Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


03-attes | attir-conte | conti-esort | esote-incru | incur-motta | mouni-prima | primi-sembr | semi--ubbid | ubria-zigza

                                                                          grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo, §                                                   grigio = Testo di commento
1 Prem, 2, 1 | politica” (Jornal de Minas, 03-07-86). ~Questa felice incursione 2 3, 2, 4 | raggiunse la cifra di 2.060.368 firme. Fu, per quanto 3 Prem, 2, 1 | politica” (Jornal de Minas, 03-07-86). ~Questa felice incursione 4 | 100 5 3, 3 (81) | di Paolo VI, vol. VII, p. 1013. Cfr. anche Lettera apostolica 6 1, 7 (19) | Giovanni XXIII, vol. I, p. 110. ~ 7 Appen, 4 (86)| Vaticana, vol. IV, 1968, pp. 1188-1189. ~ 8 Appen, 4 (86)| vol. IV, 1968, pp. 1188-1189. ~ 9 | 122 10 | 128 11 | 132 12 | 137 13 | 139 14 2, 8 (48) | Roma 1909, vol. IV, fasc. 1428, p. 740. ~ 15 | 144 16 | 155 17 | 169 18 1, 7 (22) | sess. III, cap 2, Denz. 1786. ~ 19 Prem, 2, 2 | quello dei giacobini del 1789. Nella clamorosa uccisione 20 1, 3 (6) | Concistoro Segreto del 17-6-1793 sulla morte del re di Francia, 21 | 18 22 1, 6, 2 | periodo della Restaurazione (1815-1830)11. ~ ~ ~ 23 1, 6, 2 | della Restaurazione (1815-1830)11. ~ ~ ~ 24 1, 3 (6) | Propaganda Fide, Romae, 1871, tomo II, p. 17. ~ 25 1, 6 (10) | Apostolici muneris, del 28-12-1878, in ASS, vol. XI, p. 370. ~ 26 2, 11 (57) | Graves de communi, del 18-1-1901, in ASS, vol. XXXIII, p. 27 Intro, 1 (1) | vigesimoquinto, del 19-3-1902, in ASS, vol. XXXIV, p. 28 2, 8 (49) | Enciclica Jucunda sane, del 12-3-1904, in AS S, vol. XXXVI, p. 29 1, 7 (24) | fermo proposito, dell’11-6-1905, in ASS, vol. XXXVII, p. 30 Prem, 2, 1 | Brasile, il 13 dicembre 1908, da due illustri famiglie. 31 Prem, 1 | Gutiérrez C.M.F. (5 dicembre 1911 – 6 gennaio 1998) fu un 32 Prem, 2, 2 | Continente, fra gli anni 1912-1913, lo avvicina agli splendori 33 1, 5 (9) | Librairie Plon, Parigi 1914, vol. II, p. 375 (trad. 34 Prem, 2, 2 | l’apice? ~Un giorno del 1915, durante la Messa alla chiesa 35 Prem, 2, 2 | Come abbiamo visto, nel 1919 Plinio Corrêa de Oliveira 36 Prem, 2, 1 | pochi cattolici negli anni 1920-1930 si lasciano sedurre 37 Prem, 2, 1 | nella vita nazionale. ~Nel 1929 fonda l’Azione Universitaria 38 Prem, 2, 1 | Alcuni anni dopo, nel 1932, ispiratosi all’esempio 39 Prem, 2, 1 | sinistra” (Legionário, 20-12-1936). ~Inoltre, l’avvento d’ 40 Prem, 2, 1 | egualitario e socialista. ~Nel 1942 Plinio Corrêa de Oliveira 41 1, 7 (28) | mondo intero, del 24-12-1944, in Discorsi e Radiomessaggi 42 Prem, 2, 1 | viene più invitato e nel 1945 perde la carica di presidente 43 Prem, 2, 1 | portafogli e presidente, nel 1947, dell’Assemblea Generale 44 Prem, 2, 1 | ai quali si aggiunge nel 1949 una lettera di decisa approvazione 45 Prem, 2, 1 | soggiorni in Europa — nel 1950, 1952 e 1959 — offrono a 46 Prem, 2, 1 | ostracismo dura tre anni. Nel 1951 Plinio Corrêa de Oliveira 47 2, 3 (41) | mondo intero, del 22-12-1957, in Discorsi e Radiomessaggi 48 1, 7 (19) | terremoto di Messina, del 28-12-1958, in Discorsi, Messaggi Colloqui 49 3, 3 (79) | Il Saggiatore, Milano 1964. ~ 50 3, 3 (81) | udienza generale, del 13-7-1969, in Insegnamenti di Paolo 51 3, 2 (71) | Edizione de l’Alfiere, Napoli 1970. ~ 52 3, 3 (81) | Octogesima adveniens, del 14-5-1971, in AAS, vol. LXXIII, p. 53 3, 2 (76) | Cristianità, Piacenza 1973), che denunciò la collaborazione 54 Appen, 2 | 1985) e della Perestrojka (1986), avrebbe accelerato l’apparente 55 Appen, 2 | it., Mondadori, Milano 1987, p. 37): “Lo scopo di questa 56 3, 1 (68) | Fernando III el Santo, Madrid 1988 e 1989, 12.000 copie. — 57 Prem, 2, 1 | del Brasile il 3 ottobre 1995, confortato dai sacramenti 58 Prem, 1 | dicembre 1911 – 6 gennaio 1998) fu un canonista di fama 59 Prem, 2, 1 | tre mesi si raccolgono 5.212.580 firme a favore dell’ 60 | 23 61 Appen, 4 (87)| Vaticana, vol. IV, 1, p. 235. ~ 62 1, 7 (28) | Santità Pio XII, vol. VI, p. 239. ~ 63 | 29 64 1, 3 (7) | Santità Pio XII, vol. VII, p. 340. ~ 65 2, 5 (44) | Parigi, vol. XXXIII, p. 349. ~ 66 1, 3 (2) | Radiomessaggi, vol. XIV, p. 359. ~ 67 1, 3 (3) | Garnier, Parigi 1928, p. 364. ~ 68 3, 2, 4 | raggiunse la cifra di 2.060.368 firme. Fu, per quanto ci 69 1, 6 (10) | 1878, in ASS, vol. XI, p. 370. ~ 70 1, 5 (9) | Parigi 1914, vol. II, p. 375 (trad. it., Il demone meridiano, 71 1, 8 (38) | Madrid 1946, tomo II, p. 377.~ 72 2, 11 (57) | in ASS, vol. XXXIII, p. 389.~ 73 1, 5 (9) | Editore, Firenze 1956, p. 395)~ 74 3, 3 (81) | in AAS, vol. LXXIII, p. 416. ~ 75 1, 6 (17) | 1884, in ASS, vol. XVI, pp. 417-433. ~ 76 1, 6 (17) | in ASS, vol. XVI, pp. 417-433. ~ 77 | 45 78 2, 12 (62) | Santità Pio XII, vol. XIII, p. 471. ~ 79 1, 7 (19) | XXIII, Radiomessaggio nel 50º anniversario del terremoto 80 Intro, 1 (1) | in ASS, vol. XXXIV, p. 517. ~ 81 1, 7 (20) | in ASS, vol. XXIV, pp. 519-529. ~ 82 | 52 83 1, 3 (4) | 1892, in ASS, vol. XXIV, p. 523. ~ 84 2, 8 (49) | in AS S, vol. XXXVI, p. 524. ~ 85 1, 7 (20) | ASS, vol. XXIV, pp. 519-529. ~ 86 | 53 87 1, 6 (16) | serie VIII, vol. X, fasc. 547, pp. 99-100. ~ 88 3, 1 (65) | tiratura complessiva di 144.550 copie. È stato anche interamente 89 | 56 90 | 57 91 | 58 92 Prem, 2, 1 | mesi si raccolgono 5.212.580 firme a favore dell’indipendenza 93 1, 7 (27) | 1910, in AAS, vol. II, pp. 615-619. ~ 94 1, 3 (5) | 1910, in ASS, vol. II, p. 618. ~ 95 1, 7 (27) | in AAS, vol. II, pp. 615-619. ~ 96 2, 12 (64) | 1912, in AAS, vol IV, p. 659. ~ 97 2, 3 (41) | Santità Pio XII, vol. XIX, p. 670. ~ 98 Appen, 4 (85)| Vaticana, vol. X, 1972, pp. 707-709. ~ 99 Appen, 4 (85)| Vaticana, vol. X, 1972, pp. 707-709. ~ 100 2, 8 (48) | vol. IV, fasc. 1428, p. 740. ~ 101 1, 7 (24) | in ASS, vol. XXXVII, p. 745. ~ 102 | 76 103 | 80 104 1, 7 (23) | sess. VI, cap. 2, Denz. 812. ~ 105 | 86 106 | 94 107 | 95 108 | 96 109 | 99 110 3, 2 (69) | e parte I, cap. III, 5, A-D. ~ 111 3, 2, 4 | storia come il concilio a-pastorale per eccellenza. ~Spieghiamo 112 1, 8 (38) | IV, in Obras completas, B.A.C., Madrid 1946, tomo II, p. 113 Prem, 2, 2 | Plinio Corrêa de Oliveira abbandona tutte le promesse del brillante 114 2, 6, 1 | alcuni dei suoi compagni che abbandonano anticipatamente la speranza 115 3, 2, 2 | con passo discreto. Ha abbandonato la via diretta — sempre 116 Appen, 4 | presuppone un inequivocabile abbandono delle vie sbagliate che 117 1, 4 | Ma gli eccessi a cui si abbandonò la fazione giacobina suscitarono 118 1, 3, 5 | che sono in questo modo abbassate al rango di governi impotenti, 119 2, 8, 3 | seconda tappa, che può essere abbastanza lenta, durante la quale 120 Prem, 2, 1 | terribile bufera di calunnie si abbatte allora sul Gruppo del Legionario. 121 2, 2, 2 | il male che ha cercato di abbatterla. La Contro-Riforma è un 122 | abbiano 123 2, 8, 2 | fine della vita plaudono ad abbigliamenti che nella loro gioventù 124 3, 3, 2 | Occidente nel campo dell’abbigliamento, corrose sempre più dal 125 Prem, 1 | contro-rivoluzionaria.~       Vi abbondano pensieri e osservazioni 126 1, 3, 5 | introduzione abbiamo già abbozzato le grandi linee di questo 127 1, 7, 2 | filosofico o scientifico, ma abbraccia tutto il sapere umano, si 128 Intro, 1 | non può svilupparsi senza abbracciare tutti i domini dell’attività 129 Intro, 1 | nostre proposizioni, sebbene abbraccino soltanto una parte del tema, 130 3, 3, 2 | mentali. Infatti esse sono aberranti rispetto al buon senso e 131 Prem, 1 | un'azione così costante, abile e sistematica, tenacemente 132 1, 6, 1 | immoralità, e anche in un tale abisso di disordini e di discordie. ~ ~ 133 Prem, 2, 1 | dai fondatori o dai primi abitanti della città di San Paolo. ~ 134 1, 7, 3 | varietà negli abiti, nelle abitazioni, nei mobili, nelle abitudini, 135 2, 8, 3 | per il modo di procedere abituale del vero apostolo: “Non 136 Prem, 2, 2 | frequentare la società. Finora abituato al focolare materno, egli 137 2, 11, 1 | dedicano a queste opere con abnegazione: ~* Certamente tali opere 138 1, 12, 1 | 1. LA SCIENZA ABOLIRÀ LE GUERRE, LE FORZE ARMATE 139 1, 12, 1 | dovranno essere completamente abolite. Nella Repubblica Universale 140 3, 2, 2 | parte delle popolazioni aborigene di questo continente le 141 3, 3 | semplicemente un fenomeno abortivo, che sorge e scompare senza 142 1, 3, 5 | di cui i cattivi elementi abusavano a detrimento dell’ordine 143 2, 11, 1 | la Contro-Rivoluzione con abusi che organismi di questo 144 3, 3, 2 | utilizzata fino al più aperto abuso in ogni scuola di pensiero 145 2, 12, 8 | abbiamo stabilito. Infatti “abusus non tollit usum”. ~ ~ 146 3, 3 | morte la prima. Lo stesso accadde quando, con un analogo processo, 147 Prem, 2, 1 | contraddistingueva gli ambienti accademici. ~Alcuni anni dopo, nel 148 1, 3, 5 | parola, come sono talune accademie di vasta e ben meritata 149 2, 9, 3 | avvenimenti di questo tipo, che accadono come frutto delle grandi 150 Prem, 2, 2 | anti-gerarchico che si era accanito contro Luigi XVI e Maria 151 | Accanto 152 2, 7, 3 | armata, con l’intenzione d’accattivarsi la simpatia dell’invasore 153 1, 8, 3 | XVI o del secolo XVIII, accecato dallo spirito della Rivoluzione, 154 Appen, 2 | Perestrojka (1986), avrebbe accelerato l’apparente smantellamento 155 1, 6, 3 | analogo a quello prodotto dall’accelerazione per la legge di gravità, 156 Fine, 1 | cui componenti si vanno accendendo serie frizioni, causa di 157 2, 3, 3 | contro-rivoluzionaria del progresso pone l’accento, quindi, sulla preminenza 158 3, 2, 1 | sfavorevoli, che si sono accentuate fortemente nel corso degli 159 Fine, 1 | una lusinghiera propaganda accese sull’uomo della perestrojka, 160 1, 7, 3 | impolitica, perché le preclude l’accesso ai cuori. ~d. Uguaglianza 161 Intro, 1 | abbattere tutte le barriere. Non accetta freni e porta alla rivolta 162 1, 3, 5 | rango di governi impotenti, accettabili solo in mancanza di meglio?”5. ~ 163 2, 7, 2 | in slogan rivoluzionari accettati, non raramente, come dogmi 164 3, 3, 2 | individuale e del collettivismo accettato, in cui quest’ultimo finisce 165 3, 2, 1 | guide della III Rivoluzione accetteranno di correrli solo se parrà 166 Prem, 2, 1 | mezzo milione di persone, acclama piena di entusiasmo il suo 167 3, 2, 4 | quanto è accaduto in Cile. ~L’accoglienza riservata dal pubblico a 168 Fine, 1 | disponibilità del suo paese ad accogliere molte migliaia di questi 169 Intro, 1 | mandarci la sua risposta, che accoglieremo con il massimo interesse. ~ ~ 170 Prem, 2, 1 | socialismo autogestionario”, accolto con giubilo dai progressisti 171 3, 3, 3 | ci vengono alle labbra, accomodate, le parole del salmista 172 Prem, 2, 1 | Il suo corteo funebre è accompagnato da 5.000 persone giunte 173 2, 7, 3 | libresco, cioè non si può accontentare d’una dialettica con la 174 1, 7, 3 | passioni disordinate. E, in accordo con il linguaggio corrente, 175 1, 6, 5 | forse anche senza che se ne accorgano, assecondano gli sforzi 176 2, 8, 2 | l’energia necessarie per accorgersi dove si stava avviando la 177 3, 3, 3 | sono suscettibili d’esser accostati in modo da suggerire ipotesi 178 2, 12, 8 | il campo a cui si dedica, accrescerà di molto l’efficacia del 179 Appen, 1, 1 | questi paesi. Tutto questo accresciuto dal panico mondiale prodotto 180 Intro, 1 | Rev.ma monsignor Angelo Dell’Acqua, sostituto alla segreteria 181 3, 3, 2 | della parapsicologia. Con l’acquisizione di queste “ricchezze” l’ 182 1, 3 (6) | Francia, in Pii VI Pont. Max. Acta, Typis S. Congreg. de Propaganda 183 Prem, 2, 2 | troviamo, dunque, una chiarezza adamantina nel discernere le cose buone 184 1, 3, 5 | tentò di fondare, era un adattamento della Chiesa di Francia 185 2, 8, 3 | durante la quale l’anima va adattando tutte le sue idee e tutti 186 2, 8, 2 | rilassato, queste persone vanno adattandosi alle mode successive. E 187 3, 1, 2 | sono stati sostituiti o adattati a circostanze nuove; e altri 188 2, 5, 1 | delle catastrofi che si addensano all’orizzonte. Ma la sua 189 1, 7, 1 | cristiano era entrata bene addentro nelle leggi, nelle istituzioni, 190 1, 3, 5 | che Noi non esitiamo ad additare come principali responsabili 191 1, 4 | contro-rivoluzionaria si rilassa e si addormenta. Ma nelle profondità della 192 3, 2, 3 | a poco deve ingannare e addormentare i neutrali irriducibili; ~ 193 2, 11, 1 | quando sono intelligenti e adeguati. ~* Questa confutazione, 194 Intro, 1 | di dare a essa il nome adeguato, di indicare molto succintamente 195 Appen, 7 | al laicato, la Gerarchia adempirebbe alla propria supposta missione 196 Prem, 2, 1 | di partecipanti. Tra gli aderenti si contano personaggi illustri 197 2, 8, 2 | loro stessa età che nell’adolescenza avesse adottato la prima 198 2, 8, 3 | lontani da Dio. Prima di adoperare il ferro, si palpino con 199 2, 3 | restrizioni il presente, ad adorare il futuro e a votare incondizionatamente 200 Prem, 1 | la tattica .… che bisogna adottare, evitando eccessi e atteggiamenti 201 1, 3, 5 | sette, spingendosi oltre, adottarono princìpi che, se non si 202 1, 8 | conduce, di conseguenza, all’adozione di metodi contro-rivoluzionari 203 3, 3 (81) | Lettera apostolica Octogesima adveniens, del 14-5-1971, in AAS, 204 3, 2, 2 | eurocomunismo legalitario, affabile e prevenuto contro Mosca, 205 Fine, 1 | eventuale migrazione di orde affamate, semi-civilizzate — il che 206 Appen, 2 | Occidentale da parte di orde di affamati provenienti dall’Oriente 207 Prem, 2, 2 | della civiltà cristiana, lo affascinano. ~La visita al castello 208 Prem, 2, 1 | della sua vita pubblica. Affascinante oratore ed uomo d’azione, 209 Prem, 2, 1 | dal volto umano”, come affermano opinionisti e storici. ~ 210 1, 10, 1 | cui sono nate il mezzo per affermarsi con diritto di cittadinanza 211 3, 1, 2 | RIMANE ATTUALE? LA RISPOSTA È AFFERMATIVA~Mentre in America e in Europa 212 1, 3, 5 | sensualità nel protestantesimo si affermò con la soppressione del 213 Prem, 2, 2 | della Cristianità;~ad esse affidai il mio cuore,~voltai le 214 1, 7, 1 | dura e durerà la memoria, affidata ad innumerevoli monumenti 215 2, 11, 1 | tutto: nei salari, negli affitti, nei prezzi. Lo Stato possiede 216 1, 2 | estende a essi e in essi ha affondato le sue radici. Presso questi 217 Fine, 1 | promozionali che si sono affrettati a fargli, poco dopo la sua 218 Appen, 5 | autodemolizione della Chiesa abbia affrettato l’autodemolizione del comunismo, 219 3, 2, 4 | santa Chiesa, nella quale s’affrontano da un lato progressisti, 220 2, 12, 1 | da altre stirpi, e certo affronterà ancora, fino alla fine dei 221 2, 7, 2 | dell’errore opposto. Così agendo, la Chiesa non ha mai temuto 222 1, 7, 2 | mezzi cioè che, mossi da un agente più alto, producono un effetto 223 Prem, 2, 1 | Cattolica. Voluta da Pio XI per agevolare la “partecipazione dei laici 224 3, 3, 2 | assoluta (per usare solo questo aggettivo) del tratto tribale. ~La 225 Fine, 1 | potrà dare certezze. ~Questo aggiornamento del quadro generale in funzione 226 Fine | edizione italiana del 1972, per aggiornare, nelle pagine precedenti, 227 3, 2, 4 | avversario maior? ~Con tattiche aggiornate — delle quali, per altro, 228 Fine, 1 | nell’ex mondo sovietico. ~Si aggiunga che i mezzi internazionali 229 Prem, 2, 1 | autorevoli sostegni, ai quali si aggiunge nel 1949 una lettera di 230 2, 8, 3 | saggiamente il santo Pontefice aggiungeva: “Non sarà certo alieno 231 2, 1, 1 | demagogiche che le si sono aggiunte nel linguaggio corrente, 232 2, 3, 1 | della civiltà cristiana, aggiunti al profumo e all’azione 233 Prem, 2, 2 | un gesto proprio all’età, aggrappandosi alla ruota d’una meravigliosa 234 1, 2 | questi popoli tale crisi si aggrava sommandosi ai problemi propri 235 1, 10, 1 | per scatenare così, o per aggravare in essi, la ribellione delle 236 3, 2, 2 | smesso di minacciare e d’aggredire e ha cominciato a sorridere 237 3, 2, 3 | sorriso soltanto come arma d’aggressione e di guerra e non fa cessare 238 Appen, 1, 1 | dalla minaccia atomica che l’aggressività sovietica, servita da un 239 2, 2, 2 | risolleva particolarmente agguerrita contro il male che ha cercato 240 Prem, 2, 2 | meravigliosa carrozza. ~Ma il suo agile spirito non si ferma all’ 241 Prem, 1 | sembra, tuttavia, che agiscano isolate e a volte con lo 242 2, 8, 3 | china della Rivoluzione agiscono ancora, non completamente 243 2, 7, 3 | il suo dinamismo46. ~Chi agisse secondo questa deplorevole 244 3, 2, 4 | In altre parole, hanno agito come autentici Pastori quanti, 245 1, 10, 4 | trasmissioni televisive immorali o agnostiche, avrebbe fatto per la Contro-Rivoluzione 246 1, 3, 2 | nel momento presente in agonia sotto l’azione di questo 247 1, 6, 5 | ereditaria, stanno soavemente agonizzando e, se le cose continuano 248 Fine, 1 | federazione sovietica, che agonizzava quando Gorbaciov fu rimosso 249 Fine, 1 | programmi ufficiali di Riforma Agraria. Poi, il presidente dell’ 250 Fine, 1 | plauso del ministro dell’Agricoltura del governo federale, ha 251 | Ah 252 1, 3, 2 | si vengono intrecciando e aiutando a vicenda. Di conseguenza, 253 Intro, 1 | spiegazione al riguardo può aiutare a capire più profondamente 254 1, 3, 5 | per sua natura è capace, aiutata solo sussidiariamente da 255 Appen, 2 | I diversi tentativi di albanesi bisognosi de penetrare in 256 2, 8 (48) | Lettera al conte Medolago Albani, presidente dell’Unione 257 | alcun 258 3, 1, 1 | il titolo del romanzo di Alexandre Dumas — tanto apprezzato 259 1, 6, 6 | centinaia di lettere dell’alfabeto gettate da una finestra 260 3, 2 (71) | e dialogo, Edizione de l’Alfiere, Napoli 1970. ~ 261 | alias 262 2, 8, 3 | fare con uomini del tutto alieni da noi e del tutto lontani 263 2, 8, 3 | aggiungeva: “Non sarà certo alieno dalla prudenza il procedere 264 | Alios 265 2, 11, 1 | Certamente tali opere possono alleviare, e in alcuni casi eliminare, 266 2, 7, 2 | perché irriterebbero e allontanerebbero l’avversario. Fatta eccezione 267 Appen, 4 | misterioso essere cui si fa allusione anche nella Lettera di S. 268 Prem, 2, 1 | Brasile, mons. Benedetto Aloisi Masella. Venti vescovi plaudono 269 Prem, 2, 2 | Sacro Cuore al di sopra dell’altare maggiore. Capisce che tutte 270 3, 1, 2 | fatto di portata tale da alterare quanto è contenuto in questo 271 Fine, 1 | France. ~Di fronte a tali alternative, l’ex leader comunista, 272 3, 2, 4 | autodemolizione” in un’altissima dichiarazione che ha avuto 273 1, 7, 3 | sudditi, anche quelli più altolocati, a un livello di reciproca 274 | altrettante 275 | altrettanti 276 | Altrettanto 277 | altrimenti 278 | altrove 279 Appen, 4 | Pontefice, nell’allocuzione agli alunni del Seminario Lombardo del 280 1, 6, 4 | esplosione di questi estremismi alza una bandiera, crea un punto 281 3, 3 (83) | Alzai i miei occhi a te che abiti 282 Prem, 1 | profondamente cristiano e amante appassionato della Chiesa. 283 2, 10, 2 | essere non solo ubbidita, ma amata, e il male deve essere non 284 1, 6, 5 | affascina gl’imprudenti amatori della conciliazione, e trae 285 Prem, 2, 2 | e umano di tutto ciò che amava. Dal suo cuore allora scaturisce 286 | ambedue 287 3, 2 (72) | una semplice convulsione ambigua e passeggera del buon senso, 288 1, 3, 5 | romano, trovò in prìncipi ambiziosi un’eco favorevole. E di 289 1, 6 (16) | membri del Circolo Sant’Ambrogio di Milano, del 6-3-1873, 290 3, 2 (73) | Igreja ante a escalada da ameaça comunista. Apelo aos Bispos 291 Prem, 2, 2 | situazione, svolge un certo americanismo, diffuso specialmente dal 292 2, 9, 3 | un popolo virtuoso e che ami veramente Dio. ~ ~ 293 1, 6, 5 | nome, non stendessero loro amica la mano. Poiché non mancano 294 1, 7, 1 | avventurosamente fra loro per amichevole reciprocanza di servigi. 295 3, 2, 2 | derivata una serie di tatticheamichevoli”, come quella dei compagni 296 2, 11, 1 | preferenza orientare e illuminare amichevolmente gli spiriti, è chiaro che 297 Prem, 2, 1 | europee, creando legami di amicizia e collaborazione che tuttora 298 Fine, 1 | parente più prossimo o al suo amico più intimo, perché una probabile 299 Appen, 2 | maomettani, irresponsabilmente ammessi in anni precedenti in diversi 300 1, 8, 3 | dottrina della Chiesa, che ammette vi siano, nelle altre religioni, 301 3, 2, 2 | Finlandia, come pure le elezioni amministrative e l’attuale instabilità 302 1, 6, 4 | respinge il comunismo, ma lo ammira in silenzio e tende a esso. 303 Prem, 2, 2 | si accorge che la tanto ammirata Belle Époque è soltanto 304 3, 3, 3 | di tutti i mezzi leciti e ammissibili per combattere la Rivoluzione 305 Fine, 1 | governo del suo paese studia l’ammissione di tecnici provenienti dall’ 306 2, 12, 10 | interconfessionali, secondo i saggi ammonimenti di san Pio X: “Infatti, 307 Prem, 2, 1 | confermato le profetiche ammonizioni di Plinio Corrêa de Oliveira. 308 2, 10, 2 | portano, logicamente, all’amoralismo. ~* Mettere in evidenza, 309 3, 1 (68) | anestesiada sin percibirlo, amordazada sin saberlo, extraviada 310 2, 2, 2 | speciali. Si tratta della cura amorevole della Provvidenza che, attraverso 311 2, 3, 1 | egli deve cercar di salvare amorevolmente tutte queste tradizioni 312 Fine, 1 | presenta evidentemente atona, amorfa, immobilizzata sotto il 313 3, 3, 2 | tessuto cartilagineo, molle e amorfo, di diocesi e di parrocchie 314 1, 3, 5 | austerità cristiana, diventa amorosa e sentimentale, la letteratura 315 1, 6, 4 | movimenti precomunisti degli anabattisti, per esempio, trassero immediatamente, 316 2, 7, 2 | Contro-Rivoluzione è sterile perché è anacronistica”~Il più insistente e nocivo 317 2, 7, 2 | moderno il divorzista e anacronistico il difensore dell’indissolubilità? ~ 318 Fine, 1 | preoccupazione per uomini pubblici e analisti politici. Tanto più perché 319 1, 7, 3 | della dottrina liberale. Analizzandole, ci si accorge che il liberalismo 320 3, 2, 1 | per gli osservatori che analizzano i fatti dall’esterno. ~L’ 321 1, 7 | Occidente cristiano, è opportuno analizzarla. ~ 322 1, 12, 3 | carnefice. ~*     *     *~Analizzata così, nei suoi diversi aspetti, 323 1, 6, 5 | potuto essere adeguatamente analizzate. ~ ~ 324 2, 12, 8 | ed efficace. Una condotta analoga terranno i cattolici che 325 Intro, 1 | trattiamo poi di punti analoghi che si riferiscono alla 326 1, 3, 2 | legate fra loro da alcune analogie più o meno rilevanti. ~Quando 327 1, 6, 1 | già impliciti gli aneliti anarchici del comunismo. Se, dal punto 328 Intro, 1 | utopia marxista d’un paradiso anarchico nel quale una umanità altamente 329 3, 3 (83) | padroni, ~“Come gli occhi dell’ancella sono rivolti alle mani della 330 1, 6, 5 | di quelli che, quasi per andar di conserva con essi, si 331 Prem, 2, 2 | rapito da non voler più andarsene. Esprime il suo entusiasmo 332 Appen, 4 | cattolica e si è invece andati incontro a un dissenso che — 333 Prem, 2, 2 | brillante futuro che gli si andava schiudendo, e prende la 334 1, 3, 5 | materialistiche in cui ci andiamo immergendo sempre più. Gli 335 3, 2 (76) | Democrazia Cristiana del paese andino, e del leader democristiano 336 1, 6, 1 | erano già impliciti gli aneliti anarchici del comunismo. 337 1, 3, 5 | letteratura e nell’arte, l’anelito crescente a una vita piena 338 3, 1 (68) | della TFP Spagnola España anestesiada sin percibirlo, amordazada 339 1, 7, 3 | dice che, tanto fra gli angeli31 quanto fra gli uomini, 340 Intro, 1 | Eccellenza Rev.ma monsignor Angelo Dell’Acqua, sostituto alla 341 1, 3, 4 | siano considerate sotto l’angolazione della grande crisi di cui 342 1, 3, 5 | diverso da quello che deve animare una democrazia conforme 343 2, 4, 1 | della Contro-Rivoluzione, animati da una mirabile comprensione 344 Prem, 2, 2 | rende conto che esso era animato da uno spirito diametralmente 345 Prem, 2, 2 | Journal de l’Université des Annales. Nel contatto col passato, 346 1, 3, 5 | sfere della società per annientarle, disarticolando la vita 347 2, 12, 2 | Dio che la Rivoluzione sia annientata. ~ ~ 348 1, 7, 3 | che preannuncia già quell’annullamento dell’individuo e quell’anonimato, 349 2, 7, 3 | paralizzarlo. In realtà egli annullerebbe l’impeto della reazione, 350 Appen, 2 | che in questi giorni ci annunciano voci autorizzate, provenienti 351 Fine | certezza della vittoria quando annunciò che, anche dopo un’eventuale 352 1, 7, 3 | annullamento dell’individuo e quell’anonimato, che raggiungono la massima 353 2, 3, 1 | abbiamo ricevuto dai nostri antenati, e che non sono ancora totalmente 354 1, 8, 1 | tendenza primordiale, e anteriore a qualsiasi ragionamento, 355 2, 2, 2 | avuto nei migliori anni anteriori alla caduta. È la storia 356 3, 2 (72) | dovranno dichiarare il loro anti -socialismo in forma perfino 357 Prem, 2, 2 | egli nota lo stesso odio anti-gerarchico che si era accanito contro 358 3, 2 (72) | diffuse manifestazioni di anti-socialismo nell’Europa Occidentale, 359 1, 3, 5 | questo odio antimonarchico e antiaristocratico nascono le democrazie demagogiche, 360 1, 3, 5 | rivoluzionaria è fondamentalmente anticattolica. Infatti in un ambiente 361 1, 3, 5 | dell’austerità dei tempi antichi. Tutto tende al gaio, al 362 2, 6, 1 | compagni che abbandonano anticipatamente la speranza di disporne 363 Prem, 1 | sebbene con cautela nelle sue anticipazioni e in via ipotetica, la possibile 364 3, 2, 2 | ideologiche, ma per risentimenti anticolonialisti, di cui la propaganda comunista 365 3, 2, 4 | altro antiprogressisti e anticomunisti73. ~ ~ 366 1, 7, 1 | siamo giunti ai tempi dell’Anticristo. Infatti sembra che non 367 2, 2, 1 | fondamenti, antiugualitaria e antiliberale. ~ ~ 368 1, 3, 5 | monarchia. ~Da questo odio antimonarchico e antiaristocratico nascono 369 1, 12, 3 | spirito militare vi è un’antipatia di “temperamento”. La Rivoluzione, 370 3, 2, 4 | filo-comunisti e dall’altro antiprogressisti e anticomunisti73. ~ ~ 371 Intro, 1 | giornale specificatamente antiprotestante o antisocialista. Si può 372 2, 12, 8 | e necessario a un’azione antiprotestantica intelligente ed efficace. 373 Intro, 1 | specificatamente antiprotestante o antisocialista. Si può dire, allora, che 374 1, 7, 3 | intrinsecamente cattivi, in quanto antiugualitari. Soltanto la democrazia 375 2, 2, 1 | sacrale nei suoi fondamenti, antiugualitaria e antiliberale. ~ ~ 376 Prem, 1 | non pochi dei quali da antologia. Molti di essi mostrano 377 Prem, 2, 2 | contro Luigi XVI e Maria Antonietta più d’un secolo prima. ~ 378 Intro, 1 | cattolici, S.E. Rev.ma mons. Antonio de Castro Mayer ha pubblicato 379 1, 7, 3 | i rapporti sociali: fra anziani e giovani, fra padroni e 380 3, 2 (73) | ameaça comunista. Apelo aos Bispos Silenciosos, Editora 381 3, 2 (73) | escalada da ameaça comunista. Apelo aos Bispos Silenciosos, 382 Appen, 4 | che invece dovevano essere aperte alla luce. [...] ~“Anche 383 1, 6, 5 | pericolosi e più fatali degli aperti nemici, sia perché inosservati, 384 Appen, 1, 1 | paesi, discernevano bene l’“apocalisse” a cui tutto questo stava 385 3, 2, 4 | sconcertante e spaventoso, apocalitticamente tragico, che il Concilio 386 3, 3, 3 | passare attraverso i castighi apocalittici — ma quanto operatori di 387 2, 7, 2 | Signore Gesù Cristo e gli apostoli lo predicavano. E non dovrebbe 388 Fine, 1 | Sanctam, Catholicam et Apostolicam Ecclesiam, contro la quale, 389 1, 6 (10) | Leone XIII, Enciclica Quod Apostolici muneris, del 28-12-1878, 390 2, 1, 3 | rivoluzionarie come oggi appaiono, contro le correnti e gli 391 Fine, 1 | circondato da un grande apparato propagandistico, per ottenere 392 1, 6, 2 | 2. GLI APPARENTI INTERVALLI DELLA RIVOLUZIONE~ 393 Prem, 1 | profondamente cristiano e amante appassionato della Chiesa. È un autentico 394 Prem, 2, 1 | alla nobiltà romana, con l’appello a preservare, nei Paesi 395 1, 7, 3 | costante attrito fra gli appetiti sensibili e la volontà guidata 396 1, 4 | nobiltà esiliata e, infine, applaudì il ritorno dei Borboni. 397 1, 7, 2 | concetto di legittimità non si applica soltanto a questo genere 398 1, 3, 5 | processo si possono giustamente applicare le parole di Pio XII relative 399 3, 2, 2 | 2. OSTACOLI INATTESI ALL’APPLICAZIONE DEI METODI CLASSICI DELLA 400 3, 2, 2 | del proprio elettorato. Appoggi cattolici certamente considerevoli — 401 2, 12, 1 | temporale. E per questo deve appoggiarsi alla Chiesa e servirla umilmente, 402 2, 12, 1 | salvare la Sposa di Cristo. Appoggiata sulla promessa del suo Fondatore, 403 2, 5, 1 | che si conoscano, che s’appoggino gli uni agli altri per la 404 Fine, 1 | giorno in giorno — con vive apprensioni per quanti sono preoccupati 405 3, 1, 1 | Alexandre Dumas — tanto apprezzato dagli adolescenti fino al 406 Prem, 1 | tenacemente mantenuta, approfittandosi perfino degli alti e bassi 407 Intro, 1 | speciale, che favorisca un approfondimento della comunione spirituale, 408 Prem, 2, 2 | una Contro-Rivoluzione appunto. Ecco come lui descreve 409 3, 1, 2 | orizzonti che la storia sta aprendo; e non basterebbe questa 410 1, 4 | tese la mano alla Chiesa e aprì le porte alla nobiltà esiliata 411 1, 6, 6 | genus di Leone XIII, del 20 aprile 188417. ~Il successo finora 412 3, 3 | completamente? Quest’ultima aprirà realmente una nuova tappa 413 Appen, 2 | di questo ponte: entrambi aprirebbero il continente europeo a 414 Prem, 2, 1 | spirito dei tempi”. Osvaldo Aranhatitolare dal 1930 al 1940 415 Fine | santa Chiesa, nostra Madre, Arca della Salvezza e Porta del 416 2, 3, 1 | sano e vivo, ma piuttosto archeologismo. ~ ~ 417 Prem, 2, 2 | Sacro Cuore di Gesù trova l’archetipo divino e umano di tutto 418 Prem, 2, 1 | presidente della Giunta Arcidiocesana dell’Azione Cattolica di 419 Intro, 1 | Carmelo de Vasconcellos Motta, arcivescovo di San Paolo, in occasione 420 2, 4, 1 | superiore. Come santa Giovanna d’Arco non era un teologo, ma sorprese 421 2, 8, 3 | ordine, di religione, che ardono ancora come braci sotto 422 Appen, 2 | Ma manca qualcosa: è l’ardore di fede primaverile delle 423 Prem, 2, 1 | incarnano, così come la loro ardua missione al servizio del 424 1, 7, 1 | anni or sono. Quanto più arduo sarebbe allora riedificare 425 3, 3, 2 | cullati talvolta dal suono argentino del clavicembalo o discretamente 426 2, 5, 2 | contro-rivoluzionario che argomentasse soltanto su un piano, per 427 Intro, 1 | chiarire di ciascuno di questi argomenti soltanto le parti che ci 428 1, 7, 2 | consistono in questo, si arguisce facilmente in che cosa consiste 429 3, 2, 4 | langue in campi poveri e aridi, attaccato da ogni parte 430 1, 7, 1 | e anche prefigurazioni. Ario e Maometto sono stati, per 431 1, 7, 3 | Abolizione di ogni influenza aristocratica nella direzione della società 432 1, 3, 5 | istituzioni, eminentemente aristocratiche nel senso più alto della 433 Prem, 2, 1 | nobiliare, le rispettive aristocrazie. Plinio Corrêa de Oliveira 434 2, 3, 2 | una coesistenza perpetua e armonica del bene e del male, la 435 Prem, 2, 2 | ordini interdipendenti ed armonici fra loro. Il tutto illuminato 436 1, 6, 4 | C. Come si armonizzano queste velocitànecessario 437 Appen, 1, 1 | una politica cedevole e arrendista quasi universale nei confronti 438 Appen, 2 | raccolte da un lato attorno all’arricchimento indefinito e dall’altro 439 2, 8, 3 | processo di grande velocità, è arrivato immediatamente al fondo 440 2, 12, 10 | aspettare che tali persone arrivino a elevare contro la Rivoluzione 441 1, 6, 6 | madre, attorno alla quale si articolano tutte le altre come semplici 442 1, 6, 6 | diffusione del pensiero o per l’articolazione delle trame rivoluzionarie. 443 3, 2, 3 | sua anima e in tutte le articolazioni della sua mentalità. ~Essa 444 3, 2, 2 | circostanze sorprendenti e artificiali spiega, in larga misura, 445 3, 2, 2 | Stalin, era stata un semplice artificio per sedurre piccole minoranze 446 1, 7, 1 | monumenti storici, che niuno artifizio di nemici potrà falsare 447 3, 1 (67) | La Cruzada del Siglo XX, Artpress, San Paolo, 1990. — Ed. ~ 448 2, 8 (49) | sane, del 12-3-1904, in AS S, vol. XXXVI, p. 524. ~ 449 3, 3, 2 | gradatamente sostituita dall’ascendente di profeti più o meno pentecostali, 450 2, 8, 3 | altrimenti la gente rifugga dall’ascoltarli e seguirli”49. Al che saggiamente 451 Prem, 2, 2 | osservare e da considerareasetticamente”, come farebbe un filosofo 452 2, 8, 3 | della grazia sufficiente, aspetta, non di rado, che queste 453 3, 3 (83) | alla Signora Madre nostra, aspettando che abbia pietà di noi” ( 454 2, 12, 10 | contro di essa. Ci si può aspettare che tali persone arrivino 455 3, 2, 1 | permettono alla III Rivoluzione d’aspettarsi, su questo terreno, risultati 456 Prem, 2, 1 | fa eleggere deputato all’Assamblea Federale Costituente. È 457 1, 6, 5 | senza che se ne accorgano, assecondano gli sforzi loro, sia perché 458 1, 6, 5 | presenta come una città assediata da un esercito immenso. ~ 459 Prem, 2, 1 | presidente, nel 1947, dell’Assemblea Generale dell’ONU — giunse 460 Appen, 2 | scopo di questa riforma è assicurare [...] la transizione da 461 3, 3, 2 | coesione fra i membri è assicurata soprattutto da un comune 462 Prem, 2, 2 | i modi signorili degli assistenti, il fulgore sacrale della 463 2, 11, 1 | di servizio sociale, di assistenza sociale, associazioni padronali, 464 3, 3, 2 | temporale dell’umanità, assistita nella sfera spirituale dal 465 2, 11, 1 | infondere nei loro beneficiati o associati una vera gratitudine per 466 1, 3, 5 | reale dei gruppi sociali e assoggettando tutto allo Stato: in una 467 2, 7, 2 | romano-germanica. Infatti niente assomiglia di più a una risurrezione 468 1, 3, 2 | vari paesi cristiani, senza assorbirli. In questa unità viva si 469 2, 12, 8 | che determinate persone assumano come compito specifico lo 470 Prem, 2, 1 | Plinio Corrêa de Oliveira assume la cattedra di Storia della 471 2, 4, 2 | orientate, queste persone assumono facilmente una posizione 472 2, 8, 3 | di sentire alla posizione assunta all’atto della sua conversione. ~ 473 3, 2, 2 | post-staliniano la III Rivoluzione ha assunto una maschera sorridente, 474 1, 7, 3 | ugualitario che, volendo evitare l’assurdità dell’affermazione che l’ 475 1, 7, 3 | autorità, considerato in astratto. ~E, poiché odia ogni autorità, 476 Prem, 1 | disordinate e le coordinasse astutamente, esse probabilmente non 477 1, 6, 5 | figli del secolo sieno più astuti dei figli della luce, le 478 1, 6, 6 | manovrate fino a oggi da agenti astutissimi, che se ne sono serviti 479 Prem, 1 | spiritualmente da un processo astuto che si serve di molti di 480 1, 3, 5 | generale della vita e creano un’atmosfera di volgarità, che costituisce 481 Appen, 1, 1 | prodotto dalla minaccia atomica che l’aggressività sovietica, 482 Fine, 1 | queste eventuali aggressioni atomiche possono essere molteplici. 483 Fine, 1 | repubblichette possiedono armamenti atomici che possono mettere in campo 484 Fine, 1 | si presenta evidentemente atona, amorfa, immobilizzata sotto 485 3, 2, 2 | complicità, illusioni, debolezze, atonie assolutamente eccezionali. 486 3, 3, 2 | comunista e ora, infine, atrofizzata e resa schiava del totemismo 487 2, 7, 2 | come in realtà dev’essere attaccata. Tutto ciò ha obbligato 488 1, 3, 5 | nemico di ogni superiorità, attaccherà necessariamente l’ultima 489 2, 7, 3 | facendo in modo che non attacchi la Rivoluzione, è quanto 490 2, 7, 2 | atteggiamento di polemica, d’attacco e di contrattacco. ~ ~ 491 1, 3, 5 | fede. ~Ma in altri paesi attaccò apertamente la Chiesa. L’ 492 Appen, 2 | Cremlino avrebbe potuto attendere un flusso meraviglioso di 493 1, 5, 4 | scaglionate. Ma una analisi attenta mette in evidenza che le 494 Prem, 2, 2 | Oliveira comincia a leggere attentamente libri e riviste di storia, 495 Appen, 5 | autodemolizione. Così avrebbe attenuato in modo molto sensibile 496 1, 7, 3 | soppressione, o almeno attenuazione, della disuguaglianza fra 497 Appen, 4 | crudelmente opposti alle attese di tutti, a cominciare da 498 Appen, 4 | che nessuno si sarebbe atteso dopo il Concilio. Si pensava 499 Prem, 2 | dei cinque continentiattesta la fecondità apostolica 500 Prem, 2, 1 | oltre un milione di pagine, attestano la sorprendente prolificità


03-attes | attir-conte | conti-esort | esote-incru | incur-motta | mouni-prima | primi-sembr | semi--ubbid | ubria-zigza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License