Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 4 | cuori dei fedeli come in un tempio (cfr. 1 Cor 3,16; 6,19)
2 LumenGentium, 1, 6 | Ap 21,3), e soprattutto tempio santo, il quale, rappresentato
3 LumenGentium, 1, 6 | formare su questa terra un tempio spirituale (cfr. 1 Pt 2,
4 LumenGentium, 2, 9 | Spirito Santo come in un tempio. Ha per legge il nuovo precetto
5 LumenGentium, 2, 10 | consacrati per formare un tempio spirituale e un sacerdozio
6 LumenGentium, 2, 17 | corpo mistico di Cristo e tempio dello Spirito Santo, e in
7 LumenGentium, 8, 53 | figlia prediletta del Padre e tempio dello Spirito Santo; per
8 LumenGentium, 8, 57 | presentò al Signore nel tempio con l'offerta del dono proprio
9 LumenGentium, 8, 57 | genitori lo trovarono nel tempio occupato nelle cose del
10 LumenGentium, 8, 61 | presentandolo al Padre nel tempio, soffrendo col Figlio suo
11 SacrosConcil, Proe, 2 | nella Chiesa per farne un tempio santo nel Signore, un'abitazione
12 SacrosConcil, 6, 120| convengano alla dignità del tempio e favoriscano veramente
13 GaudiumSpes, 2, 21 | in questo mondo anche il tempio di Dio. Quanto agli atei,
14 AdGentes, 1, 7 | sia edificato in un solo tempio dello Spirito Santo; tutto
15 AdGentes, 1, 9 | 4,13); grazie ad essa il tempio spirituale, in cui si adora
16 PresbyterOrd, Proe, 1 | di Dio, corpo di Cristo e tempio dello Spirito Santo. Questo
|