Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compromessi 1
compromesso 2
comunanza 1
comune 15
comuni 4
comunica 1
comunicazione 2
Frequenza    [«  »]
16 vent'
16 x
15 completamente
15 comune
15 cristiano
15 fatti
15 fosse
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText - Concordanze

comune

   Parte, Capitolo, §
1 Prem, 2, 1 | de Oliveira denuncia la comune radice dottrinale dei due 2 Prem, 2, 1 | missione al servizio del bene comune spirituale e temporale nel 3 Intro, 1 | bersagli hanno un denominatore comune, e che questo è il bersaglio 4 Intro, 1 | Qual’è questo denominatore comune? Una dottrina? Una forza? 5 Intro, 1 | terribile colpo? Qual’è la causa comune a questo e a tanti altri 6 1, 3, 5 | fine, ossia verso il bene comune, per il quale l’autorità 7 1, 3, 5 | ordine stesso e del bene comune, sacrificio in questo caso 8 1, 7, 2 | Stato è la vita virtuosa in comune. Ora, le virtù che l’uomo 9 1, 7, 3 | attorno a quanto è a loro comune. E sorge la massa, con la 10 2, 3, 1 | Contro-Rivoluzione non ha nulla in comune con un tradizionalismo falso 11 2, 8, 3 | norma di azione costante e comune. Molto più che per tal modo 12 2, 11, 2 | popoli cattolici per il bene comune in tutti i suoi aspetti, 13 3, 2, 5 | loro parte dello sforzo comune, si sono diffuse durante 14 3, 3, 2 | assicurata soprattutto da un comune sentimento, da cui derivano 15 3, 3, 2 | derivano abitudini comuni e un comune volere. In esse la ragione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License