnovate (cfr. Ap 3,21), e col genere umano
11 LumenGentium, 7, 50| col sangue di Cristo (cfr. Ap 5,9) e radunati in un'unica
12 LumenGentium, 7, 51| lucerna sarà l'Agnello (cfr. Ap 21,24). Allora tutta la
13 LumenGentium, 7, 51| Agnello che è stato ucciso» (Ap 5,12), proclamando a una
14 LumenGentium, 7, 51| tutti i secoli dei secoli » (Ap 5,13-14).~
15 LumenGentium, 8, 59| Signore dei signori (cfr. Ap 19,16) e vincitore del peccato
16 GaudiumSpes, 5, 45 | il principio e il fine» (Ap 22,12-13). ~
17 PerfectCarit, 0, 1 | adornata per il suo sposo (cfr. Ap 21,2), e per mezzo di essa
|