100-assem | assen-confr | confu-donan | donar-guada | guard-liber | lieta-penet | penit-redig | redim-servi | sessu-uno- | unto-zizza
Doc., Cap., Capoverso
4020 GravissEduc, Proe, 1 | positiva e prudente educazione sessuale. Debbono inoltre essere
4021 GaudiumSpes, 6, 51 | delitti abominevoli. La sessualità propria dell'uomo e la facoltà
4022 SacrosConcil, 4, 89 | le ore minori di terza, sesta e nona. Fuori di coro si
4023 | sette
4024 SacrosConcil, Appe | che la successione delle settimane resti intatta, a meno che
4025 OrientEccles, 6, 26 | con una sentenza troppo severa di impedimento a coloro
4026 GaudiumSpes, 10, 80 | età che dovranno rendere severo conto dei loro atti di guerra,
4027 AdGentes, 2, 12 | rivendica a se stessa altra sfera di competenza, se non quella
4028 GaudiumSpes, 1, 4 | andamento del mondo.~Questo sfida l'uomo, anzi lo costringe
4029 SacrosConcil, 1, 17 | formazione spirituale a sfondo liturgico, mediante una
4030 GaudiumSpes, 10, 82 | dobbiamo con ogni impegno sforzarci per preparare quel tempo
4031 GaudiumSpes, 5, 43 | ciascuna disciplina, ma si sforzeranno di acquistare una vera perizia
4032 LumenGentium, 7, 48 | Cor 5,15). E per questo ci sforziamo di essere in tutto graditi
4033 GaudiumSpes, 5, 44 | diversi popoli; inoltre si sforzò di illustrarlo con la sapienza
4034 GaudiumSpes, 8, 71 | abitazione decorosa o sono sfruttati da intermediari. Mancando
4035 GaudiumSpes, 10, 85 | dipendenza abusiva, e che sfuggano al pericolo di gravi difficoltà
4036 LumenGentium, 8, 60 | puramente gratuita di Dio, e sgorga dalla sovrabbondanza dei
4037 ApostActuos, 4, 16 | esercitare personalmente, sgorgando in misura abbondante dalla
4038 GaudiumSpes, 10, 82 | sicurezza comune. La pace deve sgorgare spontanea dalla mutua fiducia
4039 GaudiumSpes, 6, 48 | dai molteplici aspetti, sgorgato dalla fonte della divina
4040 ChristusDom, 3, 37 | di esperienze e di pareri sgorghi una santa armonia di forze,
4041 InterMirific, 1, 12 | nel caso in cui mancassero sicure garanzie da parte di coloro
4042 LumenGentium, 5, 41 | perfezione e li renderà stabili e sicuri» (1 Pt 5,10). ~Tutti quelli
4043 LumenGentium, 7, 50 | stesso tempo impariamo la via sicurissima per la quale, tra le mutevoli
4044 DeiVerbum, 2, 8 | hanno ricevuto un carisma sicuro di verità. Così la Chiesa
4045 InterMirific, 1, 3 | di usare e di possedere siffatti strumenti, nella misura
4046 DeiVerbum, 1, 2 | la dottrina e le realtà significate dalle parole, mentre le
4047 LumenGentium, 3, 24 | sacra Scrittura è chiamato significativamente « diaconia », cioè ministero (
4048 LumenGentium, 8, 59 | figlio suo, Signore dei signori (cfr. Ap 19,16) e vincitore
4049 SacrosConcil, 1, 24 | significato le azioni e i simboli liturgici. Perciò, per promuovere
4050 SacrosConcil, 7, 122| bellezza, per significare e simbolizzare le realtà soprannaturali;
4051 LumenGentium, 8, 57 | proprio dei poveri, udì Simeone profetizzare che il Figlio
4052 LumenGentium, 3, 22 | Il Signore ha posto solo Simone come pietra e clavigero
4053 DignitatHum, 2, 14 | Santo, con la carità non simulata, con la parola di verità» (
4054 | Sin
4055 GaudiumSpes, 3, 32 | poi strinse il patto sul Sinai.~Tale carattere comunitario
4056 LumenGentium, 3, 28 | nel culto eucaristico o sinassi, dove, agendo in persona
4057 DeiVerbum, 5, 19 | riferire su Gesù cose vere e sincere. Essi infatti, attingendo
4058 LumenGentium, 8, 63 | Figlio redentore e per le sue singolari grazie e funzioni, è pure
4059 GaudiumSpes, 2, 14 | anima e di corpo, l'uomo sintetizza in sé, per la stessa sua
4060 LumenGentium, 8, 55 | infine con lei, la figlia di Sion per eccellenza, dopo la
4061 GaudiumSpes, 2, 20 | spesso anche in una forma sistematica, secondo cui, oltre ad altre
4062 GaudiumSpes, 10, 79 | tutto annoverati i metodi sistematici di sterminio di un intero
4063 GaudiumSpes, 2 | 20. L'ateismo sistematico.~
4064 PresbyterOrd, 3, 17 | cose ogni ombra di vanità. Sistemino la propria abitazione in
4065 ChristusDom, 2, 22 | delle diocesi: dividendole, smembrandole o unendole, cambiando i
4066 DignitatHum, 2, 11 | la canna incrinata e non smorza il lucignolo che fuma » (
4067 GaudiumSpes, 2, 19 | in Dio ne risulta quasi snervata, inclini come sono, a quanto
4068 ChristusDom, 3, 37 | tempi, i vescovi spesso so no difficilmente in grado
4069 DeiVerbum, 1, 5 | grazia di Dio che previene e soccorre e gli aiuti interiori dello
4070 ApostActuos, 6, 31 | sofferenze dei fratelli e a soccorrerli generosamente quando versano
4071 LumenGentium, 8, 62 | avvocata, ausiliatrice, soccorritrice, mediatrice. Ciò però va
4072 GaudiumSpes, 10, 88 | collette e la distribuzione dei soccorsi materiali, senza essere
4073 PresbyterOrd, 2, 5 | assumere degli uomini come soci e collaboratori, perché
4074 ChristusDom, 2, 17 | missionario, caritativo, socia le, familiare, scolastico,
4075 UnitatRedint, 2, 12 | della pace, sia applicando socialmente il Vangelo, sia facendo
4076 DignitatHum, 1, 6 | Poiché il bene comune della società--che si concreta nell'insieme
4077 NostraAetate, 0, 2 | valori spirituali, morali e socio-culturali che si trovano in essi.~
4078 GaudiumSpes, 6, 47 | odierne condizioni economiche, socio-psicologiche e civili portano turbamenti
4079 OptatamTot, Proe, 2 | moderna scienza psicologica e sociologica, e la promuovano con una
4080 SacrosConcil, 4, 101| persone ricordate al 2, soddisfa al suo obbligo, purché il
4081 GaudiumSpes, 10, 86 | ad ottenere una crescita soddisfacente della loro economia. ~d)
4082 GaudiumSpes, 1, 8 | né a ordinare in sintesi soddisfacenti l'insieme delle sue conoscenze.~
4083 DignitatHum, 1, 2 | anche in coloro che non soddisfano l'obbligo di cercare la
4084 OrientEccles, 4, 15 | stabilisce che il tempo utile per soddisfarlo decorra dai vespri della
4085 NostraAetate, 0, 4 | sotto uno stesso giogo » (Sof 3,9).~Essendo perciò tanto
4086 PerfectCarit, 0, 14 | Fil 2,7), dai patimenti sofferti conobbe l'obbedienza (cfr.
4087 PresbyterOrd, 3, 13 | dello Spirito d'amore, che soffia dove vuole.~
4088 PresbyterOrd, 2, 10 | missioni o attività che soffrano di scarsezza di clero. ~
4089 LumenGentium, 1, 7 | come il corpo al capo e soffriamo con lui per essere con lui
4090 ApostActuos, 1, 4 | Cristo (cfr. Lc 14,26) e a soffrire persecuzione per la giustizia (
4091 DignitatHum, 1, 2 | quindi su una disposizione soggettiva della persona, ma sulla
4092 PerfectCarit, 0, 14 | e facendo sl che la loro soggezione sia volontaria. Per conseguenza
4093 OptatamTot, Proe, 14 | data agli alunni fin dalla soglia della loro formazione, gli
4094 LumenGentium, 5, 39 | pratica dei consigli che si sogliono chiamare evangelici. Questa
4095 GaudiumSpes, 4, 34 | cristiani, dunque, non si sognano nemmeno di contrapporre
4096 LumenGentium, 8, 59 | Pentecoste « perseveranti d'un sol cuore nella preghiera con
4097 LumenGentium, 2, 17 | profeta: « Da dove sorge il sole fin dove tramonta, grande
4098 UnitatRedint, 1, 4 | terra, perché sia promossa solertemente e sia da loro diretta con
4099 GaudiumSpes, Proe, 1 | realmente e intimamente solidale con il genere umano e con
4100 OptatamTot, Proe, 12 | spirituale abbia basi più solide e gli alunni abbraccino
4101 GaudiumSpes, 10, 89 | legge divina e naturale a solido fondamento della solidarietà
4102 InterMirific, 1, 9 | cattive. Questo ultimo caso solitamente si verifica quando si versa
4103 SacrosConcil, 1, 40 | materia di adattamento, di solito le leggi liturgiche comportano
4104 InterMirific, 2, 14 | risulti conveniente, si creino sollecitamente anche emittenti cattoliche
4105 ChristusDom, 2, 13 | andare agli uomini e di sollecitare e promuovere un dialogo
4106 GaudiumSpes, 5, 44 | evangelizzazione. Così, infatti, viene sollecitata in ogni popolo la capacità
4107 AdGentes, 1, 7 | membra della Chiesa sono sollecitate da quella carità con cui
4108 DignitatHum, 1, 4 | siano spinte coercitive o sollecitazioni disoneste o stimoli meno
4109 ApostActuos, 2, 8 | consolarli con premurosa cura e sollevarli porgendo loro aiuto. E quest'
4110 LumenGentium, 1, 8 | sofferente, si fa premura di sollevarne la indigenza e in loro cerca
4111 SacrosConcil, 7, 124| nobile bellezza che una mera sontuosità. E ciò valga anche per le
4112 ChristusDom, 2, 16 | opera buona» (2 Tm 2,21), e «sopportando tutto per amore degli eletti» (
4113 UnitatRedint, 2, 7 | dolcezza, con longanimità, sopportandovi l'un l'altro con amore,
4114 LumenGentium, 4, 34 | molestie della vita, se sono sopportate con pazienza, diventano
4115 PerfectCarit, 0, 3 | convenientemente riesaminati e, soppresse le prescrizioni che non
4116 ChristusDom, 2, 28 | benefici; ciò comporta la soppressione dei diritti e dei privilegi
4117 ChristusDom, 2, 32 | riconosciute le erezioni o le soppressioni di parrocchie, o altri cambiamenti
4118 SacrosConcil, 2, 50 | siano semplificati; si sopprimano quegli elementi che, col
4119 GaudiumSpes, 10, 86 | sviluppo ad adempiere i compiti sopraddetti. Perciò esse procedano a
4120 ChristusDom, 2, 29 | che sono addetti ad opere sopradiocesane, meritano una particolare
4121 AdGentes, 5, 33 | organismi internazionali e soprannazionali.~
4122 PresbyterOrd, 2, 8 | ministero parrocchiale o sopraparrocchiale, sia che si dedichino alla
4123 GaudiumSpes, 1, 7 | magica nel mondo e dalle sopravvivenze superstiziose ed esige un
4124 LumenGentium, 3, 23 | procurare che la fede cresca e sorga per tutti gli uomini la
4125 GaudiumSpes, 1, 5 | evolutiva. Ciò favorisce il sorgere di un formidabile complesso
4126 LumenGentium, 1, 6 | verso di noi, carità che sorpassa ogni conoscenza (cfr. Ef
4127 ChristusDom, 2, 30 | vicendevoli. Parroco e vicari si sorreggano a vicenda col consiglio,
4128 LumenGentium, 2, 12 | fede, che è suscitato e sorretto dallo Spirito di verità,
4129 UnitatRedint, Proe, 1 | nostri fratelli separati è sorto anche per grazia dello Spirito
4130 ApostActuos, 2, 6 | poiché l'amore di Cristo ci sospinge » (2 Cor 5,14) e nel cuore
4131 GaudiumSpes, 10, 80 | inesorabile concatenazione, può sospingere le volontà degli uomini
4132 LumenGentium, 7, 48 | nel travaglio del parto e sospirano la manifestazione dei figli
4133 SacrosConcil, 1, 38 | 38. Salva la sostanziale unità del rito romano, anche
4134 InterMirific, 2, 14 | aiuto viene dato soprattutto sostenendo e coordinando imprese e
4135 DignitatHum, 1, 4 | esercitare la vita religiosa, nel sostenerli con il proprio insegnamento
4136 LumenGentium, 5, 41 | loro propria via, devono sostenersi a vicenda nella fedeltà
4137 InterMirific, 2, 14 | cristiano, si promuova e si sostenga una stampa autenticamente
4138 PresbyterOrd, 3, 17 | mantenimento del clero, il sostenimento delle opere di apostolato
4139 LumenGentium, 1, 8 | terra e incessantemente sostenta la sua Chiesa santa, comunità
4140 PerfectCarit, 0, 8 | a servizio di Cristo sia sostentata con mezzi propri e rispondenti
4141 LumenGentium, 2, 9 | tentazioni e le tribolazioni è sostenuta dalla forza della grazia
4142 AdGentes, 2, 15 | di spirito evangelico e sostenute da scuole appropriate; si
4143 ApostActuos, 4, 17 | difficilissime circostanze i laici, sostituendo come possono i sacerdoti,
4144 GaudiumSpes, 3, 30 | vergognano di evadere, con vari sotterfugi e frodi, le giuste imposte
4145 SacrosConcil, 6, 112| cominciare da S. Pio X, hanno sottolineato con insistenza il compito
4146 LumenGentium, 4, 36 | le cose, fino a che egli sottometta al Padre se stesso e tutte
4147 GaudiumSpes, 3, 32 | origine la vita sociale.~Si sottomise volontariamente alle leggi
4148 PerfectCarit, 0, 14 | Cristo stesso per la sua sottomissione al Padre venne per servire
4149 SacrosConcil, 3, 80 | 80. Si sottoponga a revisione il rito della
4150 ChristusDom, 3, 41 | circoscrizione delle diocesi, e sottopongano poi i loro pareri ed i loro
4151 ChristusDom, 2, 24 | interessate. Dopo di ciò sottoporranno i loro pareri ed i loro
4152 GaudiumSpes, 10, 79 | gran numero di nazioni ha sottoscritto per rendere meno inumane
4153 GaudiumSpes, 1, 6 | reazioni a catena. Né va sottovalutato che moltissima gente, spinta
4154 LumenGentium, 2, 13 | introducendo questo regno nulla sottrae al bene temporale di qualsiasi
4155 LumenGentium, 4, 36 | cose temporali, può essere sottratta al comando di Dio. Nel nostro
4156 GaudiumSpes, 4, 39 | la cui felicità sazierà sovrabbondantemente tutti i desideri di pace
4157 DeiVerbum, 6, 25 | fedeli a lui affidati le sovrabbondanti ricchezze della parola divina,
4158 LumenGentium, 8, 60 | gratuita di Dio, e sgorga dalla sovrabbondanza dei meriti di Cristo; pertanto
4159 PresbyterOrd, 2, 8 | sono infermi, afflitti, sovraccarichi di lavoro, soli o in esilio,
4160 LumenGentium, 1, 7 | sua perfezione e azione sovrana riempie delle ricchezze
4161 GaudiumSpes, 5, 42 | vissute, e non in una qualche sovranità esteriore esercitata con
4162 LumenGentium, 3, 27 | tutta verità sono detti « sovrintendenti delle popolazioni » che
4163 GravissEduc, Proe, 6 | debbono preoccuparsi che le sovvenzioni pubbliche siano erogate
4164 GaudiumSpes, 10, 79 | nuovi metodi insidiosi e sovversivi, guerre più o meno larvate.
4165 GaudiumSpes, 7, 56 | vita delle comunità, né sovvertano la sapienza dei padri, né
4166 GaudiumSpes, 10, 78 | parola divina « Con le loro spade costruiranno aratri e falci
4167 GaudiumSpes, 4, 38 | mondo viene messa sulle spalle di quanti cercano la pace
4168 AdGentes, 4, 24 | testimonianza al suo Signore fino a spargere, se necessario, il suo sangue
4169 LumenGentium, 2, 15 | forza di giungere fino allo spargimento del sangue. Così lo Spirito
4170 GaudiumSpes, 2, 22 | innocente, col suo sangue sparso liberamente ci ha meritato
4171 LumenGentium, 4, 32 | bene sant'Agostino: « Se mi spaventa l'essere per voi, mi rassicura
4172 DeiVerbum, 2, 7 | Testamento sono dunque come uno specchio nel quale la Chiesa pellegrina
4173 SacrosConcil, 1, 14 | il popolo va dedicata una specialissima cura nel quadro della riforma
4174 GaudiumSpes, 5, 46 | urgenti, che toccano in modo specialissimo il genere umano. Tra le
4175 GaudiumSpes, 1, 8 | infine lo squilibrio tra le specializzazioni dell'attività umana e una
4176 GaudiumSpes, 8, 71 | coltivate per motivi di speculazione; mentre la maggioranza della
4177 GaudiumSpes, 3, 26 | perfezione più pienamente e più speditamente--oggi vieppiù diventa universale,
4178 DeiVerbum, Proe, 1 | ascoltando creda, credendo speri, sperando ami .~
4179 ApostActuos, 4, 18 | apostolica, così che possono sperarsi frutti molto più abbondanti
4180 LumenGentium, 7, 48 | nuova condizione promessa e sperata è già incominciata con Cristo;
4181 DeiVerbum, Proe, 1 | ascoltando creda, credendo speri, sperando ami .~
4182 GaudiumSpes, 10, 82 | quell'ora, in cui non potrà sperimentare altra pace che la pace terribile
4183 DeiVerbum, 4, 14 | in modo tale che Israele sperimentasse quale fosse il piano di
4184 GaudiumSpes | COSTITUZIONE PASTORALE GAUDIUM ET SPES SULLA CHIESA NEL MONDO CONTEMPORANEO~
4185 ApostActuos, 4, 20 | nome di Azione cattolica e spessissimo sono state descritte come
4186 ChristusDom, 3, 38 | intervenire alla conferenza spetti voto deliberativo o consultivo,
4187 LumenGentium, 7, 49 | Cristo non è minimamente spezzata; anzi, secondo la perenne
4188 GaudiumSpes, Proe, 2 | croce e la risurrezione ha spezzato il potere del Maligno e
4189 PresbyterOrd, 3, 17 | in misura notevolissima a spianare la via alla carità pastorale;
4190 DeiVerbum, 5, 19 | un riassunto di altre, o spiegandole con riguardo alla situazione
4191 DeiVerbum, 1, 4 | dimorasse tra gli uomini e spiegasse loro i segreti di Dio (cfr.
4192 SacrosConcil, 1, 24 | letture che vengono poi spiegate nell'omelia e i salmi che
4193 AdGentes, 3, 22 | nella sacra Scrittura e spiegati dai Padri e dal magistero
4194 GaudiumSpes, 2, 14 | creazione immaginaria che si spiegherebbe solamente mediante le condizioni
4195 DeiVerbum, 6, 23 | sacro magistero, studino e spieghino con gli opportuni sussidi
4196 PresbyterOrd, 2, 6 | essere piena e sincera, deve spingere sia alle diverse opere di
4197 GaudiumSpes, 6, 52 | indiretta su di essi per spingerli al matrimonio o alla scelta
4198 DignitatHum, 1, 4 | procedere in cui ci siano spinte coercitive o sollecitazioni
4199 ApostActuos, 1, 3 | dello Spirito, il quale « spira dove vuole » (Gv 3,8) e
4200 OrientEccles, 1, 3 | ecclesiastica e patrimonio spirituale--tuttavia sono allo stesso
4201 ApostActuos, 5, 23 | l'apostolato della Chiesa splenda la carità fraterna, si raggiungano
4202 SacrosConcil, 1, 34 | 34. I riti splendano per nobile semplicità; siano
4203 SacrosConcil, 7, 122| appartenenti al culto sacro splendessero veramente per dignità, decoro
4204 ApostActuos, 6, 31 | misericordia offrono una splendida testimonianza di vita cristiana,
4205 LumenGentium, 5, 40 | frutti abbondanti, come è splendidamente dimostrato nella storia
4206 UnitatRedint, 3, 15 | orientali magnificano con splendidi inni Maria sempre vergine,
4207 LumenGentium, 8, 56 | della sua concezione dagli splendori di una santità del tutto
4208 UnitatRedint, 1, 3 | salvezza non son affatto spoglie di significato e di valore.
4209 LumenGentium, 1, 6 | anche dalla famiglia e dagli sponsali, e che si trovano già abbozzate
4210 GaudiumSpes, 8, 65 | egualmente che le iniziative spontanee dei singoli e delle loro
4211 AdGentes, 5, 30 | ed incoraggiata nella sua spontaneità l'iniziativa di coloro che
4212 GaudiumSpes, 7, 61 | esercizi e manifestazioni sportive, che giovano a mantenere
4213 GravissEduc, Proe, 4 | a carattere culturale e sportivo, le associazioni giovanili
4214 PresbyterOrd, 3, 16 | evocando così quell'arcano sposalizio istituito da Dio, e che
4215 ApostActuos, 3, 10 | tanto più che il crescente spostamento delle popolazioni, lo sviluppo
4216 DignitatHum, 2, 11 | salvezza di ogni credente. Sprezzando quindi tutte « le armi carnali »
4217 GaudiumSpes, 2, 21 | che non di rado gli uomini sprofondano nella disperazione. E intanto
4218 AdGentes, 6, 38 | missionaria della Chiesa; spronare e sostenere le congregazioni
4219 LumenGentium, 7, 48 | Dalla stessa carità siamo spronati a vivere più intensamente
4220 GaudiumSpes, 8, 71 | maggioranza della popolazione è sprovvista di terreni da lavorare o
4221 PerfectCarit, 0, 19 | imprudentemente istituti inutili o sprovvisti di sufficiente vigore. In
4222 SacrosConcil, 7, 125| favoriscano una devozione sregolata.~
4223 PresbyterOrd, 2, 7 | secondo norme giuridiche da stabilire--una commissione o senato
4224 GaudiumSpes, 7, 62 | di un'ordinata libertà, stabiliscano più facili rapporti con
4225 GaudiumSpes, 1, 7 | crescenti praticamente si staccano dalla religione. A differenza
4226 UnitatRedint, 1, 3 | comunità considerevoli si staccarono dalla piena comunione della
4227 AdGentes, 2, 13 | perché l'uomo avverta che, staccato dal peccato, viene introdotto
4228 GaudiumSpes, 6, 51 | superiori a quanto avviene negli stadi inferiori della vita; perciò
4229 AdGentes, 1, 6 | si viene a trovare in uno stadio di inadeguatezza e di insufficienza.
4230 InterMirific, 1, 12 | specialmente riguardo alla stampa--la vera e giusta libertà
4231 | stan
4232 GaudiumSpes, 10, 83 | coordinazione e che, senza stancarsi, si stimoli la creazione
4233 GaudiumSpes, 5, 43 | la madre Chiesa non si stancherà di «esortare i suoi figli
4234 AdGentes, 4, 25 | sopportare la solitudine, la stanchezza, la sterilità nella propria
4235 | Stando
4236 SacrosConcil, 1, 12 | a entrare nella propria stanza per pregare il Padre in
4237 | star
4238 | stare
4239 GaudiumSpes, 1, 5 | una concezione piuttosto statica dell'ordine delle cose,
4240 InterMirific, 2, 17 | settore cinematografico, le stazioni e i programmi radiofonici
4241 ApostActuos, Proe, 1 | opera dei laici la Chiesa a stento potrebbe essere presente
4242 LumenGentium, 8, 67 | devozione non consiste né in uno sterile e passeggero sentimentalismo,
4243 AdGentes, 4, 25 | solitudine, la stanchezza, la sterilità nella propria fatica. Andrà
4244 GaudiumSpes, 10, 79 | i metodi sistematici di sterminio di un intero popolo, di
4245 | stette
4246 | stia
4247 ChristusDom, 2, 25 | deve amarli come fratelli e stimarli.~
4248 GaudiumSpes, 1, 11 | valori che oggi sono più stimati e di ricondurli alla loro
4249 LumenGentium, 5, 42 | effusione del sangue, è stimato dalla Chiesa come dono insigne
4250 UnitatRedint, 1, 4 | con gioia riconoscano e stimino i valori veramente cristiani,
4251 GaudiumSpes, 8, 71 | della libertà umana. Infine, stimolando l'esercizio della responsabilità,
4252 LumenGentium, 6, 46 | alla libertà spirituale, stimolano in permanenza il fervore
4253 LumenGentium, 2, 13 | stretta, sono un esempio stimolante per i loro fratelli. Così
4254 AdGentes, 1, 4 | sua opera di salvezza e stimolasse la Chiesa a estendersi.
4255 OptatamTot, Proe, 10 | umilmente, ed al quale essi, stimolati e aiutati dalla grazia dello
4256 LumenGentium, 2, 13 | poiché di mezzo a tutte le stirpi egli prende i cittadini
4257 GaudiumSpes, 7, 53 | si costituisce l'ambiente storicamente definito in cui ogni uomo,
4258 DeiVerbum, 5, 19 | afferma senza esitazione la storicità, trasmettono fedelmente
4259 GaudiumSpes, 1, 5 | diversificarsi più in tante storie separate. Così il genere
4260 DignitatHum, Fine, 15 | religioso, si sforzano di stornare i cittadini dalla professione
4261 GaudiumSpes, 7, 59 | esigere che la cultura, stornata dal proprio fine, non sia
4262 GaudiumSpes, 10, 81 | produrrà un giorno tutte le stragi, delle quali va già preparando
4263 AdGentes, 3, 20 | i missionari di origine straniera, con i quali costituiscono
4264 AdGentes, 2, 16 | superiori nelle università anche straniere, specie in quelle di Roma,
4265 GaudiumSpes, 3, 27 | abbandonato da tutti, o lavoratore straniero ingiustamente disprezzato,
4266 LumenGentium, Nota, 1 | trasmissione della potestà straordinaria degli apostoli ai loro successori,
4267 ApostActuos, Proe, 1 | non solo hanno allargato straordinariamente il campo dell'apostolato
4268 GaudiumSpes, 4, 37 | vanità e di malizia che stravolge in strumento di peccato
4269 PresbyterOrd, 2, 8 | stesso invitava gli apostoli stremati dalla fatica: « Venite in
4270 PresbyterOrd, 2, 9 | e sono allo stesso tempo strenui assertori della verità,
4271 UnitatRedint, 3, 15 | uniscono ancora a noi con strettissimi vincoli, una certa « communicatio
4272 GaudiumSpes, 5, 42 | può costituire un legame strettissimo tra le diverse comunità
4273 LumenGentium, 7, 48 | esteriori dove «ci sarà pianto e stridore dei denti » (Mt 22,13 e
4274 LumenGentium, 2, 9 | del Signore) nei quali io stringerò con Israele e con Giuda
4275 GaudiumSpes, 3, 32 | Con questo popolo poi strinse il patto sul Sinai.~Tale
4276 GaudiumSpes, 6, 48 | fondata dal Creatore e strutturata con leggi proprie, è stabilita
4277 PresbyterOrd, 3, 14 | lo spirito sacerdotale si studia di rispecchiare ciò che
4278 GaudiumSpes, 7, 58 | Cristo a tutte le genti, per studiarlo ed approfondirlo, per meglio
4279 LumenGentium, 5, 41 | ogni vizio, piacere a Dio e studiarsi di fare ogni genere di opere
4280 OptatamTot, Proe, 15 | della salvezza che vengono studiati in teologia alla luce superiore
4281 UnitatRedint, 2, 7 | cristiani, quanto più si studieranno di condurre una vita più
4282 DeiVerbum, 6 | Impegno apostolico degli studiosi~
4283 GaudiumSpes, 7, 56 | In queste condizioni non stupisce che l'uomo sentendosi responsabile
4284 LumenGentium, 3, 20 | loro morte altri uomini subentrassero al loro posto Fra i vari
4285 DeiVerbum, 4, 15 | in essi sono racchiusi sublimi insegnamenti su Dio, una
4286 GaudiumSpes, 4, 34 | cose; in modo che, nella subordinazione di tutta la realtà all'uomo,
4287 GaudiumSpes, 3, 27 | come le condizioni di vita subumana, le incarcerazioni arbitrarie,
4288 ChristusDom, Proe, 2 | posti dallo Spirito Santo, succedono agli apostoli come pastori
4289 LumenGentium, 3, 20 | divina istituzione sono succeduti al posto degli apostoli
4290 GaudiumSpes, 2, 15 | nostra, poi, ha conseguito successi notevoli particolarmente
4291 GaudiumSpes, 8, 70 | investimenti per la generazione successiva. Si abbiano ugualmente sempre
4292 AdGentes, 2, 14 | riti sacri, da celebrare successivamente, siano introdotti nella
4293 SacrosConcil, 3, 64 | sacri da celebrarsi in tempi successivi.~
4294 SacrosConcil, 1, 44 | sacra e in pastorale. La suddetta commissione sia coadiuvata
4295 ChristusDom, 2, 35 | siano adattate al fine suddetto, tenendo presenti i principi
4296 OrientEccles, 4, 17 | permanente. Quanto poi al suddiaconato e gli ordini inferiori e
4297 AdGentes, 4, 27 | han fondato con il loro sudore o piuttosto con il loro
4298 DeiVerbum, 2, 7 | che avevano imparato dai suggerimenti dello spirito Santo, quanto
4299 PresbyterOrd, 2, 11 | volontà, gli apostoli, per suggerimento dello Spirito Santo, considerarono
4300 LumenGentium, 3, 22 | secoli. La stessa è pure suggerita dall'antico uso di convocare
4301 GaudiumSpes, 3, 24 | alla ragione umana, ci ha suggerito una certa similitudine tra
4302 InterMirific, 1, 4 | strumento, cioè la sua forza di suggestione, che può essere tale che
4303 InterMirific, 1, 9 | resistere più facilmente alle suggestioni meno oneste e di favorire
4304 GaudiumSpes, 3, 27 | l'eutanasia e lo stesso suicidio volontario; tutto ciò che
4305 DeiVerbum, 5, 19 | grande costanza che i quattro suindicati Vangeli, di cui afferma
4306 InterMirific, 1, 6 | diritti dell'arte--come si suol dire--e le norme della legge
4307 SacrosConcil, 6, 120| musicale tradizionale, il cui suono è in grado di aggiungere
4308 UnitatRedint, 1, 3 | comunione ecclesiale. Al superamento di essi tende appunto il
4309 GaudiumSpes, 2, 21 | le difficoltà e capace di superarle.~Di una fede simile han
4310 UnitatRedint, 1, 4 | questa via a poco a poco, superati gli ostacoli frapposti alla
4311 GaudiumSpes, 3, 29 | o religione, deve essere superato ed eliminato, come contrario
4312 GaudiumSpes, 2, 20 | almeno rende semplicemente superflua tale affermazione.~Una tale
4313 SacrosConcil, 1, 37 | indissolubilmente legato a superstizioni o ad errori, essa lo considera
4314 GaudiumSpes, 1, 7 | mondo e dalle sopravvivenze superstiziose ed esige un adesione sempre
4315 PresbyterOrd, 2, 6 | fuor di tempo: rimprovera, supplica, esorta con ogni pazienza
4316 PresbyterOrd, 3, 16 | celibato sacerdotale, e di supplicare tutti Iddio affinché lo
4317 DignitatHum, 2, 14 | anzitutto si facciano suppliche, orazioni, voti, ringraziamenti
4318 LumenGentium, 7, 50 | a Dio, «rivolgiamo loro supplici invocazioni e ricorriamo
4319 SacrosConcil, 3, 69 | In luogo del « Rito per supplire le cerimonie omesse su un
4320 GravissEduc, Proe, 3 | può difficilmente essere supplita. Tocca infatti ai genitori
4321 SacrosConcil, 3, 59 | fine pedagogico. Non solo suppongono la fede, ma con le parole
4322 GaudiumSpes, 10, 82 | nazionale ed ogni ambizione di supremazia su altre nazioni, e nutrendo
4323 SacrosConcil, 1, 21 | istituzione divina, e di parti suscettibili di cambiamento, che nel
4324 DeiVerbum, 5, 17 | predicassero l'Evangelo, suscitassero la fede in Gesù Cristo Signore
4325 AdGentes, 5, 29 | Benché lo Spirito Santo susciti in diverse maniere lo spirito
4326 GaudiumSpes, 3, 26 | Il fermento evangelico suscitò e suscita nel cuore dell'
4327 GaudiumSpes, 1, 8 | tra le generazioni che si susseguono, sia dal nuovo tipo di rapporti
4328 DignitatHum, Proe, 1 | vera religione crediamo che sussista nella Chiesa cattolica e
4329 NostraAetate, 0, 3 | adorano l'unico Dio, vivente e sussistente, misericordioso e onnipotente,
4330 LumenGentium, 1, 7 | a tutti, e tutte le cose sussistono in lui. È il capo del corpo,
4331 ApostActuos, 3, 9 | duplice fronte si aprono svariati campi di attività apostolica
4332 LumenGentium, 1, 8 | che dal di fuori, e per svelare in mezzo al mondo, con fedeltà,
4333 LumenGentium, 8, 57 | della madre, perché fossero svelati i pensieri di molti cuori (
4334 GaudiumSpes, 10, 90 | poi, dinanzi alle immense sventure che ancora affliggono la
4335 AdGentes, 6, 40 | dello Spirito Santo, si sviluppano sempre più nella Chiesa
4336 AdGentes, 3, 21 | purificarla, conservarla e svilupparla in armonia con le nuove
4337 GravissEduc, Proe, Pro| commissione post-conciliare svilupparli ulteriormente, ed alle conferenze
4338 LumenGentium, 6, 43 | germe seminato da Dio, si sviluppassero varie forme di vita solitaria
4339 GaudiumSpes, 6, 49 | Questo amore è espresso e sviluppato in maniera tutta particolare
4340 PerfectCarit, 0, 1 | Cosicché per disegno divino si sviluppò una meravigliosa varietà
4341 GaudiumSpes, 9, 76 | degli stessi uomini. Esse svolgeranno questo loro servizio a vantaggio
4342 PresbyterOrd, 1, 2 | e che in nome di Cristo svolgessero per gli uomini in forma
4343 AdGentes, 1, 6 | attività pastorale che viene svolta in mezzo ai fedeli, sia
4344 AdGentes, 5, 32 | anche coordinare le attività svolte dagli istituti o dalle associazioni
4345 ApostActuos, 2, 8 | l'aiuto sia regolato in t modo che coloro i quali
4346 SacrosConcil, 7, 127| poi, che guidati dal loro talento intendono glorificare Dio
4347 UnitatRedint, 3, 13 | di Calcedonia, sia, più tardi, per la rottura della comunione
4348 AdGentes, 1, 3 | di raggiungerlo magari a tastoni e di trovarlo, quantunque
4349 UnitatRedint, 2, 12 | una evoluzione sociale o tecnica--sia facendo stimare rettamente
4350 InterMirific, 2, 15 | compito è quello di preparare tecnicamente, culturalmente e moralmente
4351 AdGentes, 2, 11 | interessi scientifici e tecnologici, non perdano il contatto
4352 SacrosConcil, 1, 20 | trasmissioni radiofoniche e televisive di funzioni sacre, specialmente
4353 AdGentes, 1, 9 | della tua tenda, distendi i teli dei tuoi padiglioni! Non
4354 LumenGentium, 1, 1 | genere umano, continuando il tema dei precedenti Concili,
4355 LumenGentium, 5, 41 | di carità pastorale non temano di dare la propria vita
4356 LumenGentium, 2, 9 | accetto a Dio chiunque lo teme e opera la giustizia (cfr.
4357 GaudiumSpes, 10, 79 | coraggio di coloro che non temono di opporsi apertamente a
4358 InterMirific, 1, 5 | necessità. Infatti la pubblica e tempestiva comunicazione degli avvenimenti
4359 GaudiumSpes, Fine, 91 | tutti gli uomini del nostro tempo--sia quelli che credono in
4360 ChristusDom, 2, 35 | accettando il governo anche temporaneo di parrocchie.~2) I religiosi
4361 GaudiumSpes, 10, 82 | che essi si adoperino con tenacia a costruire la pace, finché
4362 AdGentes, 1, 9 | Allarga lo spazio della tua tenda, distendi i teli dei tuoi
4363 GaudiumSpes, 7, 62 | riconosciute dalla Chiesa le nuove tendenze artistiche adatte ai nostri
4364 PresbyterOrd, 3, 12 | perfezione, anzi debbono tendervi secondo quanto ha detto
4365 LumenGentium, 4, 35 | dominatori di questo mondo tenebroso e contro gli spiriti maligni» (
4366 GravissEduc, Proe, 12 | convegni internazionali, tenendosi reciprocamente informate
4367 LumenGentium, Atti, 70| fedeli devono accettarle e tenerle secondo lo spirito dello
4368 OptatamTot, Proe, 5 | superiori di seminario da tenersi periodicamente. I superiori
4369 GaudiumSpes, 2, 13 | mondo » (Gv12,31), che lo teneva schiavo del peccato.~Il
4370 GaudiumSpes, 7, 55 | ancor più chiaramente se teniamo presente l'unificazione
4371 GaudiumSpes, 3, 25 | provengono in parte dalla tensione che esiste in seno alle
4372 GaudiumSpes, 1, 8 | realtà. Nella famiglia poi le tensioni nascono sia dalla pesantezza
4373 AdGentes, 2, 11 | popoli; ed insieme devono tentare di illuminare queste ricchezze
4374 GaudiumSpes, 2, 13 | giustizia, l'uomo però, tentato dal Maligno, fin dagli inizi
4375 LumenGentium, 2, 9 | suo cammino attraverso le tentazioni e le tribolazioni è sostenuta
4376 OptatamTot, Proe, 21 | dell'apostolato non solo teoricamente ma anche praticamente, e
4377 PerfectCarit, 0, 12 | influenzati dalle false teorie, che sostengono essere la
4378 LumenGentium, 7, 50 | per sua natura tende e termina a Cristo, che è « la corona
4379 AdGentes, 1, 6 | periodo giovanile. Ma, anche terminate queste fasi, non cessa l'
4380 GaudiumSpes, 10, 82 | sperimentare altra pace che la pace terribile della morte. ~La Chiesa
4381 GaudiumSpes, 10, 87 | distribuzione della proprietà terriera. ~Nei limiti della loro
4382 GaudiumSpes, 10, 82 | essere imposta ai popoli dal terrore delle armi. Pertanto tutti
4383 GaudiumSpes, 10, 79 | il ricorso ai sistemi del terrorismo è considerato anch'esso
4384 SacrosConcil, 4, 89 | mantengano le ore minori di terza, sesta e nona. Fuori di
4385 ChristusDom, 3, 38 | legittimamente e con almeno due terzi dei suffragi dei presuli
4386 ApostActuos, 1, 3 | ciò che è buono (cfr. 1 Tes 5,12,19,21).~
4387 GaudiumSpes, 9, 73 | più larga collaborazione, tesa a garantire a tutti i cittadini,
4388 GaudiumSpes, Proe, 3 | Per questo il Concilio, testimoniando e proponendo la fede di
4389 LumenGentium, 4, 31 | religiosi col loro stato testimoniano in modo splendido ed esimio
4390 PresbyterOrd, 3, 17 | apostoli, dal canto loro, hanno testimoniato con l'esempio personale
4391 LumenGentium, 4, 33 | gli sono stati fatti, è testimonio e insieme vivo strumento
4392 PresbyterOrd, 3, 13 | dice l'apostolo Paolo a Timoteo: « Occupati di queste cose,
4393 SacrosConcil, 6, 117| conduca a termine l'edizione tipica dei libri di canto gregoriano;
4394 SacrosConcil, 1, 39 | stabiliti nelle edizioni tipiche dei libri liturgici, spetterà
4395 LumenGentium, Nota, 4 | PERICLE FELICI ~Arcivescovo tit. di Samosata ~Segretario
4396 GaudiumSpes, 2, 14 | sociali, ma invece va a toccare in profondo la verità stessa
4397 UnitatRedint, Proe, 1 | in ogni dove sono stati toccati da questa grazia, e tra
4398 GravissEduc, Proe, Pro| soprattutto nelle scuole. Toccherà poi ad una speciale commissione
4399 GaudiumSpes, 2, 22 | trovino la loro sorgente e tocchino il loro vertice. Egli è «
4400 SacrosConcil, 4, 93 | alla loro forma originale, togliendo o mutando ciò che ha sapore
4401 LumenGentium, 7, 51 | difetti, si adoperino per toglierli o correggerli e tutto ristabiliscano
4402 UnitatRedint, 3, 18 | sacro Concilio spera che, tolta la parete che divide la
4403 NostraAetate, 0, 5 | 1 Gv 4,8). ~Viene dunque tolto il fondamento a ogni teoria
4404 LumenGentium, 7, 48 | mondo « usciranno dalla tomba, chi ha operato il bene
4405 OptatamTot, Proe, 9 | vescovo come fedeli collabora tori ed aiutando i propri confratelli,
4406 GaudiumSpes, 1, 4 | abitanti del globo è ancora tormentata dalla fame e dalla miseria,
4407 GaudiumSpes, 1, 4 | peso della inquietudine, tormentati tra la speranza e l'angoscia,
4408 GaudiumSpes, 2, 18 | il culmine.~L'uomo non è tormentato solo dalla sofferenza e
4409 ChristusDom, 2, 22 | apostolato. Queste misure torneranno a vantaggio, oltre che dei
4410 LumenGentium, 2, 12 | dello Spirito è data perché torni a comune vantaggio » (1
4411 GaudiumSpes, 7, 57 | uso queste scienze viene a torto innalzato a norma suprema
4412 GaudiumSpes, 3, 27 | come le mutilazioni, le torture inflitte al corpo e alla
4413 GaudiumSpes, 9, 75 | autorità politica assuma forme totalitarie, oppure forme dittatoriali
4414 | TOTIUS
4415 SacrosConcil, 2, 47 | cena, la notte in cui fu tradito, istituì il sacrificio eucaristico
4416 DignitatHum, 2, 13 | leggi, ma con sincerità tradotto realmente nella vita, in
4417 LumenGentium, 3, 25 | luce dello Spirito Santo, traendo fuori dal tesoro della Rivelazione
4418 LumenGentium, 8, 57 | e che una spada avrebbe trafitto l'anima della madre, perché
4419 AdGentes, 6, 39 | evangelizzazione dei non cristiani e ne tragga alimento il loro zelo. Nell'
4420 NostraAetate, 0, 1 | nostra esistenza, donde noi traiamo la nostra origine e verso
4421 PerfectCarit, 0, 20 | opportuni e anche nuovi, e tralasciando invece quelle opere che
4422 PresbyterOrd, 2, 9 | buoni pastori non devono tralasciare di andare alla loro ricerca. ~
4423 SacrosConcil, 1, 6 | Da allora la Chiesa mai tralasciò di riunirsi in assemblea
4424 LumenGentium, 1, 6 | che dà vita e fecondità ai tralci, cioè a noi, che per mezzo
4425 LumenGentium, 2, 17 | dove sorge il sole fin dove tramonta, grande è il mio Nome tra
4426 LumenGentium, 2, 9 | alla luce che non conosce tramonto.~
4427 GaudiumSpes, 8, 63 | sociali, troppo spesso essa si tramuta in una causa del loro aggravamento
4428 GaudiumSpes, 1, 10 | credono di trovare la loro tranquillità nelle diverse spiegazioni
4429 LumenGentium, 2, 9 | benché allo stesso tempo trascenda i tempi e i confini dei
4430 GaudiumSpes, 9, 76 | salvaguardia del carattere trascendente della persona umana.~La
4431 PresbyterOrd, 2, 7 | forme molteplici, ma anche trascendere i limiti di una parrocchia
4432 GaudiumSpes, 4, 36 | contese e controversie, essi trascinarono molti spiriti fino al punto
4433 PresbyterOrd, 2, 8 | riuniscano volentieri per trascorrere assieme serenamente qualche
4434 UnitatRedint, 3, 19 | cristiano nei secoli passati trascorse nella comunione ecclesiastica. ~
4435 LumenGentium, Atti, 70| del 6 marzo 1964, di cui trascriviamo il testo:~«Tenuto conto
4436 GaudiumSpes, 8, 71 | restano tuttavia una fonte non trascurabile di sicurezza. Tutto ciò
4437 GaudiumSpes, 3, 30 | obblighi sociali. Altri trascurano certe norme della vita sociale,
4438 GaudiumSpes, 2, 19 | misura in cui, per aver trascurato di educare la propria fede,
4439 GaudiumSpes, 7, 61 | uomo, se nello stesso tempo trascuriamo di interrogarci profondamente
4440 ChristusDom, 2, 22 | cambiando i loro confini o trasferendo in luoghi più adatti le
4441 GaudiumSpes, 8, 71 | proprietà pubblica. Però i1 trasferimento dei beni in pubblica proprietà
4442 GaudiumSpes, 4, 39 | ogni macchia, illuminati e trasfigurati, allorquando il Cristo rimetterà
4443 LumenGentium, 4, 31 | il mondo non può essere trasfigurato e offerto a Dio senza lo
4444 AdGentes, 3, 21 | comincino a penetrarla ed a trasformarla. I laici si sentano uniti
4445 LumenGentium, 7, 50 | tuttavia più perfettamente trasformati nell'immagine di Cristo (
4446 LumenGentium, 7, 48 | Cristo» (Tt 2,13) « il quale trasformerà allora il nostro misero
4447 DeiVerbum, 2, 8 | cose quanto delle parole trasmesse, sia con la contemplazione
4448 DeiVerbum, 2, 8 | tempi. Gli apostoli perciò, trasmettendo ciò che essi stessi avevano
4449 GaudiumSpes, 6, 51 | dell'uomo e il compito di trasmetterla non sono limitati agli orizzonti
4450 AdGentes, 2, 18 | di metterli in luce e di trasmetterli secondo il genio e il carattere
4451 LumenGentium, 3, 20 | primo degli apostoli, e da trasmettersi ai suoi successori, cosi
4452 DeiVerbum, 5, 19 | esitazione la storicità, trasmettono fedelmente quanto Gesù Figlio
4453 GaudiumSpes, 4, 38 | coltivati dall'uomo vengono trasmutati nel Corpo e nel Sangue glorioso
4454 GaudiumSpes, 7, 62 | evangelica si rende più trasparente all'intelligenza degli uomini
4455 SacrosConcil, 1, 34 | nobile semplicità; siano trasparenti per il fatto della loro
4456 ChristusDom, 2, 18 | marittimi, gli addetti a trasporti aerei, i nomadi, ed altre
4457 UnitatRedint, 3, 15 | quale, come da sua fonte, trasse origine la regola monastica
4458 GaudiumSpes, 10, 82 | consessi internazionali che trattarono questi argomenti e considerarli
4459 GaudiumSpes, 3, 24 | formassero una sola famiglia e si trattassero tra loro come fratelli.
4460 GaudiumSpes, 8, 68 | riprendere il dialogo per le trattative e la conciliazione. ~
4461 LumenGentium, 8, 56 | senza che alcun peccato la trattenesse, la volontà divina di salvezza,
4462 LumenGentium, 7, 48 | ancora gemono, sono nel travaglio del parto e sospirano la
4463 GaudiumSpes, 4, 37 | infatti pervasa da una lotta tremenda contro le potenze delle
4464 SacrosConcil, 2, 55 | stabiliti dal Concilio di Trento, la comunione sotto le due
4465 DignitatHum, 2, 11 | comandando di versare il tributo a Cesare, ammonì però chiaramente
4466 SacrosConcil, 1, 6 | presenti la vittoria e il trionfo della sua morte » e rendendo
4467 GaudiumSpes, 7, 57 | giocando sull'orbe terrestre e trovando le sue delizie nello stare
4468 AdGentes, 2, 13 | itinerario spirituale in cui, trovandosi già per la fede in contatto
4469 ApostActuos, 2, 8 | cristiana deve cercarli e trovarli, consolarli con premurosa
4470 AdGentes, 1, 3 | raggiungerlo magari a tastoni e di trovarlo, quantunque egli non sia
4471 LumenGentium, 8, 57 | angoscia, i suoi genitori lo trovarono nel tempio occupato nelle
4472 GaudiumSpes, 2, 15 | egli ha sempre cercato e trovato una verità più profonda.~
4473 LumenGentium, 7, 48 | lui arriva al suo fine, troverà nel Cristo la sua definitiva
4474 GaudiumSpes, Proe, 1 | genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore.~La loro
4475 | tue
4476 UnitatRedint, 3, 13 | intaccato l'inconsutile tunica di Cristo. ~Le prime di
4477 GaudiumSpes, 6, 47 | socio-psicologiche e civili portano turbamenti non lievi nella vita familiare.
4478 GaudiumSpes, 1, 5 | Il presente turbamento degli spiriti e la trasformazione
4479 NostraAetate, 0, 1 | umana, che ieri come oggi turbano profondamente il cuore dell'
4480 GaudiumSpes, 5, 40 | della storia umana, che è turbata dal peccato fino alla piena
4481 GaudiumSpes, 3, 25 | dove l'ordine delle cose è turbato dalle conseguenze del peccato,
4482 LumenGentium, 6, 46 | annuncio del regno di Dio alle turbe, sia quando risana i malati
4483 GaudiumSpes, 7, 56 | classi e nazioni diverse, non turbino la vita delle comunità,
4484 GaudiumSpes, 7, 61 | mediante viaggi in altri paesi (turismo), con i quali si affina
4485 ChristusDom, 2, 18 | assistenza spirituale per i turisti. ~Le conferenze episcopali,
4486 GaudiumSpes, 9, 73 | politico-giuridico nel quale siano meglio tutelati nella vita pubblica i diritti
4487 GaudiumSpes, 10, 78 | ottenere sulla terra se non è tutelato il bene delle persone e
4488 | tutt'
4489 GaudiumSpes, 10, 79 | azioni sono crimini, né l'ubbidienza cieca può scusare coloro
4490 LumenGentium, 6, 45 | Dio e condurlo a pascoli ubertosi (cfr. Ez 34,14), spetta
4491 GaudiumSpes, 6, 51 | non rifugge neppure dall'uccisione delle nuove vite. La Chiesa
4492 LumenGentium, 8, 57 | dono proprio dei poveri, udì Simeone profetizzare che
4493 GaudiumSpes, 3, 28 | comandamento della nuova legge: «Udiste che fu detto: amerai il
4494 InterMirific, 1, 10 | approfondire le cose viste, udite, lette; ne discutano con
4495 OrientEccles, 6, 29 | tra di loro e, se occorra, uditi anche i pastori delle Chiese
4496 InterMirific, 1, 9 | lettori, gli spettatori, gli uditori-- che con scelta personale
4497 PresbyterOrd, 1, 2 | per gli uomini in forma ufficiale la funzione sacerdotale.
4498 AdGentes, 1, 4 | 14,16); la Chiesa apparve ufficialmente di fronte alla moltitudine
4499 SacrosConcil, 1, 7 | altra azione della Chiesa ne uguaglia l'efficacia allo stesso
4500 DignitatHum, 2, 11 | Mt 22,21). Finalmente ha ultimato la sua rivelazione compiendo
4501 GaudiumSpes, 1, 5 | la conquista dello spazio ultraterrestre. Anche sul tempo l'intelligenza
4502 GaudiumSpes, 10, 79 | che le leggi provvedano umanamente al caso di coloro che, per
4503 | une
4504 ChristusDom, 2, 22 | dividendole, smembrandole o unendole, cambiando i loro confini
4505 LumenGentium, 7, 50 | sacrificio eucaristico, ci uniamo in sommo grado al culto
4506 UnitatRedint, 1 | Unità e unicità della Chiesa~
4507 GaudiumSpes, 10, 77 | poco a poco l'umanità va unificandosi e in ogni luogo diventa
4508 ApostActuos, 2, 7 | creati. Infine piacque a Dio unificare in Cristo Gesù tutte le
4509 GaudiumSpes, 10, 88 | maniera troppo rigida e uniforme, devono farsi secondo un
4510 GaudiumSpes, 7, 54 | costumi diventano sempre più uniformi; l'industrializzazione,
4511 GaudiumSpes, 10, 82 | certo essere fatta in modo unilaterale, ma con uguale ritmo da
4512 PresbyterOrd, 3, 13 | di predicare la parola si uniranno più intimamente con Cristo
4513 ChristusDom, 3, 36 | affidata agli apostoli, unirono i loro sforzi ed i loro
4514 GaudiumSpes, 3, 32 | individualisticamente, ma perché si unissero in società, così a lui anche «...
4515 AdGentes, 5, 30 | vescovo, come capo e centro unitario dell'apostolato diocesano,
4516 UnitatRedint | DECRETO UNITATIS REDINTEGRATIO SULL'ECUMENISMO~
4517 ChristusDom, 3, 36 | da amoroso impegno per l'universa missione affidata agli apostoli,
4518 GravissEduc, Proe, 10 | esistano convitti e centri universitari cattolici, dove sacerdoti,
4519 LumenGentium, 4, 32 | quel modo, infatti, che in uno- stesso corpo abbiamo molte
|