DECRETO PRESBYTERORUM ORDINIS SUL MINISTERO E LA VITA SACERDOTALE
PROEMIO
1. Più di una volta questo
sacro Sinodo ha ricordato a tutti l'alta dignità dell'ordine dei presbiteri
nella Chiesa. Ma poiché questo ordine ha un compito estremamente importante e
sempre più arduo da svolgere nell'ambito del rinnovamento della Chiesa di
Cristo, è parsa di somma utilità una trattazione più completa e più
approfondita sui presbiteri. Quanto verrà qui detto va applicato a tutti i
presbiteri--specialmente a quelli che si dedicano alla cura d'anime--fatti i
dovuti adattamenti nel caso dei presbiteri religiosi.
I presbiteri, in virtù della sacra
ordinazione e della missione che ricevono dai vescovi, sono promossi al
servizio di Cristo maestro, sacerdote e re; essi partecipano al suo ministero,
per il quale la Chiesa qui in terra è incessantemente edificata in popolo di
Dio, corpo di Cristo e tempio dello Spirito Santo. Questo sacro Sinodo, dunque,
affinché il ministero dei presbiteri, nelle attuali circostanze pastorali e
umane, spesso radicalmente nuove, possa trovare sostegno più valido, e affinché
si provveda più adeguatamente alla loro vita, dichiara e stabilisce quanto
segue.
|