DECRETO APOSTOLICAM ACTUOSITATEM SULL'APOSTOLATO DEI LAICI
PROEMIO
1. Il sacro Concilio,
volendo rendere più intensa l'attività apostolica del popolo di Dio, con viva
premura si rivolge ai fedeli laici, dei quali già altrove ha ricordato il ruolo
proprio e assolutamente necessario che essi svolgono nella missione della
Chiesa. L'apostolato dei laici, infatti, derivando dalla loro stessa vocazione
cristiana, non può mai venir meno nella Chiesa. La stessa sacra Scrittura
mostra abbondantemente quanto spontanea e fruttuosa fosse tale attività ai
primordi della Chiesa (cfr. At 11,19-21; 18,26; Rm 16,1-16; Fil 4,3).
I nostri tempi poi non richiedono minore
zelo da parte dei laici; anzi le circostanze odierne richiedono assolutamente
che il loro apostolato sia più intenso e più esteso. Infatti l'aumento costante
della popolazione, il progresso scientifico e tecnico, le relazioni umane che
si fanno sempre più strette, non solo hanno allargato straordinariamente il
campo dell'apostolato dei laici, in gran parte accessibile solo ad essi, ma
hanno anche suscitato nuovi problemi, che richiedono il loro sollecito impegno
e zelo.
Tale apostolato si è reso tanto più urgente,
in quanto l'autonomia di molti settori della vita umana si è assai accresciuta,
com'è giusto; ma talora ciò è avvenuto con un certo distacco dall'ordine etico
e religioso e con grave pericolo della vita cristiana. Inoltre in molte
regioni, in cui i sacerdoti sono assai pochi, oppure, come talvolta avviene,
vengono privati della dovuta libertà di ministero, senza l'opera dei laici la
Chiesa a stento potrebbe essere presente e operante. Il segno di questa
molteplice e urgente necessità è l'evidente intervento dello Spirito Santo, il
quale rende oggi sempre più consapevoli i laici della loro responsabilità e
dovunque li stimola a mettersi a servizio di Cristo e della Chiesa.
Con il presente decreto il Concilio vuole
illustrare la natura, il carattere e la varietà dell'apostolato dei laici,
enunciarne i principi fondamentali e dare delle direttive pastorali per un suo
più efficace esercizio. Tutto questo dovrà servire di norma per la revisione
del diritto canonico per quanto riguarda l'apostolato dei laici.
|