Parte, Capitolo, §
1 Prem, 2, 1 | servizio del bene comune spirituale e temporale nel turbolento
2 Prem, 2, 2 | sviluppo intellettuale e spirituale di Plinio Corrêa de Oliveira. ~
3 Intro, 1 | approfondimento della comunione spirituale, già così grande, che lo
4 1, 9 | maggioranza sia in tale situazione spirituale, la Rivoluzione sarà incoercibile,
5 1, 9 | finché questa situazione spirituale non muti. ~Perciò l’unità
6 1, 10, 2 | formarsi una condizione spirituale profondamente rivoluzionaria.
7 1, 11, 1 | moltitudini una condizione spirituale in cui, senza affermare
8 2, 2, 2 | accade anche nell’ordine spirituale. Il peccatore che si pente
9 2, 4, 1 | Chiaramente questo atteggiamento spirituale non esige un’istruzione
10 2, 5, 1 | uniscono in una famiglia spirituale, le cui forze sono moltiplicate
11 2, 9, 1 | Contro-Rivoluzione va cercata nella forza spirituale derivante all’uomo dal fatto
12 2, 9, 2 | CONTRO-RIVOLUZIONE~Una tale forza spirituale non può essere concepita
13 2, 9, 2 | natura umana. In questa forza spirituale cristiana sta il dinamismo
14 2, 11, 2 | formando una vasta famiglia spirituale, costituiscano, per risolvere
15 2, 12, 1 | esercitare il suo potere spirituale diretto e il suo potere
16 2, 12, 10 | trovino nella condizione spirituale di chi comincia a percepire
17 3, 1, 1 | specificamente, in campo spirituale il progressismo e in quello
18 3, 2, 2 | avversari, sia in campo spirituale, sia in quello temporale.
19 3, 2, 3 | punto d’effettuare, in campo spirituale, alcune operazioni isolate
20 3, 2, 4 | considerata la grande forza spirituale contro l’espansione mondiale
21 3, 2, 4 | società temporale a quella spirituale e s’identifica con la santa
22 3, 3, 2 | umanità, assistita nella sfera spirituale dal progressismo ecumenico,
23 3, 3, 2 | Abbiamo parlato della sfera spirituale. Ben inteso la IV Rivoluzione
|