Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 2, 9 | ricerca della città futura e permanente (cfr. Eb 13,14), si chiama
2 LumenGentium, 3, 20 | della Chiesa. Come quindi è permanente l'ufficio dal Signore concesso
3 LumenGentium, 3, 20 | suoi successori, cosi è permanente l'ufficio degli apostoli
4 LumenGentium, 3, 29 | ristabilito come proprio e permanente grado della gerarchia. Spetterà
5 LumenGentium, 4, 33 | alla sua santificazione permanente.~L'apostolato dei laici
6 LumenGentium, 6, 44 | di Dio non ha qui città permanente, ma va in cerca della futura,
7 GaudiumSpes, 1, 4 | questo compito, è dovere permanente della Chiesa di scrutare
8 GravissEduc, Proe, Pro| anche una certa formazione permanente degli adulti, sono rese
9 AdGentes, 2, 16 | ordine diaconale come stato permanente, secondo le disposizioni
10 AdGentes, 5, 29 | vescovi, cioè «la commissione permanente dei vescovi per la Chiesa
11 AdGentes, 5, 29 | disposizione una commissione permanente di esperti consultori, veramente
12 PresbyterOrd, 2, 7 | serietà della formazione permanente del proprio presbiterio.
13 ChristusDom, 3, 38 | per esempio, il comitato permanente dei vescovi, le commissioni
14 OrientEccles, 4, 17 | istituzione del diaconato permanente. Quanto poi al suddiaconato
|