Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concreti 1
concretizza 1
concretizzarsi 1
concreto 16
concupiscenza 1
condanna 2
condannando 1
Frequenza    [«  »]
16 affermazione
16 agli
16 certamente
16 concreto
16 fare
16 fede
16 intelligenza
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText - Concordanze

concreto

   Parte, Capitolo, §
1 1, 3, 5| nemicodivenuto sempre più concreto, con una spregiudicatezza 2 1, 3, 5| con quanto essa è stata in concreto nel nostro secolo, l’opinione 3 1, 5, 4| chiarezza varia molto da un caso concreto all’altro. ~ ~ 4 1, 6, 5| Rivoluzione. Ma su qualche punto concreto la respinge. Così, per esempio, 5 1, 7, 2| salvezza delle anime. ~In concreto, il fine della società e 6 1, 7, 3| primo luogo il giogo che in concreto pesa su di lei. ~In secondo 7 1, 8, 2| a questa Rivoluzione in concreto, non implica il dire che 8 1, 8, 3| sua dottrina? In ogni caso concreto è un segreto di Dio. ~In 9 1, 10, 4| RIVOLUZIONARIO~Perciò, in concreto, è necessario riconoscere 10 2, 1, 3| Rivoluzione così come oggi in concreto esiste e, quindi, contro 11 2, 5, 3| vista di qualche obiettivo concreto. Ma è la più evidente delle 12 2, 6, 1| dobbiamo riconoscere che, in concreto, l’azione contro-rivoluzionaria 13 2, 8, 3| Rivoluzione, come si presenta in concreto, costituisca un peccato 14 2, 8, 3| alcuni tratti comuni. In concreto, la conversione del rivoluzionario 15 2, 12, 1| lotta contro tale ostacolo concreto, fra tanti altri, è per 16 3, 3, 2| pensa e si volge soltanto al concreto. Questo è il prezzo della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License