Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 3, 11 | tutti interi i libri sia del Vecchio che del Nuovo Testamento,
2 DeiVerbum, 4 | CAPITOLO IV IL VECCHIO TESTAMENTO~
3 DeiVerbum, 4 | della salvezza nei libri del Vecchio Testamento~
4 DeiVerbum, 4, 14 | parola di Dio nei libri del Vecchio Testamento; perciò questi
5 DeiVerbum, 4 | Importanza del Vecchio Testamento per i cristiani~
6 DeiVerbum, 4, 15 | 15. L'economia del Vecchio Testamento era soprattutto
7 DeiVerbum, 4, 15 | messianico. I libri poi del Vecchio Testamento, tenuto conto
8 DeiVerbum, 4, 16 | Nuovo fosse nascosto nel Vecchio e il Vecchio fosse svelato
9 DeiVerbum, 4, 16 | nascosto nel Vecchio e il Vecchio fosse svelato nel Nuovo.
10 DeiVerbum, 4, 16 | 25), tuttavia i libri del Vecchio Testamento, integralmente
11 DeiVerbum, 6, 22 | antichissima traduzione greca del Vecchio Testamento detta dei Settanta,
12 LumenGentium, 8, 55| 55. I libri del Vecchio e Nuovo Testamento e la
13 LumenGentium, 8, 55| contemplazione. I libri del Vecchio Testamento descrivono la
14 GaudiumSpes, 3, 27 | colui che ci passa accanto: vecchio abbandonato da tutti, o
15 AdGentes, 1, 8 | facendo morire ciò che è vecchio possiamo pervenire al rinnovamento
16 AdGentes, 2, 13 | risurrezione, passa dall'uomo vecchio all'uomo nuovo che in Cristo
|