Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


100-assem | assen-confr | confu-donan | donar-guada | guard-liber | lieta-penet | penit-redig | redim-servi | sessu-uno- | unto-zizza

     Doc., Cap.,  Capoverso
2003 DeiVerbum, 2, 7 | Cristo vivendo con lui e guardandolo agire, sia ciò che avevano 2004 GaudiumSpes, 10, 86 | economiche e sociali. Ma bisogna guardarsi dalle soluzioni tecniche 2005 GaudiumSpes, 8, 70 | In campo monetario ci si guardi dal danneggiare il bene 2006 GaudiumSpes, 9, 75 | richiesti dal bene comune.~Si guardino i governanti dall'ostacolare 2007 GaudiumSpes, 3, 27 | certamente vergognose. Mentre guastano la civiltà umana, disonorano 2008 ApostActuos, 4, 18 | all'apostolato, ordinano e guidano la loro azione apostolica, 2009 ApostActuos, 4, 19 | di creare associazioni e guidarle, e di aderire a quelle già 2010 ChristusDom, Proe, 2 | uomini nella verità e di guidarli. Perciò i vescovi, per virtù 2011 PerfectCarit, 0, 14 | direzione della coscienza. Guidino i religiosi in maniera tale 2012 PresbyterOrd, 2, 6 | regolarsi in base ai loro gusti bensì in base alle esigenze 2013 GaudiumSpes, 2, 13 | principe di questo mondo » (Gv12,31), che lo teneva schiavo 2014 GaudiumSpes, 3, 32 | vita per i suoi amici » (Gv15,13). ~Comandò inoltre agli 2015 GaudiumSpes, 3, 24 | tu siamo una cosa sola » (Gv17,21), aprendoci prospettive 2016 DignitatHum | DICHIARAZIONE DIGNITATIS HUMANAE SULLA LIBERTA' RELIGIOSA~ 2017 GaudiumSpes, 5, 43 | cooperazione a quanti mirano a identiche finalità. Nel rispetto delle 2018 LumenGentium, 1, 7 | Spirito, il quale, unico e identico nel capo e nelle membra, 2019 GaudiumSpes, 1, 4 | contemporanei non sono in grado di identificare realmente i valori perenni 2020 ApostActuos, 2, 8 | nuovo significato, avendo identificato se stesso con i fratelli 2021 GaudiumSpes, 5, 41 | stesso Dio, e così pure si identifichino il Signore della storia 2022 GaudiumSpes, 1, 4 | sociali, economici, razziali e ideologici, né è venuto meno il pericolo 2023 ApostActuos, 2, 7 | inclinano verso una specie di idolatria delle cose temporali, fattisi 2024 ApostActuos, 6, 29 | approfondita e un'azione sempre più idonea. Nel soddisfare a tutte 2025 ChristusDom, 2, 27 | modo da diventare un mezzo idoneo, non solo per l'amministrazione 2026 PresbyterOrd, 2, 5 | Chiesa primitiva attesta S. Ignazio martire--sono gerarchicamente 2027 GaudiumSpes, 3, 27 | dei giovani, o ancora le ignominiose condizioni di lavoro, con 2028 LumenGentium, 2, 14 | uomini, i quali, pur non ignorando che la Chiesa cattolica 2029 LumenGentium, 3, 27 | benignamente compatire gli ignoranti o gli sviati (cfr. Eb 5, 2030 GaudiumSpes, 4, 39 | Ignoriamo il tempo in cui avranno 2031 LumenGentium, 2, 16 | altri che cercano il Dio ignoto nelle ombre e sotto le immagini, 2032 GaudiumSpes, 6, 47 | dall'edonismo e da pratiche illecite contro la fecondità. Inoltre 2033 GaudiumSpes, 3, 27 | fanciullo nato da un'unione illegittima, che patisce immeritatamente 2034 GaudiumSpes, 2, 14 | immortale, non si lascia illudere da una creazione immaginaria 2035 GaudiumSpes, 9, 76 | Predicando la verità evangelica e illuminando tutti i settori dell'attività 2036 DeiVerbum, 4, 16 | che essi a loro volta illuminano e spiegano.~ 2037 GaudiumSpes, 5, 43 | Invece cerchino sempre di illuminarsi vicendevolmente attraverso 2038 AdGentes, 2, 12 | religiose e morali che Cristo ha illuminato con la sua luce, e così 2039 NostraAetate, 0, 2 | pervenire allo stato di illuminazione suprema per mezzo dei propri 2040 InterMirific, Fine, 24| sale e luce fecondino e illuminino il mondo. Inoltre esso rivolge 2041 DignitatHum, 2, 9 | ogni loro azione. Tutto ciò illustra i principi generali sopra 2042 GaudiumSpes, 10, 77 | figli di Dio» (Mt 5,9). ~Illustrando pertanto la vera e nobilissima 2043 GaudiumSpes, 5, 44 | popoli; inoltre si sforzò di illustrarlo con la sapienza dei filosofi: 2044 LumenGentium, 4, 30 | santo Concilio, dopo aver illustrati gli uffici della gerarchia, 2045 OptatamTot, Proe, 9 | Concilio ha principalmente illustrato, in maniera che, uniti in 2046 DeiVerbum, 6, 25 | le sacre Scritture e si imbevano del loro spirito. Inoltre, 2047 SacrosConcil, 1, 17 | altre pratiche di pietà imbevute di spirito liturgico. Parimenti 2048 LumenGentium, 6, 44 | Parimenti, lo stato religioso imita più fedelmente e rappresenta 2049 LumenGentium, 8, 64 | misteriosa della Vergine, imitandone la carità e adempiendo fedelmente 2050 PerfectCarit, 0, 1 | con maggiore libertà ed imitarlo più da vicino, e condussero, 2051 PresbyterOrd, 1, 3 | esempio, il suo, che già imitarono i santi apostoli; e san 2052 LumenGentium, 7, 50 | che avevano più da vicino imitata la verginità e la povertà 2053 GaudiumSpes, 2, 14 | illudere da una creazione immaginaria che si spiegherebbe solamente 2054 GaudiumSpes, 2, 18 | suo cuore. Se qualsiasi immaginazione vien meno di fronte alla 2055 GaudiumSpes, 10, 84 | tentativi intesi a sollevare l'immane miseria. ~ 2056 GaudiumSpes, 10, 80 | possono produrre distruzioni immani e indiscriminate, che superano 2057 GaudiumSpes, 8, 71 | materiali, ma altresì dei beni immateriali, come sono ad esempio le 2058 ApostActuos, 6, 31 | fanciullezza, imparino a immedesimarsi nelle sofferenze dei fratelli 2059 AdGentes, 4, 27 | affidò loro dei territori immensi da evangelizzare, nei quali 2060 GaudiumSpes, 5, 43 | coloro che pensano di potersi immergere talmente nelle attività 2061 GaudiumSpes, 3, 27 | illegittima, che patisce immeritatamente per un peccato da lui non 2062 LumenGentium, 1, 7 | dunque sepolti con lui per l'immersione a figura della morte »; 2063 GaudiumSpes, 2, 13 | inclinato anche al male e immerso in tante miserie, che non 2064 AdGentes, 2, 18 | cui germi talvolta Dio ha immesso nelle antiche culture prima 2065 AdGentes, 6, 38 | missione. Grazie a questi immigrati infatti i popoli lontani 2066 LumenGentium, 7, 48 | dai morti (cfr. Rm 6,9) immise negli apostoli il suo Spirito 2067 AdGentes, 1, 4 | stesso Signore Gesù, prima di immolare in assoluta libertà la sua 2068 LumenGentium, 1, 3 | agnello pasquale, è stato immolato (cfr. 1 Cor 5,7), viene 2069 LumenGentium, 8, 58 | amorosamente consenziente all'immolazione della vittima da lei generata; 2070 PresbyterOrd, 3, 12 | di noi un popolo non più immondo, che gli appartenga e cerchi 2071 DeiVerbum, 6, 21 | volta per sempre, comunicano immutabilmente la parola di Dio stesso 2072 GaudiumSpes, 5, 43 | debba continuamente maturare imparando dall'esperienza di secoli, 2073 DeiVerbum, 2, 7 | agire, sia ciò che avevano imparato dai suggerimenti dello spirito 2074 AdGentes, 2, 16 | questi principi i sacerdoti impareranno magnificamente a dedicarsi 2075 LumenGentium, 7, 50 | 10); nello stesso tempo impariamo la via sicurissima per la 2076 GaudiumSpes, 5, 44 | inizi della sua storia, imparò ad esprimere il messaggio 2077 OptatamTot, Proe, 2 | profonda dei fedeli, da impartirsi sia con la predicazione 2078 AdGentes, 2, 17 | presiedono alla preghiera ed impartiscono l'insegnamento. Ci si deve 2079 UnitatRedint, 2, 10 | specialmente storiche, deve essere impartito anche sotto l'aspetto ecumenico, 2080 GaudiumSpes, 1, 7 | giovani: frequentemente impazienti, essi diventano ribelli 2081 NostraAetate, 0, 5 | tra le genti una condotta impeccabile » (1 Pt 2,12), se è possibile, 2082 DignitatHum, 1, 3 | coscienza. E non si deve neppure impedirgli di agire in conformità ad 2083 GaudiumSpes, 7, 60 | condizioni di lavoro tali che non impediscano, ma promuovano la loro vita 2084 GravissEduc, Proe, 10 | pronti a svolgere compiti impegnativi nella società e a testimoniare 2085 AdGentes, 2, 17 | facendo sempre più vasto e impegnativo. Si devono quindi moltiplicare 2086 GaudiumSpes, 8, 66 | soprattutto i giovani, si impegnino con amore a migliorare la 2087 DignitatHum, 1, 3 | uomo coglie e riconosce gli imperativi della legge divina attraverso 2088 GaudiumSpes, 2, 19 | religiosi, non seguendo l'imperativo della loro coscienza, non 2089 DeiVerbum, 4, 15 | sebbene contengano cose imperfette e caduche, dimostrano tuttavia 2090 GaudiumSpes, 10, 77 | derivanti da guerre ora imperversanti, ora incombenti, l'intera 2091 LumenGentium, 6, 45 | la professione, per loro impetra da Dio gli aiuti e la grazia 2092 OptatamTot, Proe, 10 | prezioso dono di Dio da impetrarsi umilmente, ed al quale essi, 2093 AdGentes, 2, 18 | istituzione monastica, tendono a impiantare la ricchissima tradizione 2094 GaudiumSpes, 7, 61 | coltivarsi. Il tempo libero sia impiegato per distendere lo spirito, 2095 SacrosConcil, 1, 26 | Chiesa, lo manifestano e lo implicano; ma i singoli membri vi 2096 LumenGentium, 4, 31 | Vivono nel secolo, cioè implicati in tutti i diversi doveri 2097 SacrosConcil, 5, 104| Padre per mezzo di Cristo; e implora per i loro meriti i benefici 2098 LumenGentium, 8, 66 | sotto la sua protezione, implorandola in tutti i loro pericoli 2099 PresbyterOrd, 2, 7 | liturgici, dove essi implorano solennemente da Dio per 2100 GaudiumSpes, 10, 78 | sinceramente amanti della pace per implorarla dal cielo e per attuarla. ~ 2101 LumenGentium, 7, 50 | santi angeli e ha piamente implorato il soccorso della loro intercessione. 2102 LumenGentium, 3, 23 | Cristo diede il mandato, imponendo un comune dovere, come già 2103 DignitatHum, 2, 11 | alla verità, però non volle imporla con la forza a coloro che 2104 GaudiumSpes, 10, 87 | con ogni mezzo e con non importa quale intervento dell'autorità 2105 AdGentes, 6, 40 | hanno tuttora una parte importantissima nell'evangelizzazione del 2106 GravissEduc, Proe, 11 | infatti che affida il compito importantissimo di preparare i propri alunni 2107 GaudiumSpes, 10, 82 | favorevolmente, o la respingano come importuna, il messaggio degli apostoli: 2108 UnitatRedint, 3, 17 | orientali, e tendono a una retta impostazione della vita, anzi alla piena 2109 ApostActuos, 4, 20 | in modo che riescano ad impregnare dello spirito evangelico 2110 GaudiumSpes, 7, 61 | della nostra epoca, siano impregnate di spirito umano e cristiano. ~ 2111 LumenGentium, 4, 36 | delle virtù. Così agendo impregneranno di valore morale la cultura 2112 LumenGentium, 4, 36 | secolari, affinché il mondo si impregni dello spirito di Cristo 2113 GaudiumSpes, 8, 67 | sia per contratto con un imprenditore, procede direttamente dalla 2114 GaudiumSpes, 8, 68 | ciascuno - sia proprietari, sia imprenditori, sia dirigenti, sia operai - 2115 AdGentes, 1, 7 | 11,6), è tuttavia compito imprescindibile della Chiesa (cfr. 1 Cor 2116 LumenGentium, 2, 9 | cuori e nelle loro menti l'imprimerò; essi mi avranno per Dio 2117 GaudiumSpes, 1, 4 | esitante sulla direzione da imprimervi. Mai il genere umano ebbe 2118 AdGentes, 2, 11 | mezzo ai quali vivono ed improntare le relazioni con essi ad 2119 PresbyterOrd, 2, 6 | avere con tutti dei rapporti improntati alla più delicata bontà, 2120 UnitatRedint, 3, 24 | qualsiasi leggerezza o zelo imprudente, che potrebbero nuocere 2121 LumenGentium, 4, 36 | considerazione per la religione e impugna ed elimina la libertà religiosa 2122 DignitatHum, 2, 13 | Chiesa, tanto che quanti l'impugnano agiscono contro la volontà 2123 NostraAetate, 0, 4 | passione, non può essere imputato né indistintamente a tutti 2124 GaudiumSpes, 3, 24 | aprendoci prospettive inaccessibili alla ragione umana, ci ha 2125 AdGentes, 1, 6 | trovare in uno stadio di inadeguatezza e di insufficienza. Per 2126 SacrosConcil, 1, 37 | se possibile, lo conserva inalterato, e a volte lo ammette perfino 2127 ChristusDom, 2, 31 | tra i parroci amovibili e inamovibili, nel trasferire e nel rimuovere 2128 ApostActuos, 3, 14 | menzione il crescente e inarrestabile senso di solidarietà di 2129 LumenGentium, 1, 3 | la volontà del Padre, ha inaugurato in terra il regno dei cieli 2130 GaudiumSpes, 2, 13 | tenebre.~Anzi l'uomo si trova incapace di superare efficacemente 2131 AdGentes, 3, 20 | abbracciare la fede cattolica dall'incapacità di adattarsi a quella forma 2132 GaudiumSpes, 3, 27 | condizioni di vita subumana, le incarcerazioni arbitrarie, le deportazioni, 2133 PresbyterOrd, 2, 10 | Inoltre, le norme sull'incardinazione e l'escardinazione vanno 2134 AdGentes, 6, 39 | mediante il loro ministero--incentrato essenzialmente nell'eucaristia, 2135 InterMirific, 2, 17 | parola della salvezza resti inceppata e ostacolata da difficoltà 2136 GaudiumSpes, 8, 66 | loro famiglie si faccia incerta e precaria. Per quanto riguarda 2137 LumenGentium, 4, 35 | cfr. Eb 11,1), se senza incertezze congiungono a una vita di 2138 GaudiumSpes, 1, 4 | essere, ma spesso appare più incerto di se stesso. Scopre man 2139 GaudiumSpes, 10, 82 | situazioni. Bisogna rivolgere incessanti preghiere a Dio affinché 2140 ApostActuos, 4, 18 | importante che l'apostolato incida anche sulla mentalità generale 2141 GaudiumSpes, 3, 25 | incline al male, trova nuovi incitamenti al peccato, che non possono 2142 OptatamTot, Proe, 16 | divina Rivelazione e ricevano incitamento e nutrimento dalla quotidiana 2143 LumenGentium, 5, 42 | dell'Apostolo, il quale incitando i fede]i alla carità, ]i 2144 ApostActuos, 2, 7 | naturali e della tecnica inclinano verso una specie di idolatria 2145 ApostActuos, 3, 12 | adulti; quantunque siano inclinati naturalmente alle novità, 2146 GaudiumSpes, 2, 13 | al suo cuore, si scopre inclinato anche al male e immerso 2147 GaudiumSpes, 3, 25 | l'uomo già dalla nascita incline al male, trova nuovi incitamenti 2148 GaudiumSpes, 2, 19 | risulta quasi snervata, inclini come sono, a quanto sembra, 2149 OrientEccles, 6, 26 | pregiudica l'unità della Chiesa o include formale adesione all'errore 2150 NostraAetate, 0, 4 | Abramo secondo la fede, sono inclusi nella vocazione di questo 2151 GaudiumSpes, 10, 77 | guerre ora imperversanti, ora incombenti, l'intera società umana 2152 GaudiumSpes, 10, 82 | riduzione degli armamenti incominci realmente, non deve certo 2153 SacrosConcil, 3, 73 | fisico o per vecchiaia, incomincia ad essere in pericolo di 2154 OptatamTot, Proe, 14 | gli studi ecclesiatici incomincino con un corso introduttivo 2155 UnitatRedint, 3, 13 | scissioni che hanno intaccato l'inconsutile tunica di Cristo. ~Le prime 2156 PresbyterOrd, 3, 12 | pontefice « santo, innocente, incontaminato, segregato dai peccatori» ( 2157 ChristusDom, 2, 16 | autorità ricevuta da Dio incontra un'adesione unanime e riconoscente. 2158 AdGentes, 3, 22 | filosofia e del sapere, può incontrarsi con la ragione, ed in quali 2159 OptatamTot, Proe, 5 | propria vocazione. Il vescovo incoraggi con continua e premurosa 2160 PresbyterOrd, 2, 8 | considerazione e diligentemente incoraggiate le associazioni che, in 2161 InterMirific, 2, 15 | professionale, e vengano istruiti e incoraggiati a porre sempre nel dovuto 2162 LumenGentium, 4, 37 | margine di azione, anzi li incoraggino perché intraprendano delle 2163 LumenGentium, 2, 17 | schiavitù dell'errore e li incorpora a Cristo per crescere in 2164 UnitatRedint, 3, 22 | della fede, all'integrale incorporazione nell'istituzione della salvezza, 2165 GaudiumSpes, 8, 68 | tali associazioni senza incorrere nel rischio di rappresaglie. 2166 GaudiumSpes, 4, 39 | e corruzione rivestirà l'incorruttibilità; resterà la carità coi suoi 2167 GravissEduc, Proe, 12 | sviluppando quelle iniziative che incrementano la loro collaborazione.~ 2168 SacrosConcil, Proe, 4 | conservati e in ogni modo incrementati; desidera infine che, ove 2169 ChristusDom, 2, 17 | Azione cattolica. Inoltre si incrementino e si favoriscano le associazioni 2170 DignitatHum, 2, 11 | che « non rompe la canna incrinata e non smorza il lucignolo 2171 GaudiumSpes, 6, 49 | matrimoniale con un affetto senza incrinature. Anche molti nostri contemporanei 2172 PresbyterOrd, 1, 2 | nell'eucaristia in modo incruento e sacramentale, fino al 2173 SacrosConcil, 5, 106| che deve essere proposta e inculcata alla pietà dei fedeli, in 2174 GaudiumSpes, 3, 30 | in pericolo, con la loro incuria, la propria vita e quella 2175 GravissEduc, Proe, 10 | profonda comprensione e, indagando accuratamente le nuove questioni 2176 UnitatRedint, 3, 17 | teologiche. Effettivamente nell'indagare la verità rivelata in Oriente 2177 LumenGentium, 3, 25 | Perché poi sia debitamente indagata ed enunziata in modo adatto, 2178 OptatamTot, Proe, 6 | singoli e al loro sviluppo, si indaghi sulla retta intenzione e 2179 SacrosConcil, 3, 73 | inizio quando il fedele, per indebolimento fisico o per vecchiaia, 2180 GaudiumSpes, 4, 39 | una terra nuova non deve indebolire, bensì piuttosto stimolare 2181 GaudiumSpes, 3, 31 | libertà umana spesso si indebolisce qualora l'uomo cada in estrema 2182 UnitatRedint, 2, 8 | le preghiere che vengono indette « per l'unità » e nelle 2183 | Indi 2184 AdGentes, 2, 16 | ordine pastorale e pratico, indicate dal Concilio, vanno armonizzate 2185 PerfectCarit, 0, 7 | criteri di aggiornamento sopra indicati, nel pieno rispetto della 2186 SacrosConcil, 1, 35 | il rito lo permette, sia indicato anche nelle rubriche e il 2187 OptatamTot, Proe, 2 | trascurare nessuna utile indicazione offerta dalla moderna scienza 2188 GaudiumSpes, 5, 41 | potrà mai essere del tutto indifferente davanti al problema religioso, 2189 GaudiumSpes, 3, 28 | devono in alcun modo renderci indifferenti verso la verità e il bene. 2190 LumenGentium, 2, 11 | liturgica, non però in maniera indifferenziata, bensì ciascuno a modo suo. 2191 AdGentes, 2 | Il clero indigeno~ 2192 LumenGentium, Nota, 4 | mai di azione dei vescovi "indipendentemente" dal papa. In tal caso, 2193 GaudiumSpes, 9, 76 | politica e la Chiesa sono indipendenti e autonome l'una dall'altra 2194 GaudiumSpes, 6, 52 | di coercizione diretta o indiretta su di essi per spingerli 2195 GaudiumSpes, 9, 74 | che legittimamente possono indirizzarsi verso decisioni diverse. 2196 AdGentes, 1, 6 | uomini, a cui la missione è indirizzata. Difatti la Chiesa, pur 2197 AdGentes, 5, 28 | ordinata allo stesso scopo» indirizzino in piena unanimità le loro 2198 GaudiumSpes, 10, 80 | produrre distruzioni immani e indiscriminate, che superano pertanto di 2199 NostraAetate, 0, 4 | non può essere imputato né indistintamente a tutti gli Ebrei allora 2200 GaudiumSpes, 3, 32 | uomini non perché vivessero individualisticamente, ma perché si unissero in 2201 GaudiumSpes, 4, 35 | all'uomo, considerato come individuo o come membro della società, 2202 LumenGentium, 7, 48 | Signore (cfr. 2 Cor 5,9) e indossiamo l'armatura di Dio per potere 2203 AdGentes, 2, 16 | recente al cristianesimo. È indubbio che la Chiesa mette più 2204 PresbyterOrd, 2, 4 | una vita esemplare, che induca a dar gloria a Dio sia che 2205 InterMirific, 1, 9 | oppure con il cattivo esempio induce altri in pericolo, o contribuisce 2206 PresbyterOrd, 2, 5 | doveri del proprio stato, inducendo quelli che hanno fatto maggiori 2207 ApostActuos, 4, 17 | allo spirito cattolico, li inducono a ricevere con frequenza 2208 LumenGentium, 5, 41 | doni e uffici deve senza indugi avanzare per la via della 2209 NostraAetate, 0, 2 | più elaborato. Così, nell'induismo gli uomini scrutano il mistero 2210 SacrosConcil, 1, 23 | riforme liturgiche e dagli indulti qua e concessi. Infine 2211 SacrosConcil, 7, 128| sacra suppellettile e degli indumenti sacri, si concede facoltà 2212 GaudiumSpes, 7, 57 | odierna cultura, né debbono indurci nella tentazione di non 2213 ApostActuos, 2, 6 | istruirli, confermarli ed indurli ad una vita più fervente; « 2214 LumenGentium, 8, 58 | Galilea, mossa a compassione, indusse con la sua intercessione 2215 PresbyterOrd, 2, 11 | stesso tempo anche gioie ineffabili; soprattutto si dica che 2216 LumenGentium, 4, 32 | senza divisioni. Nessuna ineguaglianza quindi in Cristo e nella 2217 GaudiumSpes, 10, 85 | siano liberati da eccessive ineguaglianze e da ogni forma di dipendenza 2218 UnitatRedint, 2, 12 | mancanza di abitazioni e l'ineguale distribuzione della ricchezza. 2219 InterMirific, 1, 5 | tutta la società. È perciò inerente alla società umana il diritto 2220 GaudiumSpes, 3, 30 | cose e intorpidito dall'inerzia, si contenti di un'etica 2221 GaudiumSpes, 10, 80 | delitti e, per una certa inesorabile concatenazione, può sospingere 2222 GaudiumSpes, 3, 31 | quando l'uomo accetta le inevitabili difficoltà della vita sociale, 2223 LumenGentium, 3, 18 | romano Pontefice e del suo infallibile magistero, il santo Concilio 2224 LumenGentium, 3, 25 | assoluta, allora esprimono infallibilmente la dottrina di Cristo. La 2225 GaudiumSpes, 6, 51 | massima cura; l'aborto e l'infanticidio sono delitti abominevoli. 2226 AdGentes, 2, 10 | Ben due miliardi di uomini infatti--ed il loro numero cresce 2227 LumenGentium, 4, 36 | a ragione è rigettata 1 infausta dottrina che pretende di 2228 AdGentes, 1, 3 | quale essa esiste in noi, infelici e poveri, ma una natura 2229 GaudiumSpes, 8, 66 | in condizioni sociali di inferiorità. Da parte loro gli agricoltori, 2230 SacrosConcil, 1, 10 | pressante carità di Cristo e li infiamma con essa. Dalla liturgia, 2231 AdGentes, Fine, 42 | sofferenze. ~Sono anch'essi infiammati da quello stesso amore, 2232 LumenGentium, 7, 51 | responsabili, perché, se si fossero infiltrati qua e abusi, eccessi 2233 GaudiumSpes, 3, 27 | mutilazioni, le torture inflitte al corpo e alla mente, le 2234 LumenGentium, 2, 11 | Chiesa, alla quale hanno inflitto una ferita col peccato e 2235 InterMirific, Intro, 1| in grado di raggiungere e influenzare non solo i singoli, ma le 2236 PerfectCarit, 0, 12 | essi non potranno essere influenzati dalle false teorie, che 2237 GaudiumSpes, 1, 5 | mette anche in condizioni di influire direttamente sulla vita 2238 AdGentes, 1, 4 | istituzioni ecclesiastiche ed infondendo nel cuore dei fedeli quello 2239 AdGentes, 6, 38 | altrettanti mezzi sia per infondere nei cattolici, fin dalla 2240 AdGentes, 6, 38 | preoccupazione per tutte le altre, si informano reciprocamente dei propri 2241 DignitatHum, 1, 4 | gli uni con gli altri ad informare la vita secondo i principi 2242 InterMirific, 1, 9 | trascurino il loro dovere d'informarsi tempestivamente dei giudizi 2243 GaudiumSpes, 2, 13 | suo principio, l'uomo ha infranto il debito ordine in rapporto 2244 GaudiumSpes, 2, 21 | il suo progresso, e all'infuori di esso, niente può soddisfare 2245 PresbyterOrd, 2, 7 | viene ordinato sacerdote l'infusione dello « spirito della grazia 2246 LumenGentium, 2, 16 | molto spesso gli uomini, ingannati dal maligno, hanno errato 2247 GaudiumSpes, 2, 19 | o per una presentazione ingannevole della dottrina, od anche 2248 GaudiumSpes, 10, 82 | migliore destino.~Né ci inganni una falsa speranza. Se non 2249 GaudiumSpes, 10, 86 | dinamismo nel lavoro e nella ingegnosità delle popolazioni stesse, 2250 InterMirific, 2, 17 | dalle spese, indubbiamente ingentissime, che questi strumenti richiedono. 2251 GaudiumSpes, 3, 28 | noi perdoniamo anche le ingiurie e il precetto dell'amore 2252 AdGentes, 2, 13 | diritto che nessuno con ingiuste vessazioni sia distolto 2253 DignitatHum, 1, 5 | indirettamente, da oneri ingiusti. Inoltre i diritti dei genitori 2254 GaudiumSpes, 10, 83 | che, a cominciare dalle ingiustizie, si eliminino le cause di 2255 GaudiumSpes, 8, 67 | uniscono molti uomini, è ingiusto ed inumano organizzarla 2256 GaudiumSpes, 10, 82 | rinunciando ad ogni odio e inimicizia, L'umanità che, pur avendo 2257 DignitatHum, 1, 7 | modo arbitrario o favorendo iniquamente una delle parti, ma secondo 2258 PresbyterOrd, 3, 12 | nostro per redimerci da ogni iniquità e far di noi un popolo non 2259 AdGentes, 2, 13 | di Dio, il neo-convertito inizia un itinerario spirituale 2260 PresbyterOrd, 3, 19 | recente e di tutti coloro che iniziano una nuova attività pastorale 2261 SacrosConcil, 4, 87 | riforme già felicemente iniziate dalla Sede apostolica, ha 2262 OrientEccles, Fine, 30| ardentemente pregati di innalzare ferventi e assidue, anzi 2263 SacrosConcil, 7, 123| gloria che uomini eccelsi innalzarono nei secoli passati alla 2264 GaudiumSpes, 7, 57 | schiavitù delle cose, può innalzarsi con maggiore speditezza 2265 GaudiumSpes, 2, 22 | essa è stata anche in noi innalzata a una dignità sublime.~Con 2266 UnitatRedint, 2, 7 | soprattutto quelli che sono stati innalzati al sacro ordine per continuare 2267 GaudiumSpes, 2, 21 | degradano l'uomo dalla sua innata grandezza. Si sforza tuttavia 2268 InterMirific, 1, 3 | pertanto alla Chiesa il diritto innato di usare e di possedere 2269 SacrosConcil, 4, 93 | si trovano nelle raccolte innografiche.~ 2270 GaudiumSpes, 8, 64 | progresso tecnico, lo spirito di innovazione, la creazione di nuove imprese 2271 PresbyterOrd, 2, 7 | agevolmente la moltitudine innumerevole del popolo ». ~Per questa 2272 GaudiumSpes, 9, 75 | autorità pubblica, né chiedano inopportunamente ad essa troppi servizi e 2273 AdGentes, 2, 13 | indurre e attirare alcuno con inopportuni raggiri ad abbracciare la 2274 ApostActuos, 1, 4 | dei beni temporali, né si inorgogliscono nella abbondanza di essi; 2275 GravissEduc, Proe, 2 | per cui i valori naturali, inquadrati nella considerazione completa 2276 PresbyterOrd, 2, 4 | cui si realizza un'unità inscindibile fra l'annuncio della morte 2277 GaudiumSpes, 5, 43 | convenientemente formata, di inscrivere la legge divina nella vita 2278 SacrosConcil, 1, 9 | disporli ai sacramenti, insegnar loro ad osservare tutto 2279 LumenGentium, 8, 63 | figura della Chiesa, come già insegnava sant'Ambrogio, nell'ordine 2280 GaudiumSpes, 8, 69 | dottori della Chiesa, i quali insegnavano che gli uomini hanno l'obbligo 2281 LumenGentium, 6, 44 | Chiesa, appartiene tuttavia inseparabilmente alla sua vita e alla sua 2282 ApostActuos, 3, 10 | umane che vi si trovano e inserendole nell'universalità della 2283 PresbyterOrd, 2, 5 | eucarestia trovano il loro pieno inserimento nel corpo di Cristo. ~L' 2284 ApostActuos, 3, 11 | se tutta la famiglia si inserirà nel culto liturgico della 2285 AdGentes, 6, 38 | Dio ne scelga alcuni per inserirli nell'attività missionaria 2286 OptatamTot, Proe | esperienza dei secoli e ad inserirvi elementi nuovi, rispondenti 2287 InterMirific, 2, 16 | prontamente questo scopo, vengano inserite nell'insegnamento catechistico 2288 UnitatRedint, 3, 22 | voluta, e infine alla piena inserzione nella comunità eucaristica. ~ 2289 GaudiumSpes, 10, 79 | lungo, con nuovi metodi insidiosi e sovversivi, guerre più 2290 GaudiumSpes, 2, 13 | ottenebrato il loro cuore insipiente »... e preferirono servire 2291 GaudiumSpes, 3, 23 | luce della Rivelazione.~Insiste poi su certe conseguenze 2292 PresbyterOrd, 2, 11 | vari modi--con la preghiera insistente e anche con gli altri mezzi 2293 LumenGentium, 8, 69 | Tutti i fedeli effondano insistenti preghiere alla madre di 2294 PresbyterOrd, 2, 6 | le parole dell'Apostolo: «Insisti a tempo e fuor di tempo: 2295 DeiVerbum, 6, 21 | nella parola di Dio poi è insita tanta efficacia e potenza, 2296 GaudiumSpes, 1, 7 | meno, non è più un fatto insolito e individuale. ~Oggi infatti 2297 GaudiumSpes, 2, 21 | propri occhi un problema insoluto, confusamente percepito. 2298 PresbyterOrd, 2, 9 | svolgono la funzione eccelsa e insopprimibile di padre e di maestro nel 2299 GaudiumSpes, 2, 18 | com'è alla sola materia, insorge contro la morte. Tutti i 2300 GaudiumSpes, 10, 87 | situazione propria e se instaurassero inoltre un migliore ordine 2301 ApostActuos, 2, 7 | l'ordine temporale venga instaurato in Cristo. ~I laici devono 2302 InterMirific, 1, 4 | gli uomini, soprattutto se insufficientemente preparati, riescano con 2303 UnitatRedint, 3, 13 | categorie di scissioni che hanno intaccato l'inconsutile tunica di 2304 AdGentes, 3, 22 | comunione ecclesiale, lasciando intatto il primato della cattedra 2305 PerfectCarit, 0, 12 | celibato consacrato a Dio integrandolo nello sviluppo della propria 2306 SacrosConcil, 6, 112| parole, è parte necessaria ed integrante della liturgia solenne. 2307 OptatamTot, Proe, 10 | umani adatti, imparino ad integrare nella loro persona la rinunzia 2308 GaudiumSpes, 8, 66 | nonché favorire la loro integrazione nella vita sociale del popolo 2309 OrientEccles, 1, 2 | cattolica che rimangano salve e integre le tradizioni di ogni Chiesa 2310 DeiVerbum, 1, 5 | il pieno ossequio dell'intelletto e della volontà » e assentendo 2311 GaudiumSpes, 3, 31 | donne, non tanto raffinati intellettualmente, ma di forte personalità, 2312 AdGentes, 2, 12 | i fedeli di collaborare intelligentemente alle iniziative promosse 2313 GaudiumSpes, 2, 15 | vera certezza la realtà intelligibile, anche se, per conseguenza 2314 PerfectCarit, 0, 11 | mondo. Perciò essi anzitutto intendano darsi totalmente a Dio nella 2315 SacrosConcil, Proe, 3 | pratiche che seguono debbano intendersi come riguardanti il solo 2316 OptatamTot, Proe, 3 | senza inconvenienti, qualora intendessero abbracciare un altro stato 2317 DeiVerbum, 3, 12 | letterari allora in uso, intendeva esprimere ed ha di fatto 2318 GaudiumSpes, 1, 6 | attrazione che essa provoca s'intensificano, sia per il moltiplicarsi 2319 GaudiumSpes, 10, 84 | cristiani, e dello sforzo d'intensificare i tentativi intesi a sollevare 2320 GaudiumSpes, 7, 56 | si deve fare affinché gli intensificati rapporti culturali, che 2321 GaudiumSpes, 8, 63 | moltiplicazione e dalla intensificazione dei rapporti e dalla interdipendenza 2322 LumenGentium, 7, 51 | esteriori, quanto piuttosto nell'intensità del nostro amore fattivo, 2323 | INTER 2324 OrientEccles, 1, 4 | arbitra delle relazioni inter-ecclesiali, provvederà essa stessa 2325 OrientEccles, 1, 4 | norme pratiche in materie inter-rituali; anzi, nelle spiegazioni 2326 SacrosConcil, 4, 83 | Signore incessantemente e intercede per la salvezza del mondo 2327 SacrosConcil, 5, 104| a Dio la lode perfetta e intercedono per noi. Nel giorno natalizio 2328 LumenGentium, 2, 11 | unità e di fecondo amore che intercorre tra Cristo e la Chiesa ( 2329 AdGentes, 2, 16 | scoprire quali rapporti intercorrono tra tradizioni e religione 2330 GaudiumSpes, 8, 71 | personale, che viene loro interdetta quasi ogni possibilità di 2331 PresbyterOrd, 3, 19 | altresì da soli o a livello interdiocesano--il sistema migliore per 2332 GaudiumSpes, 3, 25 | stessa società siano tra loro interdipendenti.~Infatti, la persona umana, 2333 GaudiumSpes, 3, 25 | moltiplicano rapporti e interdipendenze, dalle quali nascono associazioni 2334 GaudiumSpes, 10, 82 | delle nazioni, si potrà interdire del tutto qualsiasi ricorso 2335 UnitatRedint, 2 | L'unione deve interessare a tutti~ 2336 GaudiumSpes, 2, 19 | capire perché dovrebbero interessarsi di religione. L'ateismo 2337 ChristusDom, 2, 24 | province o delle regioni interessate. Dopo di ciò sottoporranno 2338 SacrosConcil, 5, 103| spera di essere nella sua interezza.~ 2339 DeiVerbum, 3, 11 | ritiene sacri e canonici tutti interi i libri sia del Vecchio 2340 GaudiumSpes, 2, 14 | umana.~Infatti, nella sua interiorità, egli trascende l'universo 2341 GaudiumSpes, 9, 75 | culturali, i corpi o istituti intermedi, né li privino delle loro 2342 GaudiumSpes, 8, 71 | decorosa o sono sfruttati da intermediari. Mancando così ogni sicurezza, 2343 LumenGentium, 6, 43 | costituzione della Chiesa, non è intermedio tra la condizione clericale 2344 LumenGentium, 5, 40 | Spirito Santo, che li muova internamente ad amare Dio con tutto il 2345 GaudiumSpes, 6, 50 | magistero della Chiesa, che interpreta in modo autentico quella 2346 LumenGentium, Nota, 2 | giurisdizione dei vescovi vanno interpretati come attinenti questa necessaria 2347 LumenGentium, Atti, 70| Concilio deve sempre essere interpretato secondo le regole generali 2348 GaudiumSpes, 6, 50 | Dio Creatore e quasi suoi interpreti nel compito di trasmettere 2349 ChristusDom, 3, 38 | loro pareri in adunanze interrituali, secondo le norme che saranno 2350 GaudiumSpes, 1, 4 | e l'angoscia, mentre si interrogano sull'attuale andamento del 2351 GaudiumSpes, 7, 61 | stesso tempo trascuriamo di interrogarci profondamente sul significato 2352 GaudiumSpes, 6, 51 | vita. dove, infatti, è interrotta l'intimità della vita coniugale, 2353 LumenGentium, 8, 62 | assunzione in cielo non ha interrotto questa funzione salvifica, 2354 LumenGentium, Nota, 4 | strettamente collegiale se non ad intervalli e "col consenso del capo". 2355 OptatamTot, Proe, 12 | vescovi stabilire un congruo intervallo di tempo da dedicare a un 2356 SacrosConcil, Appe | resti intatta, a meno che intervengano gravissime ragioni sulle 2357 ApostActuos, 5, 24 | di « cattolica », se non interviene il consenso della legittima 2358 LumenGentium, 4, 31 | la loro esistenza è come intessuta. Ivi sono da Dio chiamati 2359 GaudiumSpes, 7, 57 | possono penetrare nelle intime ragioni delle cose, può 2360 GaudiumSpes, 9, 75 | oppressione, l'assolutismo e l'intolleranza d'un solo uomo e d'un solo 2361 GaudiumSpes, 3, 30 | attenzione al corso delle cose e intorpidito dall'inerzia, si contenti 2362 LumenGentium, 4, 37 | anzi li incoraggino perché intraprendano delle opere anche di propria 2363 GravissEduc, Fine | generosamente pronti ad intraprenderlo, specie in quelle regioni 2364 UnitatRedint, 1, 4 | Chiesa e, com'è dovere, intraprendono con vigore l'opera di rinnovamento 2365 DeiVerbum, 1, 2 | 33,11; Gv 15,14-15) e si intrattiene con essi (cfr. Bar 3,38), 2366 GravissEduc, Proe, Pro| umanità e di arricchirsi intrecciando tra i gruppi e tra i popoli 2367 GaudiumSpes, 10, 79 | odierne situazioni e la intricata rete delle relazioni internazionali 2368 LumenGentium, 4, 36 | la loro attività, elevata intrinsecamente dalla grazia di Cristo, 2369 SacrosConcil, 1, 16 | mettere in rilievo, secondo le intrinseche esigenze di ogni disciplina, 2370 AdGentes, 3, 19 | indole del popolo, e viene introdotta, grazie ad un'adeguata legislazione 2371 SacrosConcil, 7, 128| favorevoli siano mantenute o introdotte. A tale riguardo, soprattutto 2372 NostraAetate, 0, 5 | ogni teoria o prassi che introduca tra uomo e uomo, tra popolo 2373 LumenGentium, 2, 13 | cioè il popolo di Dio, introducendo questo regno nulla sottrae 2374 DeiVerbum, 5, 20 | consolatore, il quale doveva introdurli nella pienezza della verità ( 2375 SacrosConcil, Appe | un calendario perpetuo e introdurlo nella società civile, la 2376 OptatamTot, Proe, 14 | incomincino con un corso introduttivo da protrarsi per un tempo 2377 AdGentes, 2, 12 | tuttavia, non desidera affatto intromettersi nel governo della città 2378 GaudiumSpes, 7, 59 | facoltà dell'ammirazione, dell'intuizione, della contemplazione, e 2379 GaudiumSpes, 10, 79 | sottoscritto per rendere meno inumane le azioni militari e le 2380 PresbyterOrd, Fine, 22| per la fede, l'apparente inutilità degli sforzi che si son 2381 GaudiumSpes, 8, 65 | comune coloro che tengono inutilizzate le proprie ricchezze o coloro 2382 GaudiumSpes, 1, 7 | a livello filosofico, ma invade in misura notevolissima 2383 OrientEccles, 4, 18 | per prevenire i matrimoni invalidi e nell'interesse della stabilità 2384 PresbyterOrd, 3, 21 | che patiscono malattia, invalidità o vecchiaia. I sacerdoti, 2385 LumenGentium, 8, 56 | se presso i santi Padri invalse l'uso di chiamare la madre 2386 UnitatRedint, 3, 19 | cattolica non sia ancora invalso dovunque, nutriamo speranza 2387 LumenGentium, 3, 27 | Spirito Santo che conserva invariata la forma di governo da Cristo 2388 ApostActuos, 4, 19 | necessario, associazioni o metodi invecchiati; né sarà sempre opportuno 2389 GaudiumSpes, 3, 26 | ordine delle persone e non l'inverso, secondo quanto suggerisce 2390 InterMirific, 1, 6 | l'ordine morale, infatti, investe l'uomo nella totalità del 2391 GaudiumSpes, 3, 26 | vieppiù diventa universale, investendo diritti e doveri che riguardano 2392 UnitatRedint, 2, 11 | dottrina della Chiesa, nell'investigare con i fratelli separati 2393 LumenGentium, 2, 10 | la potestà sacra di cui è investito, forma e regge il popolo 2394 AdGentes, 6, 40 | risposta alla preghiera, invia operai nella sua messe ( 2395 PresbyterOrd, 3, 12 | Padre santificò e consacrò inviandolo al mondo « offerse se stesso 2396 AdGentes, 5, 33 | missionari, alle relazioni da inviare alle pubbliche autorità 2397 AdGentes, 4, 23 | per averli con sé e per inviarli a predicare alle genti ( 2398 GaudiumSpes, 10, 83 | motivi più reconditi, dall'invidia, dalla diffidenza, dall' 2399 ApostActuos, 1, 4 | inganno, le ipocrisie e le invidie, e tutte le maldicenze » ( 2400 GaudiumSpes, 2, 16 | sia erronea per ignoranza invincibile, senza che per questo essa 2401 GaudiumSpes, 2, 18 | desiderio di vita ulteriore, invincibilmente ancorato nel suo cuore. 2402 GaudiumSpes, 7, 59 | rispetto e gode di una certa inviolabilità, salvi evidentemente i diritti 2403 GaudiumSpes, 2, 22 | volontà, nel cui cuore lavora invisibilmente la grazia. Cristo, infatti, 2404 ChristusDom, 2, 12 | nella forza dello Spirito, invitando gli uomini al la fede o 2405 PresbyterOrd, 2, 9 | margine di autonomia, anzi invitandoli opportunamente a intraprendere 2406 PresbyterOrd, 2, 4 | insegnare la parola di Dio e di invitare tutti insistentemente alla 2407 DeiVerbum, 1, 2 | essi (cfr. Bar 3,38), per invitarli e ammetterli alla comunione 2408 PresbyterOrd, 2, 8 | con cui il Signore stesso invitava gli apostoli stremati dalla 2409 ChristusDom, 1, 4 | il capo del collegio li inviti ad una azione collegiale, 2410 SacrosConcil, 1, 7 | sposa amatissima, la quale l'invoca come suo Signore e per mezzo 2411 UnitatRedint, 3, 21 | del Gentile » (Rm 1,16). ~Invocando lo Spirito Santo, cercano 2412 LumenGentium, 8, 62 | questo la beata Vergine è invocata nella Chiesa con i titoli 2413 LumenGentium, 7, 50 | rivolgiamo loro supplici invocazioni e ricorriamo alle loro preghiere 2414 ApostActuos, 1, 4 | malizia e ogni inganno, le ipocrisie e le invidie, e tutte le 2415 UnitatRedint, 2, 11 | ecumenismo che quel falso irenismo, che altera la purezza della 2416 GaudiumSpes, 5, 40 | luce che questa vita divina irradia, e lo fa specialmente per 2417 LumenGentium, 3, 25 | definizioni giustamente sono dette irreformabili per se stesse e non in virtù 2418 GaudiumSpes, 3, 26 | nel cuore dell'uomo questa irrefrenabile esigenza di dignità.~ 2419 LumenGentium, 7, 48 | meritare, finito il corso irrepetibile della nostra vita terrena ( 2420 GaudiumSpes, 8, 69 | atteggiamento di passività o di irresponsabilità nei compiti assunti o di 2421 GaudiumSpes, 2, 19 | essenza, ma in quanto troppo irretita nella realtà terrena, può 2422 GaudiumSpes, 6, 48 | coniugi, vale a dire dall'irrevocabile consenso personale. E così, 2423 LumenGentium, 2, 16 | la chiamata di Dio sono irrevocabili (cfr. Rm 11,28-29). Ma il 2424 LumenGentium, 7, 48 | rinnovazione del mondo è irrevocabilmente acquisita e in certo modo 2425 GaudiumSpes, 2, 18 | eternità che porta in sé, irriducibile com'è alla sola materia, 2426 AdGentes, 5, 28 | che piantano e coloro che irrigano, devono formare una cosa 2427 AdGentes, 3, 22 | germogliando nel buon terreno irrigato dalla rugiada divina, assorbe 2428 PresbyterOrd, Fine, 22| tempo dotato di risorse non irrilevanti--fornisce alla Chiesa pietre 2429 GravissEduc, Proe, 6 | ed il diritto primario e irrinunciabile di educare i figli, debbono 2430 SacrosConcil, 3, 59 | elementi rituali la nutrono, la irrobustiscono e la esprimono; perciò vengono 2431 ApostActuos, 1, 4 | particolare vocazione, sono iscritti a qualche associazione o 2432 NostraAetate, 0, 3 | anche Abramo, a cui la fede islamica volentieri si riferisce. 2433 PresbyterOrd, Fine, 22| son fatti finora il crudo isolamento in cui vengono a trovarsi 2434 ApostActuos, 4, 17 | e di una attività troppo isolate e per produrre frutti sempre 2435 GaudiumSpes, 10, 82 | tutti sentimenti nuovi, ispiratori di pace. E ciascuno di noi 2436 LumenGentium, 2, 9 | quindi per sé il popolo israelita, stabilì con lui un'alleanza 2437 LumenGentium, 8, 56 | Adornata fin dal primo istante della sua concezione dagli 2438 GaudiumSpes, 10, 82 | necessario che le attuali supreme istanze internazionali si dedichino 2439 GaudiumSpes, 10, 90 | associazioni giovano non poco a istillare quel senso universale, che 2440 GaudiumSpes, 2, 17 | non per un cieco impulso istintivo o per mera coazione esterna. 2441 GaudiumSpes, 10, 82 | naturalmente esige che venga istituita un'autorità pubblica universale, 2442 ApostActuos, 4, 19 | sempre opportuno che forme istituite in una nazione vengano portate 2443 GaudiumSpes, 9, 74 | costituiscono, secondo vari tipi istituzionali, una comunità politica. ~ 2444 SacrosConcil, 3, 63 | riti non si omettano le istruzioni poste all'inizio dei singoli 2445 ApostActuos, 3, 14 | dovunque anche degli araldi itineranti di Cristo, e come tali si 2446 AdGentes, 2, 13 | neo-convertito inizia un itinerario spirituale in cui, trovandosi 2447 LumenGentium, Nota, 2 | canonica o "giuridica" (iuridica determinatio) da parte dell' 2448 PerfectCarit, 0, 22 | istituti e i monasteri « sui iuris », secondo l'opportunità 2449 LumenGentium, 8, 57 | integrità, ma la consacrò l0 Quando poi lo presentò al 2450 GaudiumSpes, 10, 78 | inoltre la volontà umana è labile e ferita per di più dal 2451 AdGentes, 4, 26 | sacerdoti, religiosi, suore e laici--debbono essere singolarmente 2452 GaudiumSpes, 6, 49 | Signore, appare in maniera lampante anche dalla uguale dignità 2453 GaudiumSpes, 10, 78 | aratri e falci con le loro lance; nessun popolo prenderà 2454 InterMirific, 2, 14 | distributori onesti; curando il lancio dei film meritevoli con 2455 OptatamTot, Proe, 2 | opera delle vocazioni con larghezza di vedute si apra oltre 2456 GaudiumSpes, 10, 89 | divina, predica il Vangelo e largisce i tesori della grazia a 2457 GaudiumSpes, 10, 79 | sovversivi, guerre più o meno larvate. In molti casi il ricorso 2458 SacrosConcil, 1, 38 | revisione dei libri liturgici si lasci posto alle legittime diversità 2459 GaudiumSpes, 2, 12 | Ma Dio non creò l'uomo lasciandolo solo: fin da principio « 2460 GaudiumSpes, 3, 31 | degrada quando egli stesso, lasciandosi andare a una vita troppo 2461 GaudiumSpes, 3, 26 | progresso debbono sempre lasciar prevalere il bene delle 2462 DignitatHum, 2, 11 | con il grano, comandò di lasciarli crescere tutti e due fino 2463 DeiVerbum, 2, 7 | integro e vivo nella Chiesa, lasciarono come loro successori i vescovi, 2464 OptatamTot, Proe, 17 | alcun interesse o che devono lasciarsi agli studi accademici superiori.~ 2465 LumenGentium, 6, 45 | Similmente essi possono essere lasciati o affidati alle proprie 2466 LumenGentium, 4, 37 | servizio della Chiesa e lascino loro libertà e margine di 2467 GaudiumSpes, 8 | privato dei beni; problemi dei latifondi~ 2468 DeiVerbum, 6, 22 | orientali e le versioni latine, particolarmente quella 2469 GaudiumSpes, 8, 67 | applicando a tale attività lavorativa, con doverosa responsabilità, 2470 GaudiumSpes, 2, 22 | certo modo ad ogni uomo.~Ha lavorato con mani d'uomo, ha pensato 2471 GaudiumSpes, 3, 27 | abbandonato da tutti, o lavoratore straniero ingiustamente 2472 GaudiumSpes, 3, 27 | nessuna cura del povero Lazzaro. Soprattutto oggi urge l' 2473 OptatamTot, Proe, 9 | prontamente anche alle cose per sé lecite, ma non convenienti. ~Gli 2474 GaudiumSpes, 9, 75 | oppure forme dittatoriali che ledano i diritti della persona 2475 OrientEccles, 6, 26 | persone, nelle quali né si lede l'unità della Chiesa, né 2476 GaudiumSpes, 3, 27 | quelli che le subiscono e ledono grandemente l'onore del 2477 PerfectCarit, 0, 4 | federazioni o di altre riunioni legalmente convocate. Tutti però devono 2478 LumenGentium, 1, 7 | per mezzo di giunture e di legamenti, riceve l'aumento voluto 2479 AdGentes, 3, 21 | Cristo tra coloro a cui li legano vincoli sociali e professionali: 2480 LumenGentium, 3, 22 | 15 ss); ma l'ufficio di legare e di sciogliere, che è stato 2481 SacrosConcil, 2, 51 | determinato numero di anni, si legga al popolo la maggior parte 2482 SacrosConcil, 3, 78 | celebrato senza la messa, si leggano all'inizio del rito l'epistola 2483 SacrosConcil, 1, 6 | celebrare il mistero pasquale: leggendo « in tutte le Scritture 2484 UnitatRedint, 3, 24 | ad astenersi da qualsiasi leggerezza o zelo imprudente, che potrebbero 2485 AdGentes, 4, 24 | giogo è soave e il suo peso leggero (cfr. Mt 11,29 ss.). Vivendo 2486 DeiVerbum, 6, 25 | lui ascoltiamo, quando leggiamo gli oracoli divini ». Compete 2487 PresbyterOrd, 3, 13 | della parola di Dio, essi leggono ed ascoltano ogni giorno 2488 OrientEccles, 4, 17 | doveri, provveda l'autorità legislativa di ciascuna Chiesa particolare.~ 2489 GaudiumSpes, 8, 71 | capacità professionali.~La legittimità della proprietà privata 2490 ChristusDom, 1, 7 | preghiera e con l'opera, a lenire e mitigare i dolori dei 2491 DignitatHum, 1, 4 | del proprio diritto e come lesione del diritto altrui. ~Inoltre 2492 GaudiumSpes, 10, 80 | del mondo e gli effetti letali che sono la conseguenza 2493 DeiVerbum, 3, 12 | la sacra Scrittura esser letta e interpretata alla luce 2494 InterMirific, 1, 10 | approfondire le cose viste, udite, lette; ne discutano con i loro 2495 GaudiumSpes, 7, 62 | A modo loro, anche la letteratura e le arti sono di grande 2496 LumenGentium, 8, 55 | documenti primitivi, come sono letti nella Chiesa e sono capiti 2497 LumenGentium, 3, 28 | credendo ciò che hanno letto e meditato nella legge del 2498 GaudiumSpes, 10, 86 | visto che esso deve sl far leva sugli aiuti esterni, ma, 2499 PresbyterOrd, 2, 10 | bisogni pastorali di oggi. E dove ciò sia reso necessario 2500 GaudiumSpes, 2, 15 | tecniche e nelle discipline liberali Nell'epoca nostra, poi, 2501 PerfectCarit, 0, 8 | esorta, chi dispensa con liberalità, chi fa opere di misericordia 2502 GaudiumSpes, 2, 18 | Cristo risorgendo alla vita, liberando l'uomo dalla morte mediante 2503 GaudiumSpes, 2, 17 | perviene a tale dignità quando, liberandosi da ogni schiavitù di passioni, 2504 DeiVerbum, 1, 4 | che cioè Dio è con noi per liberarci dalle tenebre del peccato 2505 AdGentes, 2, 11 | alla luce del Vangelo, di liberarle e di ricondurle sotto l' 2506 GaudiumSpes, 4, 39 | coi suoi frutti, e sarà liberata dalla schiavitù della vanità 2507 AdGentes, 1, 8 | esempio, di un maestro, di un liberatore, di un salvatore, come di 2508 AdGentes, 1, 2 | misericordiosa benevolenza liberatrice ci crea ed inoltre per grazia 2509 GaudiumSpes, 10, 81 | da noi con insistenza che liberiamo noi stessi dall'antica schiavitù 2510 LumenGentium, 1, 2 | 2. L'eterno Padre, con liberissimo e arcano disegno di sapienza


100-assem | assen-confr | confu-donan | donar-guada | guard-liber | lieta-penet | penit-redig | redim-servi | sessu-uno- | unto-zizza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License