Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 8 | pure la Chiesa e chiamata a prendere la stessa via per comunicare
2 GaudiumSpes, 2, 21 | invita cortesemente a volere prendere in considerazione il Vangelo
3 GaudiumSpes, 5, 40 | della Chiesa, si viene a prendere in considerazione la medesima
4 GaudiumSpes, 9, 75 | spirito, cioè in modo tale da prendere anche contemporaneamente
5 GaudiumSpes, 9, 75 | Tutti i cristiani devono prendere coscienza della propria
6 GaudiumSpes, 10, 81 | concessa dall'alto, per prendere maggiormente coscienza della
7 AdGentes, 1, 6 | sia dalle iniziative da prendere per ristabilire l'unità
8 AdGentes, 4, 25 | Egli deve essere pronto a prendere iniziative, costante nel
9 PresbyterOrd, 2, 6 | dalla quale deve quindi prendere le mosse qualsiasi educazione
10 ApostActuos, 2, 8 | molto più urgenti e devono prendere di più le dimensioni dell'
11 ApostActuos, 3, 12 | responsabilità e desiderano prendere il loro posto nella vita
12 ApostActuos, 3, 14 | I laici inoltre debbono prendere coscienza del campo internazionale
13 OptatamTot, Proe, 11 | fermezza d'animo, nel saper prendere decisioni ponderate e nel
14 UnitatRedint, 3, 23| Col 3,17). Di qui può prendere inizio il dialogo ecumenico
|