Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 33| laici il glorioso peso di lavorare, perché il disegno divino
2 LumenGentium, 6, 44| qui deriva il dovere di lavorare, secondo le forze e la forma
3 GaudiumSpes, 3, 26 | raggiungere tale scopo bisogna lavorare al rinnovamento della mentalità
4 GaudiumSpes, 7, 53 | di far uso delle cose, di lavorare, di esprimersi, di praticare
5 GaudiumSpes, 7, 60 | specie per i cristiani, lavorare indefessamente perché tanto
6 GaudiumSpes, 8, 67 | ciascun uomo, il dovere di lavorare fedelmente, come pure il
7 GaudiumSpes, 8, 71 | sprovvista di terreni da lavorare o fruisce soltanto di poderi
8 GaudiumSpes, Fine, 92| inganno, possiamo e dobbiamo lavorare insieme alla costruzione
9 GravissEduc, Proe, 1 | poi i figli della Chiesa a lavorare generosamente in tutti i
10 AdGentes, 2, 12 | testimonianza cristiana e di lavorare alla loro salvezza, anche
11 ApostActuos, 1, 3 | imposto il nobile impegno di lavorare affinché il divino messaggio
12 OptatamTot, Proe, 11 | spirito di iniziativa e a lavorare in comune con i confratelli
13 ChristusDom, 2, 33 | istituto, incombe l'obbligo di lavorare con ogni impegno e diligenza
14 UnitatRedint, 3, 14| specialmente quelli che intendono lavorare al ristabilimento della
|