Doc., Cap., Capoverso
1 SacrosConcil, 1 | B) Norme derivanti dalla natura
2 SacrosConcil, 2, 57 | nella messa vespertina;~b) alle messe celebrate nei
3 SacrosConcil, 2, 57 | celebrino singolarmente;~b) alle messe nelle riunioni
4 SacrosConcil, 3, 63 | nazionale a norma dell'art. 36;~b) sulla base della nuova
5 SacrosConcil, 4, 89 | principali e come tali celebrate;~b) compieta sia ordinata in
6 SacrosConcil, 4, 92 | e in maggiore ampiezza;~b) la lettura delle opere
7 SacrosConcil, 4, 95 | forza delle costituzioni;~b) quelle parti dell'ufficio
8 SacrosConcil, 5, 109| dall'antica tradizione;~b) lo stesso si dica degli
9 GaudiumSpes, 10, 86 | devono dare l'esempio. ~b) È dovere gravissimo delle
10 ApostActuos, 3, 11 | del vincolo matrimoniale;~b) affermare con fortezza
11 ApostActuos, 3, 13 | a Cristo e alla Chiesa;~b) con la carità fraterna,
12 ApostActuos, 4, 20 | comunità e i vari ambienti.~b) I laici, collaborando con
13 ApostActuos, 6, 31 | di una vita evangelica.~b) Quanto alla trasformazione
14 PerfectCarit, 0, 2 | la loro regola suprema.~b) Torna a vantaggio della
15 PerfectCarit, 0, 12 | della propria personalità.~b) povertà~
16 ChristusDom, 1, 8 | stesso o ad altra autorità.~b) Ai singoli vescovi diocesani
|