Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivoluzionaria 33
rivoluzionarie 10
rivoluzionario 66
rivoluzione 422
rivoluzioni 12
robespierre 1
robusto 1
Frequenza    [«  »]
527 è
457 l'
422 del
422 rivoluzione
418 un
404 si
388 per
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText - Concordanze

rivoluzione

    Parte, Capitolo, §
1 Prem, 1 | Corrêa de Oliveira, su "Rivoluzione e Contro-Rivoluzione"~ ~( 2 Prem, 1 | vaticani.~       ~ ~       Rivoluzione e Contro-Rivoluzione è un' 3 Prem, 1 | questa per la terribile Rivoluzione Francese e, poco dopo, per 4 Prem, 1 | intelligenti che favoriscono la Rivoluzione, come pure quelle che devono 5 Prem, 1 | strategia", come esiste nella Rivoluzione; è ben vero che ci sono 6 Prem, 2, 1 | 1959, il suo capolavoro Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. ~Un 7 Prem, 2, 2 | 1917 scoppia in Russia la rivoluzione bolscevica. Senza conoscere 8 Prem, 2, 2 | delinearsi nel suo spirito Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. ~Come 9 Prem, 2, 2 | Oliveira poi darà il nome di Rivoluzione. Per lui, questa non è una 10 Prem, 2, 2 | di farsi complice della Rivoluzione, sia pure per una colpevole 11 Prem, 2, 2 | Contro-rivoluzionario è chi:— Conosce la Rivoluzione, l’Ordine e la Contro-Rivoluzione 12 Prem, 2, 2 | Ordine cristiano, odia la Rivoluzione e l’“anti-ordine”; ~— Fa 13 Intro, 1 | pubblicazione d’un saggio sul tema Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. ~È 14 Intro, 1 | ricava dallo studio della Rivoluzione e della Contro-Rivoluzione 15 Intro, 1 | terribile ha un nome: si chiama Rivoluzione. La sua causa profonda è 16 Intro, 1 | Occidente: la Pseudo-Riforma, la Rivoluzione francese e il comunismo1. ~ 17 Intro, 1 | aspetto ugualitario della Rivoluzione. ~La sensualità, di per 18 Intro, 1 | l’aspetto liberale della Rivoluzione. ~Entrambi gli aspetti, 19 Intro, 1 | Pseudo-Riforma fu una prima rivoluzione. Seminò lo spirito del dubbio, 20 Intro, 1 | origine. ~Le fece seguito la Rivoluzione francese, che fu il trionfo 21 Intro, 1 | sono episodi d’una sola Rivoluzione, all’interno della quale 22 Intro, 1 | larvata dello spirito della Rivoluzione in ambienti cattolici, S.E. 23 Intro, 1 | immensa valanga che è la Rivoluzione, di dare a essa il nome 24 Intro, 1 | loro la lotta contro la Rivoluzione. E abbiamo dovuto tralasciare 25 Intro, 1 | pensano esattamente sulla Rivoluzione e sulla Contro-Rivoluzione 26 Intro, 1 | sicuramente fra le più ostili alla Rivoluzione? Le nostre proposizioni, 27 1 | PARTE I LA RIVOLUZIONE ~ ~ 28 1, 3, 5 | C. Rivoluzione francese~L’azione profonda 29 1, 3, 5 | neopaganesimo rinascimentale, la Rivoluzione francese fece un’opera in 30 1, 3, 5 | E l’opera politica della Rivoluzione francese fu soltanto la 31 1, 3, 5 | almeno pre-comunisti. ~Dalla Rivoluzione francese nacque il movimento 32 1, 3, 5 | sempre più attivo della Rivoluzione, sorsero le scuole del comunismo 33 1, 3, 5 | un frutto tipico della Rivoluzione e un suo aspetto fondamentale. ~ 34 1, 3, 5 | spirito ugualitario della Rivoluzione, odia per principio, e qualifica 35 1, 3, 5 | F. Rivoluzione, Contro-Rivoluzione e dittatura~ 36 1, 3, 5 | considerazioni sulla posizione della Rivoluzione e del pensiero cattolico 37 1, 3, 5 | dittatura è un fattore di Rivoluzione o di Contro-Rivoluzione? ~ 38 1, 3, 5 | necessario per la sconfitta della Rivoluzione. Ma in certe situazioni 39 1, 3, 5 | favorisce l’opera della Rivoluzione. Esempio tipico di tale 40 1, 3, 5 | a sbarrare il passo alla Rivoluzione. ~ ~ 41 1, 4 | aspetto particolare. La Rivoluzione subisce, dunque, continue 42 1, 4 | grandi linee generali della Rivoluzione si ripetono, in scala ridotta, 43 1, 4 | Così, lo spirito della Rivoluzione francese, nella sua prima 44 1, 4 | dei Borboni. Terminata la Rivoluzione francese, non termina con 45 1, 4 | parossismo dei nostri giorni. ~La Rivoluzione, quindi, si serve delle 46 1, 5 | Le tre profondità della Rivoluzione: nelle tendenze, nelle idee, 47 1, 5, 1 | 1. LA RIVOLUZIONE NELLE TENDENZE~Come abbiamo 48 1, 5, 1 | TENDENZE~Come abbiamo visto, la Rivoluzione è un processo fatto di tappe 49 1, 5, 1 | anche distinguere nella Rivoluzione tre profondità, che cronologicamente 50 1, 5, 2 | 2. LA RIVOLUZIONE NELLE IDEE~Da questi strati 51 1, 5, 3 | 3. LA RIVOLUZIONE NEI FATTI~Questa trasformazione 52 1, 5, 4 | A. Le profondità della Rivoluzione ~non s’identificano con 53 1, 5, 4 | operazioni compiute in esse dalla Rivoluzione si compenetrano a tale punto 54 1, 5, 4 | delle tre profondità ~della Rivoluzione~Queste tre profondità non 55 1, 5, 4 | può arrestare e vincere la Rivoluzione stessa. ~Descrivendo questi 56 1, 6 | Capitolo VI La marcia della Rivoluzione~ ~Le considerazioni precedenti 57 1, 6 | dati sulla marcia della Rivoluzione, cioè il suo carattere di 58 1, 6 | una dinamica propria della Rivoluzione. Di questo fatto possiamo 59 1, 6 | aspetti della marcia della Rivoluzione. ~ ~ 60 1, 6, 1 | LA FORZA PROPULSIVA DELLA RIVOLUZIONE~ ~ 61 1, 6, 1 | A. La Rivoluzione e le tendenze disordinate~ 62 1, 6, 1 | potente forza propulsiva della Rivoluzione consiste nelle tendenze 63 1, 6, 1 | disordinate. ~E per questo la Rivoluzione è stata paragonata a un 64 1, 6, 1 | B. I parossismi della Rivoluzione sono interamente contenuti 65 1, 6, 1 | C. La Rivoluzione esaspera le sue stesse cause~ 66 1, 6, 2 | APPARENTI INTERVALLI DELLA RIVOLUZIONE~Considerando l’esistenza 67 1, 6, 2 | si direbbe che in essi la Rivoluzione è cessata. Così può sembrare 68 1, 6, 2 | semplici metamorfosi della Rivoluzione. I periodi di apparente 69 1, 6, 3 | spiega come ogni tappa della Rivoluzione, se paragonata a quella 70 1, 6, 3 | estreme conseguenze nella Rivoluzione francese e questa, a sua 71 1, 6, 4 | 4. LE VELOCITÀ DELLA RIVOLUZIONE~Questo processo rivoluzionario 72 1, 6, 4 | velocità nella marcia della Rivoluzione. Si direbbe che i movimenti 73 1, 6, 4 | negli ultimi bagliori della Rivoluzione francese. Furono schiacciati. 74 1, 6, 4 | indirettamente, ma potentemente, alla Rivoluzione, attirando lentamente verso 75 1, 6, 5 | perché la scintilla della Rivoluzione ha trovato, almeno in parte, 76 1, 6, 5 | princìpi opposti, quello della Rivoluzione e quello dell’Ordine. ~Dalla 77 1, 6, 5 | lascia trascinare dalla Rivoluzione, alla quale oppone soltanto 78 1, 6, 5 | lascia trascinare dalla Rivoluzione. Ma su qualche punto concreto 79 1, 6, 5 | una o più generazioni, la Rivoluzione smantellerà nel suo corso 80 1, 6, 5 | lui la reazione contro la Rivoluzione è più ostinata, più vivace. 81 1, 6, 5 | qualsiasi eccesso della Rivoluzione può determinare in lui una 82 1, 6, 5 | accettano le conquiste della Rivoluzione. Per esempio, pur affermando 83 1, 6, 5 | Penetrando in esse, la Rivoluzione non ha potuto evitare che 84 1, 6, 5 | nonostante che in essi la Rivoluzione stia penetrando sempre più 85 1, 6, 5 | ragioni — assai minore. ~La Rivoluzione non ha trovato in esse, 86 1, 6, 5 | Penetrando in certi ambienti, la Rivoluzione ha trovato un amore all’ 87 1, 6, 5 | violenza, sarà stroncata dalla Rivoluzione. Infatti il soffio di vita 88 1, 6, 5 | D. Il fronte unico della Rivoluzione~Questi “coaguli” e cristallizzazioni 89 1, 6, 5 | scontro fra le forze della Rivoluzione. Osservando questo fatto 90 1, 6, 5 | immenso. ~Fra le forze della Rivoluzione non bisogna omettere i cattolici 91 1, 6, 6 | 6. GLI AGENTI DELLA RIVOLUZIONE: LA MASSONERIA E LE ALTRE 92 1, 6, 6 | le forze propulsive della Rivoluzione, è opportuno dire una parola 93 1, 6, 6 | cioè la vittoria della Rivoluzione. ~Produrre un processo così 94 1, 6, 6 | continuo, come quello della Rivoluzione, attraverso le mille vicissitudini 95 1, 6, 6 | straordinarie. Pensare che la Rivoluzione sarebbe giunta allo stato 96 1, 6, 6 | Le forze propulsive della Rivoluzione sono state manovrate fino 97 1, 6, 6 | qualificare agenti della Rivoluzione tutte le sette, di qualunque 98 1, 6, 6 | l’essenza profonda della Rivoluzione e del modo di utilizzare 99 1, 6, 6 | parte il successo della Rivoluzione, costituisce un’indicazione 100 1, 7 | Capitolo VII L’essenza della Rivoluzione~Dopo aver così descritto 101 1, 7, 1 | 1. LA RIVOLUZIONE PER ECCELLENZA~Il processo 102 1, 7, 1 | come abbiamo detto, una rivoluzione. ~ ~ 103 1, 7, 1 | Significato della parolaRivoluzione”~Usiamo questo vocabolo 104 1, 7, 1 | B. Rivoluzione cruenta e incruenta~In questo 105 1, 7, 1 | questo senso, a rigore, una rivoluzione può essere incruenta. Quella 106 1, 7, 1 | importantissimo e incruento della Rivoluzione. ~ ~ 107 1, 7, 1 | C. L’ampiezza di questa Rivoluzione~La rivoluzione ha spesso 108 1, 7, 1 | di questa Rivoluzione~La rivoluzione ha spesso abbattuto autorità 109 1, 7, 1 | non dice ancora tutto. La Rivoluzione vuole abolire una visione 110 1, 7, 1 | D. La Rivoluzione per eccellenza~In questo 111 1, 7, 1 | si comprende che questa Rivoluzione non è soltanto una rivoluzione, 112 1, 7, 1 | Rivoluzione non è soltanto una rivoluzione, ma è la Rivoluzione. ~ ~ 113 1, 7, 1 | una rivoluzione, ma è la Rivoluzione. ~ ~ 114 1, 7, 1 | suo contrario. Quindi, la Rivoluzione per eccellenza. ~Senza dubbio 115 1, 7, 1 | Senza dubbio l’attuale Rivoluzione ha avuto precursori e anche 116 1, 7, 1 | molto simili a quelli della Rivoluzione. Vi sono stati, infine, 117 1, 7, 1 | analogo alle chimere della Rivoluzione. ~Ma tutti questi sogni, 118 1, 7, 1 | nulla in confronto alla Rivoluzione, di cui viviamo il processo. 119 1, 7, 2 | 2. RIVOLUZIONE E LEGITTIMITÀ~ ~ 120 1, 7, 2 | in che cosa consiste la Rivoluzione. Poiché è il contrario di 121 1, 7, 3 | 3. LA RIVOLUZIONE, L’ORGOGLIO E LA SENSUALITÀ - 122 1, 7, 3 | VALORI METAFISICI DELLA RIVOLUZIONE~Due nozioni concepite come 123 1, 7, 3 | adeguatamente lo spirito della Rivoluzione: uguaglianza assoluta, libertà 124 1, 7, 3 | passioni come fautrici della Rivoluzione ci riferiamo alle passioni 125 1, 7, 3 | grande sia l’odio della Rivoluzione contro l’assolutismo regio, 126 1, 7, 3 | riesce a estinguerla, la Rivoluzione cerca di sminuirla, di mutilarla 127 1, 7, 3 | capisce, perciò, come la Rivoluzione, fondamentalmente ugualitaria, 128 1, 7, 3 | un meccanismo analogo, la Rivoluzione tende ad abolire, all’interno 129 1, 7, 3 | princìpi metafisici della Rivoluzione, l’uguaglianza e la libertà, 130 1, 7, 3 | e di pudore. ~Quando la Rivoluzione proclama la libertà assoluta 131 1, 7, 3 | liberalismo. Quando però la Rivoluzione si rese conto che, se si 132 1, 7, 3 | costituisce soltanto una tappa. La Rivoluzione spera, al suo termine ultimo, 133 1, 7, 3 | la logica profonda della Rivoluzione, né la sua marcia inesorabile 134 1, 8 | che, storicamente, questa Rivoluzione ebbe la sua origine prima 135 1, 8 | visione incompleta della Rivoluzione e conduce, di conseguenza, 136 1, 8, 2 | 2. IL GERME DELLA RIVOLUZIONE~Questa tendenza fondamentale 137 1, 8, 2 | Occidente, ebbe inizio la Rivoluzione, di cui oggi si dispiega 138 1, 8, 2 | affermazione, relativa a questa Rivoluzione in concreto, non implica 139 1, 8, 3 | 3. RIVOLUZIONE E MALAFEDE~Si potrebbe forse 140 1, 8, 3 | protestantesimo è figlio della Rivoluzione, ogni protestante è in malafede? 141 1, 8, 3 | propria la dottrina della Rivoluzione, nell’uno o nell’altro punto 142 1, 8, 3 | proprio lo spirito della Rivoluzione perché mosso dalle passioni 143 1, 8, 3 | della Pseudo-Riforma e della Rivoluzione francese, con ciò non vogliamo 144 1, 8, 3 | accecato dallo spirito della Rivoluzione, si rendeva conto del senso 145 1, 9 | semi-contro-rivoluzionario” è figlio della Rivoluzione~ ~Tutto quanto detto finora 146 1, 9 | Spiriti segnati da questa Rivoluzione interiore potranno forse, 147 1, 9 | intronizzato lo spirito della Rivoluzione. E, in un popolo in cui 148 1, 9 | situazione spirituale, la Rivoluzione sarà incoercibile, almeno 149 1, 9 | muti. ~Perciò l’unità della Rivoluzione comporta, come contropartita, 150 1, 9 | vacillare l’idolo della Rivoluzione, la situazione è alquanto 151 1, 10 | arte e gli ambienti nella Rivoluzione~ ~Descritta così la complessità 152 1, 10 | ambienti nella marcia della Rivoluzione. ~ ~ 153 1, 10, 1 | istituzioni generate dalla Rivoluzione. Queste idee possono trovarsi 154 1, 10, 1 | indirettamente, nella lotta fra la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione. ~ ~ 155 1, 10, 2 | analogia fra lo spirito della Rivoluzione francese e le mode che sorsero 156 1, 10, 3 | cattivi, possono opporre alla Rivoluzione le mirabili barriere della 157 1, 11 | Capitolo XI La Rivoluzione, il peccato e la Redenzione — 158 1, 11 | molteplici aspetti della Rivoluzione è importante mettere in 159 1, 11, 1 | 1. LA RIVOLUZIONE NEGA IL PECCATO E LA REDENZIONE~ 160 1, 11, 1 | PECCATO E LA REDENZIONE~La Rivoluzione, come abbiamo visto, è figlia 161 1, 11, 1 | spiega, così, perché la Rivoluzione tenda non solo a passare 162 1, 11, 1 | dei sensi, e così via. ~La Rivoluzione sta distruggendo nell’uomo 163 1, 11, 2 | ognuna delle sue tappe la Rivoluzione ha cercato di sottovalutare 164 1, 11, 2 | liberale e individualista la Rivoluzione ha insegnato che l’uomo 165 1, 11, 2 | almeno in parte. Ma la Rivoluzione non indietreggiò. Invece 166 1, 11, 3 | masse o nello Stato, la Rivoluzione confida nell’uomo. Reso 167 1, 11, 3 | utopia verso la quale la Rivoluzione ci sta avviando. ~In tale 168 1, 12 | e antimilitarista della Rivoluzione~ ~Quanto abbiamo esposto 169 1, 12 | quindi antimilitarista, della Rivoluzione. ~ ~ 170 1, 12, 1 | Nel paradiso tecnico della Rivoluzione la pace deve essere perpetua. ~ 171 1, 12, 1 | fondamentale incompatibilità fra la Rivoluzione e le forze armate, che dovranno 172 1, 12, 2 | INCOMPATIBILITÀ DOTTRINALE FRA  LA RIVOLUZIONE E LA DIVISA~La divisa, con 173 1, 12, 3 | IL “TEMPERAMENTO” DELLA RIVOLUZIONE È OSTILE ALLA VITA MILITARE~ 174 1, 12, 3 | MILITARE~Infine, fra la Rivoluzione e lo spirito militare vi 175 1, 12, 3 | antipatia di “temperamento”. La Rivoluzione, finché non ha in mano tutte 176 1, 12, 3 | temperamento attuale della Rivoluzione riesce sgradito veder risolte 177 1, 12, 3 | per far riferimento alla Rivoluzione nello stadio in cui si trova 178 1, 12, 3 | dispotico e di più crudele della Rivoluzione quando è onnipotente: la 179 1, 12, 3 | concluso lo studio della Rivoluzione. ~ ~ ~ 180 2, 1, 1 | SPECIFICA E DIRETTA CONTRO LA RIVOLUZIONE~Se tale è la Rivoluzione, 181 2, 1, 1 | RIVOLUZIONE~Se tale è la Rivoluzione, la Contro-Rivoluzione è, 182 2, 1, 1 | altra azione. Essa sta alla Rivoluzione come, per esempio, la Contro-Riforma 183 2, 1, 2 | importanza. Infatti, se la Rivoluzione proprio ci sta uccidendo, 184 2, 1, 2 | il mondo al dominio della Rivoluzione. ~ ~ 185 2, 1, 3 | secolo XX, diretta contro la Rivoluzione così come oggi in concreto 186 2, 1, 3 | fautori più attivi della Rivoluzione. La Contro-Rivoluzione non 187 2, 1, 3 | dei danni causati dalla Rivoluzione nel passato, ma uno sforzo 188 2, 1, 4 | proporzioni insignificanti, con la Rivoluzione. Al contrario, consiste 189 2, 2, 1 | CHE COSA RESTAURARE~Se la Rivoluzione è il disordine, la Contro-Rivoluzione 190 2, 2, 2 | ordine esistente prima della Rivoluzione. Chiaramente questa affermazione 191 2, 2, 2 | cui è stato ferito dalla Rivoluzione: ~* Un profondo rispetto 192 2, 2, 2 | metafisica ugualitaria della Rivoluzione. ~* Una cura costante nello 193 2, 2, 2 | metafisica liberale della Rivoluzione e alla sua tendenza a dar 194 2, 3 | contemporanei, figli della Rivoluzione, ad amare senza restrizioni 195 2, 3, 1 | sviluppa in funzione d’una Rivoluzione. Questa si rivolta costantemente 196 2, 3, 1 | lucignolo che ancora fumiga~La Rivoluzione attacca la civiltà cristiana 197 2, 3, 1 | completamente e l’uccide. La Rivoluzione, nelle sue correntimoderate” 198 2, 3, 3 | progresso come inteso dalla Rivoluzione. ~La Contro-Rivoluzione 199 2, 4, 1 | contro-rivoluzionario è chi: ~— Conosce la Rivoluzione, l’Ordine e la Contro-Rivoluzione 200 2, 4, 1 | Ordine cristiano, odia la Rivoluzione e l’“anti-ordine”. ~— Fa 201 2, 4, 2 | intaccato dallo spirito della Rivoluzione. Messe in guardia, illuminate, 202 2, 5, 2 | contro-rivoluzionari devono presentare la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione 203 2, 5, 3 | contro-rivoluzionaria~Di fronte alla Rivoluzione e alla Contro-Rivoluzione 204 2, 5, 3 | integrali e dichiarati della Rivoluzione, ma anche i “semi-contro-rivoluzionari”. ~ 205 2, 5, 3 | semi-contro-rivoluzionari”. ~La Rivoluzione ha potuto procedere, come 206 2, 5, 3 | avviso, la lotta contro la Rivoluzione si svolge convenientemente 207 2, 5, 3 | qualche influenza della Rivoluzione. ~ ~ 208 2, 5, 4 | ci mostra che a fare la Rivoluzione non sono state le masse. 209 2, 7, 2 | 2. GLI “SLOGAN” DELLA RIVOLUZIONE~Altre volte questi ostacoli 210 2, 7, 2 | altronde, quando si vede che la Rivoluzione considera qualcosa come 211 2, 7, 2 | concetto di “moderno” per la Rivoluzione si sintetizza nel modo seguente: 212 2, 7, 2 | studio, la dottrina della Rivoluzione era contenuta nelle negazioni 213 2, 7, 2 | maggiore la mentalità della Rivoluzione che non la semplice ideologia 214 2, 7, 2 | svolgersi della marcia della Rivoluzione, in un faticoso sforzo per 215 2, 7, 2 | è possibile attaccare la Rivoluzione come in realtà dev’essere 216 2, 7, 2 | costantemente fissi sulla Rivoluzione, pensando e affermando le 217 2, 7, 2 | antiche45 per confutare la Rivoluzione, nella misura in cui va 218 2, 7, 3 | FRONTE AGLI “SLOGAN” DELLA RIVOLUZIONE~ ~ 219 2, 7, 3 | d’una dialettica con la Rivoluzione sul piano puramente scientifico 220 2, 7, 3 | Contro-Rivoluzione dev’essere la Rivoluzione così com’è pensata, sentita 221 2, 7, 3 | modo che non attacchi la Rivoluzione, è quanto vi può essere 222 2, 8, 1 | È evidente che, come la Rivoluzione, anche la contro-Rivoluzione 223 2, 8, 1 | marcia dal cammino della Rivoluzione verso il disordine integrale. 224 2, 8, 2 | delle due velocità della Rivoluzione47, abbiamo visto che alcune 225 2, 8, 2 | ostile ai parossismi della Rivoluzione abbia un figlio meno contrario 226 2, 8, 2 | le tappe graduali della Rivoluzione. Non hanno avuto la perspicacia 227 2, 8, 2 | dove si stava avviando la Rivoluzione, che si compiva in loro 228 2, 8, 2 | il fondo perverso della Rivoluzione e le porti a un atteggiamento 229 2, 8, 2 | contro-rivoluzionarie la Rivoluzione avanza a piccoli passi.~ ~ 230 2, 8, 3 | PROCESSO RIVOLUZIONARIO~Se la Rivoluzione conduce in questo modo l’ 231 2, 8, 3 | silenzi vigliacchi della Rivoluzione, né le sue metamorfosi fraudolente. 232 2, 8, 3 | adesione piena e cosciente alla Rivoluzione, come si presenta in concreto, 233 2, 8, 3 | immediatamente al fondo della Rivoluzione restano sempre risorse d’ 234 2, 8, 3 | scivolando sulla china della Rivoluzione agiscono ancora, non completamente 235 2, 8, 3 | comprendere ai figli della Rivoluzione — senza demagogia, senza 236 2, 8, 3 | Mostrare il volto totale della Rivoluzione~Non si tratta soltanto d’ 237 2, 8, 3 | il volto completo della Rivoluzione, nella sua ripugnanza immensa. 238 2, 8, 3 | Perciò, in occasione della Rivoluzione francese e nel corso del 239 2, 8, 3 | tanto bene il volto della Rivoluzione. L’immensa voragine in cui 240 2, 8, 3 | negate per secoli dalla Rivoluzione. Soprattutto, il suo spirito 241 2, 8, 3 | il volto completo della Rivoluzione per esorcizzare il maleficio 242 2, 8, 3 | gli uomini sulla via della Rivoluzione53. ~ ~ 243 2, 9 | come ne esiste una della Rivoluzione. ~ ~ 244 2, 9, 1 | potente forza propulsiva della Rivoluzione il dinamismo delle passioni 245 2, 9, 3 | superiore a quello della Rivoluzione: “Omnia possum in eo qui 246 2, 10, 1 | imbevuti delle tesi della Rivoluzione. ~ ~ 247 2, 11, 1 | masse. Ma lo spirito della Rivoluzione non nasce soprattutto dalla 248 2, 11, 1 | sebbene nella lotta contro la Rivoluzione si debba di preferenza orientare 249 2, 11, 1 | sufficiente combattere la Rivoluzione nei campi in cui essa attacca 250 2, 11, 1 | inevitabilmente utilizzata dalla Rivoluzione contro le élite “semi-contro-rivoluzionarie”. ~* 251 2, 11, 1 | negli abiti per disarmare la Rivoluzione. Anche un’autorità sociale 252 2, 11, 1 | in sé la pienezza della Rivoluzione, e la Chiesa non vi è, quindi, 253 2, 12 | Contro-Rivoluzione~ ~La Rivoluzione, come abbiamo visto, è nata 254 2, 12 | Il grande bersaglio della Rivoluzione è, dunque, la Chiesa, Corpo 255 2, 12 | istituzione divina che la Rivoluzione vuole distruggere e la Contro-Rivoluzione. ~ ~ 256 2, 12, 1 | DI MOLTO PIÙ AMPIO DELLA RIVOLUZIONE E DELLA CONTRO-RIVOLUZIONE~ 257 2, 12, 1 | DELLA CONTRO-RIVOLUZIONE~La Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione 258 2, 12, 1 | salvezza delle anime. La Rivoluzione è un ostacolo che si è levato 259 2, 12, 1 | mezzo. ~Così, anche se la Rivoluzione non esistesse, la Chiesa 260 2, 12, 1 | della Chiesa, di fronte alla Rivoluzione e alla Contro-Rivoluzione, 261 2, 12, 1 | tante anime minacciate dalla Rivoluzione e ad allontanare i cataclismi 262 2, 12, 2 | ALL’ANNIENTAMENTO DELLA RIVOLUZIONE~Se la Rivoluzione esiste, 263 2, 12, 2 | DELLA RIVOLUZIONE~Se la Rivoluzione esiste, se essa è così com’ 264 2, 12, 2 | maggior gloria di Dio che la Rivoluzione sia annientata. ~ ~ 265 2, 12, 3 | CONTRO-RIVOLUZIONARIA~Prendendo il termine Rivoluzione nel senso che gli diamo, 266 2, 12, 5 | lotta per distruggere la Rivoluzione e per costruire la Cristianità 267 2, 12, 6 | Proposizione evidente. Se la Rivoluzione è il contrario della Chiesa, 268 2, 12, 6 | è impossibile odiare la Rivoluzione (considerata globalmente 269 2, 12, 7 | fronte alle rovine di cui la Rivoluzione ha coperto la terra intera. ~ 270 2, 12, 8 | quest’azione senza parlare di Rivoluzione e di Contro-Rivoluzione. 271 2, 12, 8 | da ignorare il fenomeno Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. Però, 272 2, 12, 8 | in esse l’influenza della Rivoluzione sarà costretta a retrocedere, 273 2, 12, 8 | tutta immersa nel fenomeno Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, ci 274 2, 12, 8 | lavoro se saprà discernere la Rivoluzione in tale campo e se saprà 275 2, 12, 8 | proclamando l’esistenza della Rivoluzione, descrivendone lo spirito, 276 2, 12, 8 | quello della lotta contro la Rivoluzione per mezzo d’iniziative di 277 2, 12, 9 | destinata alla lotta contro la Rivoluzione. ~Ovviamente l’azione contro-rivoluzionaria 278 2, 12, 10 | percepire tutta la malizia della Rivoluzione e a prendere posizione contro 279 2, 12, 10 | arrivino a elevare contro la Rivoluzione barriere talvolta molto 280 2, 12, 10 | in una certa misura alla Rivoluzione e possono perfino farla 281 3 | PARTE III RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE VENT’ 282 3, 1 | Capitolo I La Rivoluzione: un processo in continua 283 3, 1 | precedenti edizioni, il saggio Rivoluzione e Contro-Rivoluzione; seguivano 284 3, 1, 1 | 1. “RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE” E 285 3, 1, 1 | si sono moltiplicate65. ~Rivoluzione e Contro-Rivoluzione: non 286 3, 1 (65)| pubblicato per la prima volta, Rivoluzione e Contro-Rivoluzione ha 287 3, 1, 1 | modo raggiunti contro la Rivoluzione sono notevoli. Non è il 288 3, 1, 1 | combatte senza tregua la Rivoluzione cioè, più specificamente, 289 3, 1, 1 | temi inseparabili della Rivoluzione e della Contro-Rivoluzione. ~ ~ 290 3, 1, 2 | MONDO IN TRASFORMAZIONERIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONERIMANE 291 3, 1, 2 | le edizioni e i frutti di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, il 292 3, 1, 2 | abbiamo scritto nel 1959. ~Rivoluzione e Contro-Rivoluzione si 293 3, 1, 2 | operativo e pratico. Quindi Rivoluzione e Contro-Rivoluzione non 294 3, 1, 2 | aggiungere, se volessimo mettere Rivoluzione e Contro-Rivoluzione in 295 3, 1, 2 | rassegna di quanto ha fatto la Rivoluzione in questi vent’anni, una 296 3, 2 | Apogeo e crisi della III Rivoluzione~ ~Come abbiamo visto69, 297 3, 2 | e il protestantesimo (I Rivoluzione); nel secolo XVIII, la Rivoluzione 298 3, 2 | Rivoluzione); nel secolo XVIII, la Rivoluzione francese (II Rivoluzione); 299 3, 2 | Rivoluzione francese (II Rivoluzione); e nel secondo decennio 300 3, 2 | decennio di questo secolo, la Rivoluzione comunista (III Rivoluzione). ~ 301 3, 2 | Rivoluzione comunista (III Rivoluzione). ~Queste tre rivoluzioni 302 3, 2 | un enorme tutto, cioè la Rivoluzione. ~ ~ 303 3, 2, 1 | 1. APOGEO DELLA III RIVOLUZIONE~Poiché la Rivoluzione è 304 3, 2, 1 | III RIVOLUZIONE~Poiché la Rivoluzione è un processo, la III Rivoluzione 305 3, 2, 1 | Rivoluzione è un processo, la III Rivoluzione ha ovviamente continuato, 306 3, 2, 1 | Inoltre i capi della III Rivoluzione tirano i fili che muovono, 307 3, 2, 1 | questo non bastasse, la III Rivoluzione si serve in modo terribilmente 308 3, 2, 1 | tecniche permettono alla III Rivoluzione d’aspettarsi, su questo 309 3, 2, 1 | trionfo generale della III Rivoluzione finisca per imporsi al mondo 310 3, 2, 1 | via dell’apogeo, la III Rivoluzione ha evitato con cura le avventure 311 3, 2, 1 | mani delle guide della III Rivoluzione la decisione di lanciarsi, 312 3, 2, 1 | considerevoli. Le guide della III Rivoluzione accetteranno di correrli 313 3, 2, 1 | comprensibile che le guide della Rivoluzione universale sperino di conseguire 314 3, 2, 1 | prossime tappedella III Rivoluzione?~Orbene, il successo dei 315 3, 2, 1 | metodi consueti della III Rivoluzione è compromesso dal sorgere 316 3, 2, 2 | METODI CLASSICI DELLA III RIVOLUZIONE~ ~ 317 3, 2, 2 | Odio, lotta di classe, Rivoluzione. In sostanza il movimento 318 3, 2, 2 | comunista è e si considera una rivoluzione nata dall’odio di classe. 319 3, 2, 2 | di questo declino: la III Rivoluzione si trasforma in rivoluzione 320 3, 2, 2 | Rivoluzione si trasforma in rivoluzione sorridente. La prova più 321 3, 2, 2 | più evidente che la III Rivoluzione sta perdendo, negli ultimi 322 3, 2, 2 | disgelo post-staliniano la III Rivoluzione ha assunto una maschera 323 3, 2, 2 | campo internazionale la Rivoluzione è così passata successivamente 324 3, 2, 2 | sono vantaggiosi per la III Rivoluzione. Ma tali vantaggi sono lenti, 325 3, 2, 2 | apice del suo potere, la III Rivoluzione ha smesso di minacciare 326 3, 2, 2 | elettorali da cui la III Rivoluzione trae un ovvio profitto. 327 3, 2 (72)| indiscutibile nella lotta fra la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione. 328 3, 2, 3 | avvenute nel quadro della III Rivoluzione durante gli ultimi vent’ 329 3, 2, 3 | simpatizzanti della III Rivoluzione, quanto coloro che sono 330 3, 2, 3 | ideologico da parte della III Rivoluzione, la sua attività più vantaggiosa 331 3, 2, 3 | In questo modo la III Rivoluzione si mette in condizione di 332 3, 2, 3 | trova l’offensiva della III Rivoluzione. ~ ~ 333 3, 2, 3 | risultante dell’apogeo della III Rivoluzione e delle difficoltà che attraversa~ 334 3, 2, 4 | OFFENSIVA PSICOLOGICA DELLA III RIVOLUZIONE NELLA CHIESA~Non è possibile 335 3, 2, 4 | II~Nella prospettiva di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione il 336 3, 2, 4 | offensiva psicologica della III Rivoluzione contro la Chiesa (vedi Commento 337 3, 2, 4 | centro di scontro fra la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione~ 338 3, 2, 4 | Nel 1959, quando scrivemmo Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, la 339 3, 2, 4 | come promotori della III Rivoluzione. Il progressismo, installato 340 3, 2, 4 | decisivo della lotta fra la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione 341 3, 2, 4 | C. Reazioni basate su “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”~Di 342 3, 2, 4 | trasformazioni l’efficacia di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione si 343 3, 2, 4 | organizzazioni similari ispirata a “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”~Che 344 3, 2, 4 | contro-rivoluzionaria delle TFP, ispirata a Rivoluzione e Contro-Rivoluzione? ~Denunciando 345 3, 2, 4 | metodi della seconda parte di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, il 346 3, 2, 5 | BILANCIO DI VENT’ANNI DI III RIVOLUZIONE, SECONDO I CRITERI DI “RIVOLUZIONE 347 3, 2, 5 | RIVOLUZIONE, SECONDO I CRITERI DI “RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE”~Ecco 348 3, 2, 5 | la situazione della III Rivoluzione e della Contro-Rivoluzione 349 3, 2, 5 | lato l’apogeo della III Rivoluzione rende più difficile che 350 3, 2, 5 | Vent’anni dopo il lancio di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione le 351 3, 3 | Capitolo III La IV Rivoluzione nascente~ ~Il panorama presentato 352 3, 3 | trasformazione interna alla III Rivoluzione: la IV Rivoluzione che da 353 3, 3 | alla III Rivoluzione: la IV Rivoluzione che da essa sta nascendo. ~ 354 3, 3 | matricida. Quando la II Rivoluzione nacque portò a compimento78, 355 3, 3 | analogo processo, la III Rivoluzione derivò dalla seconda. Tutto 356 3, 3 | indica che ora per la III Rivoluzione è giunto il momento, nello 357 3, 3 | in cui essa genera la IV Rivoluzione e s’espone al rischio d’ 358 3, 3 | Nello scontro fra la III Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione 359 3, 3 | processo generatore della IV Rivoluzione si svolga completamente? 360 3, 3 | tappa nella storia della Rivoluzione? O sarà semplicemente un 361 3, 3 | nello scontro fra la III Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione? 362 3, 3 | spazio da riservare alla IV Rivoluzione nascente, in queste note 363 3, 3 | quanto sembra essere la IV Rivoluzione. ~ ~ 364 3, 3, 1 | 1. LA IV RIVOLUZIONE “PROFETIZZATA” DAGLI AUTORI 365 3, 3, 1 | DAGLI AUTORI DELLA III RIVOLUZIONE~Com’è ben noto, né Marx, 366 3, 3, 1 | compiuto e dinamico della Rivoluzione universale. E, nella mitologia 367 3, 3, 1 | dei secoli, così anche la Rivoluzione non avrà termine. Dalla 368 3, 3, 1 | non avrà termine. Dalla I Rivoluzione ne sono già nate altre due. 369 3, 3, 1 | ventesima o la cinquantesima Rivoluzione. Però non è impossibile 370 3, 3, 1 | prevedere come sarà la IV Rivoluzione. Questa previsione l’hanno 371 3, 3, 2 | 2. IV RIVOLUZIONE E TRIBALISMO: UN’EVENTUALITÀ~ 372 3, 3, 2 | così via, divinizzata dalla Rivoluzione francese, utilizzata fino 373 3, 3, 2 | A. IV Rivoluzione e preternaturale~“Omnes 374 3, 3, 2 | caso precorritrice della IV Rivoluzione, determinati fenomeni a 375 3, 3, 2 | frequenti, di un tipo di “rivoluzione culturale” generatrice d’ 376 3, 3, 2 | discernere nella nascente I Rivoluzione. O come Luigi XVI, educato 377 3, 3, 2 | primi fermenti della II Rivoluzione, che gli si presentavano 378 3, 3, 2 | che preannunciano la IV Rivoluzione, molti esponenti elevati, 379 3, 3, 2 | un giorno la III o la IV Rivoluzione s’impadronirà della vita 380 3, 3, 2 | spirituale. Ben inteso la IV Rivoluzione vuol ridurre anche questa 381 3, 3, 3 | CONTRO-RIVOLUZIONARI DI FRONTE ALLA IV RIVOLUZIONE NASCENTE~Quando innumerevoli 382 3, 3, 3 | quella della nascita della IV Rivoluzione, cosa rimane da fare al 383 3, 3, 3 | contro-rivoluzionario? ~Nella prospettiva di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione deve 384 3, 3, 3 | generatore di questa IV Rivoluzione, e nel mondo da essa nato, 385 3, 3, 3 | da essa nato, spetta alla Rivoluzione nelle tendenze82. E deve 386 3, 3, 3 | ammissibili per combattere la Rivoluzione nelle tendenze. Deve anche 387 3, 3, 3 | psicologica che è la IV Rivoluzione nascente. ~Se la IV Rivoluzione 388 3, 3, 3 | Rivoluzione nascente. ~Se la IV Rivoluzione avrà il tempo di svilupparsi 389 3, 3, 3 | svilupparsi prima che la III Rivoluzione tenti la sua grande avventura, 390 3, 3, 3 | elaborazione d’un altro capitolo di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione e forse 391 3, 3, 3 | ragione ogni tappa della Rivoluzione è più complessa della precedente 392 3, 3, 3 | queste prospettive sulla Rivoluzione e sulla Contro-Rivoluzione, 393 Appen, 1, 1 | CRISI NELLA III RIVOLUZIONE, FRUTTO INEVITABILE DELLE 394 Appen, 1, 1 | le TFP e quanti seguivano Rivoluzione e Contro-Rivoluzione in 395 Appen, 2 | SMANTELLAMENTO DELLA III RIVOLUZIONE O METAMORFOSI DEL COMUNISMO?~ 396 Appen, 2 | smantellamento della III Rivoluzione nel mondo sovietico. ~A 397 Appen, 3 | PSICOLOGICA RIVOLUZIONARIA: “RIVOLUZIONE CULTURALE” E RIVOLUZIONE 398 Appen, 3 | RIVOLUZIONE CULTURALE” E RIVOLUZIONE NELLE TENDENZE~A partire 399 Appen, 3 | rivoluzionaria, di una forma di rivoluzione previa alle trasformazioni 400 Appen, 3 | tratta della cosiddetta rivoluzione culturale. ~Pensano che 401 Appen, 3 | culturale. ~Pensano che questa rivoluzione, principalmente psicologica 402 Appen, 3 | effimeri. Il citato concetto di rivoluzione culturale comprende, con 403 Appen, 3 | stesso campo già indicato da Rivoluzione e Contro-Rivoluzione nel 404 Appen, 3 | 1959, come specifico della Rivoluzione nelle tendenze84. ~ ~ ~ 405 Appen, 6 | le precedenti edizioni di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione che, 406 Fine | interrotto la parte finale di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, edizione 407 Fine | lotta fra la Chiesa e la Rivoluzione, che si potrebbe chiamare 408 Fine | fautore supremo di questa Rivoluzione come di quelle che l’hanno 409 Fine | quanti lottano contro la Rivoluzione. ~La mediazione universale 410 Fine, 1 | concluso le diverse edizioni di Rivoluzione e Contro-Rivoluzione pubblicate 411 Fine, 1 | processo rivoluzionario. La III Rivoluzione vive ancora dopo gli avvenimenti 412 Fine, 1 | permette di affermare che la IV Rivoluzione sta ormai per fare irruzione 413 Fine, 1 | l’instaurazione della IV Rivoluzione si sono diffuse — anche 414 Fine, 1 | In questo senso, la IV Rivoluzione avanza in un crescendo promettente 415 Fine, 1 | modellato secondo la IV Rivoluzione e non vi resta nulla della 416 Fine, 1 | vi resta nulla della III Rivoluzione. ~La IV Rivoluzione, benché 417 Fine, 1 | III Rivoluzione. ~La IV Rivoluzione, benché includa anche l’ 418 Fine, 1 | l’aspetto politico, è una Rivoluzione che si qualificaculturale”, 419 Fine, 1 | condizionare fortemente la IV Rivoluzione, ma è difficile che essi 420 Fine, 1 | degli atti umani che la “rivoluzione culturalecomporta. ~Ma 421 Fine, 1 | nell’ex mondo sovietico? Una Rivoluzione autogestionaria, cooperativista, 422 Fine, 1 | di qualificare come di V Rivoluzione? ~Nel momento in cui questa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License