Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 8 | Chiesa nel corso dei secoli tende incessantemente alla pienezza
2 LumenGentium, 2, 13| efficacemente e senza soste tende a ricapitolare tutta l'umanità,
3 LumenGentium, 7, 50| ai santi, per sua natura tende e termina a Cristo, che
4 SacrosConcil, 1, 10| liturgia è il culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e,
5 GaudiumSpes, 1, 5 | radicale modificazione, che tende al predominio, nella formazione
6 GaudiumSpes, 2, 17 | ogni schiavitù di passioni, tende al suo fine mediante la
7 GaudiumSpes, 8, 64 | genere umano, giustamente si tende ad incrementare la produzione
8 GravissEduc, Proe, 2 | cui si è ora parlato, ma tende soprattutto a far si che
9 GravissEduc, Proe, 4 | Chiesa valorizza anche e tende a penetrare del suo spirito
10 AdGentes, 1, 9 | Così l'attività missionaria tende alla sua pienezza escatologica
11 PresbyterOrd, 1, 2 | venuta del Signore. ~A ciò tende e in ciò trova la sua perfetta
12 UnitatRedint, 1, 3 | Al superamento di essi tende appunto il movimento ecumenico.
13 UnitatRedint, 3, 22| l'inizio e l'esordio, che tende interamente all'acquisto
14 UnitatRedint, 3, 24| professato; nello stesso tempo tende a quella pienezza con la
|