Parte, Capitolo, §
1 Prem, 2, 1 | restaurazione della civiltà cristiana. ~Questo impegno si concretizza
2 Prem, 2, 1 | restaurazione della civiltà cristiana. ~* * *~Scaduto
3 Prem, 2, 1 | speranza per la civiltà cristiana. ~Privi, in molti casi,
4 Prem, 2, 1 | all’ideale di restaurazione cristiana sostituiscono il culto dello
5 Prem, 2, 1 | stendardo della restaurazione cristiana torna di nuovo a sventolare
6 Prem, 2, 2 | ricchezze della civiltà cristiana, lo affascinano. ~La visita
7 Prem, 2, 2 | cattolico, della civiltà cristiana e, in ultima analisi, della
8 Prem, 2, 2 | restaurazione della Civiltà Cristiana. ~Questa scelta egli la
9 Prem, 2, 2 | dei valori della Civiltà Cristiana. ~ ~ ~
10 1, 3, 4 | diametralmente opposto alla civiltà cristiana. ~Da ciò si vede che questa
11 1, 3, 5 | a osservare, nell’Europa cristiana, una trasformazione di mentalità
12 1, 3, 5 | espressioni dell’austerità cristiana, diventa amorosa e sentimentale,
13 1, 7, 1 | uomini, ossia della civiltà cristiana. ~Nell’enciclica Immortale
14 1, 7, 2 | quanto è più nettamente cristiana; tanto declina, con immenso
15 1, 7, 2 | sociale, quanto dall’idea cristiana si sottrae. Onde per la
16 1, 7, 2 | e vindice della civiltà cristiana”24. ~ ~
17 1, 8, 3 | carattere specifico della virtù cristiana è la retta disposizione
18 2, 2, 1 | Cristo. Ossia, la civiltà cristiana, austera e gerarchica, sacrale
19 2, 3, 1 | Rivoluzione attacca la civiltà cristiana più o meno come un albero
20 2, 3, 1 | ha circondato la civiltà cristiana per avvolgerla da ogni parte
21 2, 3, 1 | resti mortali della civiltà cristiana, aggiunti al profumo e all’
22 2, 3, 1 | una splendida tradizione cristiana in cui ancora palpita la
23 2, 7, 2 | ricostituzione della grandezza cristiana della Spagna, alla fine
24 2, 9, 2 | questa forza spirituale cristiana sta il dinamismo della Contro-Rivoluzione. ~ ~
25 2, 11, 3 | l’insieme della civiltà cristiana. ~La grandezza che la Contro-Rivoluzione
26 2, 11, 3 | soltanto una: la grandezza cristiana, che implica la preservazione
27 3, 2 | della Chiesa e della civiltà cristiana: nei secoli XV e XVI l’Umanesimo,
28 3, 2, 4 | ancora rimane della civiltà cristiana, un enorme crollo. L’Ostpolitik
29 3, 2 (76)| decisiva della Democrazia Cristiana del paese andino, e del
|