Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 3, 26| confermazione, dispensatori degli ordini sacri e moderatori della
2 LumenGentium, 3, 28| viene esercitato in diversi ordini, da quelli che già anticamente
3 SacrosConcil, 4, 95| a) tutto l'ufficio gli ordini di canonici, di monaci,
4 SacrosConcil, 4, 95| che abbiano ricevuto gli ordini maggiori o che abbiano fatto
5 SacrosConcil, 4, 96| coro, se hanno ricevuto gli ordini maggiori, devono, ogni giorno,
6 GaudiumSpes, 7, 59 | dichiara che « esistono due ordini di conoscenza » distinti,
7 GaudiumSpes, 10, 79 | oppongono a quei principi e gli ordini che comandano tali azioni
8 AdGentes, 2, 12 | fanciulli e dei giovani nei vari ordini di scuole, che vanno considerate
9 PresbyterOrd, 3, 16| si avviano a ricevere gli ordini sacri. Questo sacro Sinodo
10 ApostActuos, 2, 5 | quello temporale. Questi ordini, sebbene siano distinti,
11 OptatamTot, Proe, 12 | diritto comune per i sacri ordini, e anche decidere sulla
12 PerfectCarit, 0, 10| alcuni membri ricevano gli ordini sacri, allo scopo di provvedere
13 PerfectCarit, 0, 14| nella esecuzione degli ordini e nel compimento degli uffici
14 OrientEccles, 1, 4 | chierici e i candidati agli ordini sacri siano bene istruiti
15 OrientEccles, 4, 17| poi al suddiaconato e gli ordini inferiori e i loro diritti
|