PARTE I LA CHIESA E LA VOCAZIONE
DELL'UOMO
11. Rispondere agli impulsi dello
Spirito.
Il popolo di Dio, mosso
dalla fede con cui crede di essere condotto dallo Spirito del Signore che
riempie l'universo, cerca di discernere negli avvenimenti, nelle richieste e
nelle aspirazioni, cui prende parte insieme con gli altri uomini del nostro
tempo, quali siano i veri segni della presenza o del disegno di Dio. La fede
infatti tutto rischiara di una luce nuova, e svela le intenzioni di Dio sulla
vocazione integrale dell'uomo, orientando così lo spirito verso soluzioni
pienamente umane.
In questa luce, il Concilio si propone
innanzitutto di esprimere un giudizio su quei valori che oggi sono più stimati
e di ricondurli alla loro divina sorgente.
Questi valori infatti, in quanto procedono
dall'ingegno umano che all'uomo è stato dato da Dio, sono in sé ottimi ma per
effetto della corruzione del cuore umano non raramente vengono distorti
dall'ordine richiesto, per cui hanno bisogno di essere purificati.
Che pensa la Chiesa dell'uomo?
Quali orientamenti sembra debbano essere
proposti per la edificazione della società attuale?
Qual è il significato ultimo della attività
umana nell'universo?
Queste domande reclamano una riposta. In
seguito, risulterà ancora più chiaramente che il popolo di Dio e l'umanità,
entro la quale esso è inserito, si rendono reciproco servizio, così che la
missione della Chiesa si mostra di natura religiosa e per ciò stesso
profondamente umana.
|