Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 6 | coesione. Questo edificio viene chiamato in varie maniere: casa di
2 LumenGentium, 2, 9 | peregrinante nel deserto viene chiamato Chiesa di Dio (Dt 23,1 ss.),
3 LumenGentium, 3, 24| nella sacra Scrittura è chiamato significativamente « diaconia »,
4 LumenGentium, 3, 26| territorio, il popolo nuovo chiamato da Dio nello Spirito Santo
5 LumenGentium, 6, 47| 47. Ognuno poi che è chiamato alla professione dei consigli,
6 LumenGentium, 6, 47| vocazione a cui Dio l'ha chiamato, per una più grande santità
7 SacrosConcil, 1, 12| cristiano, infatti, benché chiamato alla preghiera in comune,
8 GaudiumSpes, 1, 10 | nelle sue aspirazioni e chiamato ad una vita superiore. Sollecitato
9 GaudiumSpes, 2, 18 | sua colpa. Dio infatti ha chiamato e chiama l'uomo ad aderire
10 GaudiumSpes, 2, 21 | società; ma soprattutto è chiamato alla comunione con Dio stesso
11 GaudiumSpes, 3, 25 | Questo fatto, che viene chiamato socializzazione, sebbene
12 GaudiumSpes, 5, 46 | individuale e sociale, egli è chiamato ad adempiere sulla terra,
13 DignitatHum, 2, 11 | la forza preferì essere chiamato Figlio dell'uomo che viene «
14 ChristusDom, 1, 5 | nel consiglio propriamente chiamato Sinodo dei vescovi. Tale
15 UnitatRedint, Proe, 1| movimento per l'unità, che è chiamato nuovamente ecumenico, partecipano
|