Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 7 | della Chiesa distribuisce la varietà dei suoi doni con magnificenza
2 LumenGentium, 2, 13| universale di carità, tutela le varietà legittime e insieme veglia
3 LumenGentium, 3, 22| composto da molti, esprime la varietà e l'universalità del popolo
4 LumenGentium, 3, 23| diritti e dei doveri. Questa varietà di Chiese locali tendenti
5 LumenGentium, 4, 32| organizzata e diretta con mirabile varietà. «A quel modo, infatti,
6 GaudiumSpes, Fine, 91| Certo dinanzi alla immensa varietà delle situazioni e delle
7 ApostActuos, Proe, 1 | natura, il carattere e la varietà dell'apostolato dei laici,
8 ApostActuos, 4, 19 | 19. Grande è la varietà delle associazioni apostoliche
9 ApostActuos, 6, 28 | particolare, a causa della varietà delle persone e delle circostanze.~
10 PerfectCarit, 0, 1 | sviluppò una meravigliosa varietà di comunità religiose, che
11 PerfectCarit, 0, 1 | 4,12), ma attraverso la varietà dei doni dei suoi figli
12 PerfectCarit, 0, 1 | cfr. Ef 3, 10). ~In tanta varietà di doni, tutti coloro che,
13 PerfectCarit, 0, 8 | cfr. Rm 12,5-8) « Vi è varietà di doni, ma è lo stesso
14 UnitatRedint, 1, 2 | lo Spirito Santo opera la varietà dei ministeri. Il supremo
15 OrientEccles, 1 | Varietà di riti e unità~
16 OrientEccles, 1, 2 | comunione, di modo che la varietà non solo non nuoce alla
|