Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 3, 21 | con la imposizione delle mani diedero questo dono spirituale
2 LumenGentium, 3, 21 | che dall'imposizione delle mani e dalle parole della consacrazione
3 LumenGentium, 3, 29 | ai quali sono imposte le mani « non per il sacerdozio,
4 LumenGentium, 5, 41 | imitare Cristo, le cui mani si esercitarono in lavori
5 LumenGentium, 8, 56 | meramente passivo nelle mani di Dio, ma che cooperò alla
6 SacrosConcil, 2, 48 | macchia, non soltanto per le mani del sacerdote, ma insieme
7 SacrosConcil, 3, 76 | presenti possono imporre le mani.~
8 GaudiumSpes, 2, 12 | sopra le opere delle tue mani. Tutto hai sottoposto ai
9 GaudiumSpes, 2, 22 | ogni uomo.~Ha lavorato con mani d'uomo, ha pensato con intelligenza
10 GaudiumSpes, 3, 31 | umanità sia riposto nelle mani di coloro che sono capaci
11 GaudiumSpes, 4, 37 | vede come uscire dalle sue mani e le rispetta.~Di esse ringrazia
12 GaudiumSpes, 8, 67 | lavorando con le proprie mani a Nazareth. Di qui discendono,
13 AdGentes, 2, 16 | fortificati dall'imposizione delle mani, che è trasmessa fin dagli
14 PresbyterOrd, 2, 8 | sono invitati a imporre le mani, assieme al vescovo che
15 PresbyterOrd, 3, 15 | grato a Dio come se avesse mani e piedi legati dallo Spirito
16 InterMirific, Fine, 24| quanti hanno nelle loro mani questi strumenti. Li invita
|