Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 11| grazia dello Spirito Santo diventano col battesimo figli di Dio
2 LumenGentium, 4, 34| sopportate con pazienza, diventano offerte spirituali gradite
3 LumenGentium, 4, 35| Ap 21,1), così i laici diventano araldi efficaci della fede
4 LumenGentium, 5, 41| edificando la carità fraterna e diventano testimoni e cooperatori
5 SacrosConcil, 1, 6 | Abba, Padre» (Rm 8,15), e diventano quei veri adoratori che
6 GaudiumSpes, 1, 7 | frequentemente impazienti, essi diventano ribelli per l'inquietudine;
7 GaudiumSpes, 1, 10 | evoluzione attuale del mondo, diventano sempre più numerosi quelli
8 GaudiumSpes, 7, 54 | modi di vivere ed i costumi diventano sempre più uniformi; l'industrializzazione,
9 AdGentes, 3, 19 | la vera vita cristiana, diventano fonte dell'apostolato dei
10 AdGentes, 6, 38 | infatti i popoli lontani diventano in qualche modo vicini,
11 PresbyterOrd, 3, 13| riceverla in se stessi, allora diventano discepoli del Signore sempre
12 PresbyterOrd, 3, 16| sposo Cristo. Essi inoltre diventano segno vivente di quel mondo
13 ApostActuos, 1, 4 | imitando Gesù umile, non diventano avidi di una gloria vana (
14 ApostActuos, 3, 13 | fede, mediante la quale diventano luce del mondo, e con la
15 ApostActuos, 3, 13 | carità fraterna, con cui diventano partecipi delle condizioni
|