Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 8 | cattolica, governata dal successore di Pietro e dai vescovi
2 LumenGentium, 2, 15| unità di comunione sotto il successore di Pietro. Ci sono infatti
3 LumenGentium, 3, 18| degli apostoli, i quali col successore di Pietro, vicario di Cristo
4 LumenGentium, 3, 22| similmente il romano Pontefice, successore di Pietro, e i vescovi,
5 LumenGentium, 3, 22| unito al Pontefice romano, successore di Pietro, quale suo capo,
6 LumenGentium, 3, 22| confermato o almeno accettato dal successore di Pietro; ed è prerogativa
7 LumenGentium, 3, 23| romano Pontefice, quale successore di Pietro, è il perpetuo
8 LumenGentium, 3, 23| collaborare tra di loro e col successore di Pietro, al quale in modo
9 LumenGentium, 3, 24| direttamente dallo stesso successore di Pietro; se questi rifiuta
10 LumenGentium, 3, 25| comunione tra di loro e col successore di Pietro, si accordano
11 LumenGentium, 3, 25| il supremo magistero col successore di Pietro. A queste definizioni
12 AdGentes, 1, 5 | dai sacerdoti ed unito al successore di Pietro, supremo pastore
13 AdGentes, 1, 6 | capo del quale si trova il successore di Pietro, deve realizzare
14 ChristusDom, Proe, 2 | il sommo Pontefice, come successore di Pietro, a cui Cristo
15 UnitatRedint, 1, 2 | i vescovi con a capo il successore di Pietro, sotto l'azione
|