03-attes | attir-conte | conti-esort | esote-incru | incur-motta | mouni-prima | primi-sembr | semi--ubbid | ubria-zigza
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, § grigio = Testo di commento
4012 1, 4 | possibile diventò giacobino e si ubriacò di sangue durante il Terrore. ~
4013 3, 3, 2 | esagerare, la cintura di penne d’uccello di certe tribù, alternata,
4014 2, 3, 1 | avviluppa completamente e l’uccide. La Rivoluzione, nelle sue
4015 2, 1, 2 | Rivoluzione proprio ci sta uccidendo, niente è più indispensabile
4016 2, 3, 1 | avvolgerla da ogni parte e per ucciderla. Siamo in un periodo in
4017 3, 3 | espone al rischio d’essere uccisa da questa. ~Nello scontro
4018 Prem, 2, 2 | del 1789. Nella clamorosa uccisione della famiglia imperiale —
4019 3, 3 (81) | Paolo V I, Allocuzione all’udienza generale, del 13-7-1969,
4020 1, 3, 2 | Cristianità come famiglia di Stati ufficialmente cattolici, ha da molto tempo
4021 1, 7, 3 | sarebbero aboliti in un’ulteriore evoluzione. ~ ~
4022 3, 2, 5 | anni in tutta l’America e ultimamente in Francia; hanno suscitato
4023 3, 2, 1 | svolto fino a questo punto, è umanamente inevitabile che il trionfo
4024 2, 12, 5 | tutta splendente di fede, d’umile spirito gerarchico e d’illibata
4025 2, 12, 1 | appoggiarsi alla Chiesa e servirla umilmente, invece d’immaginare orgogliosamente
4026 | Unam
4027 3, 2 (74) | successivamente su 57 giornali di undici paesi. ~In Italia il documento
4028 Prem, 1 | Contro-Rivoluzione potrebbe unificare e persino dare un maggior
4029 1, 11, 3 | mondo nel cui seno le patrie unificate in una Repubblica Universale
4030 1, 7, 3 | propaganda, in un certo senso, uniforma tutte le anime, togliendo
4031 1, 6, 6 | errori degli uomini possa unire mezzi così diversi per il
4032 1, 6, 5 | sorprendente capacità di unirsi contro la Chiesa cattolica
4033 2, 5, 1 | contro-rivoluzionari che s’uniscono in una famiglia spirituale,
4034 1, 6, 5 | falsa la nostra concezione unitaria del processo rivoluzionario. ~
4035 1, 3, 2 | della foresta sia un fatto unitario, che ingloba in un’unica
4036 1, 6, 5 | quelle forze, che insieme unite si dovrebbero opporre agli
4037 1, 7, 1 | radicalismo, per la sua universalità, per il suo impeto, è penetrata
4038 3, 1, 1 | Família e Propriedade, oggi universalmente nota come TFP — si è poi
4039 Prem, 2, 1 | Nel 1929 fonda l’Azione Universitaria Cattolica, che si estende
4040 Prem, 2, 2 | cui spicca il Journal de l’Université des Annales. Nel contatto
4041 | unum
4042 1, 7, 3 | nelle grandi concentrazioni urbane della società socialista.
4043 2, 3, 1 | brasiliana, il fico selvatico (urostigma olearia), che, crescendo
4044 1, 3, 5 | Cercando molte volte di non urtare frontalmente la vecchia
4045 3, 3, 2 | più o meno simili a quelle usate dai lapponi. ~La rapida
4046 3, 2, 2 | filo-capitalisti, mezzo ideale usato dai rossi per instaurare
4047 2, 12, 8 | Infatti “abusus non tollit usum”. ~ ~
4048 1, 7, 3 | volte è stato soltanto l’usurpazione della funzione del comando
4049 2, 1, 4 | con tutti i mezzi leciti e utilizzando la collaborazione di tutti
4050 Prem, 1 | quelle che devono essere utilizzate nell'ambito di una strategia
4051 2, 6, 2 | rilevanti, se tali mezzi saranno utilizzati con rettitudine di spirito
4052 1, 7, 1 | di Lutero. Vi sono stati utopisti, in diverse epoche, che
4053 1, 7, 3 | conduce così alla concezione utopistica dell’“anarchismo” marxista,
4054 1, 3, 5 | le scuole del comunismo utopistico del secolo XIX e il comunismo
4055 Prem, 2, 1 | davanti alla quale tanti vacillano, Plinio Corrêa de Oliveira
4056 1, 9 | nella cui anima comincia a vacillare l’idolo della Rivoluzione,
4057 2, 5, 1 | scoraggiato. Triste situazione: “Vae soli”, dice la Scrittura43. ~
4058 3, 3, 2 | al perpetuo e fantasioso vagabondaggio della vita nelle selve,
4059 Appen, 4 | agnosticismo, dall’illuminismo vagamente moralistico, da un cristianesimo
4060 Intro, 1 | contorni di quell’immensa valanga che è la Rivoluzione, di
4061 1, 3, 5 | che realizzerà. E questo vale sia quando la dittatura
4062 3, 1 | edizione italiana (1976), i valenti amici di Alleanza Cattolica,
4063 3, 2, 2 | propaganda comunista ha saputo valersi con la sua consueta astuzia. ~
4064 1, 11, 1 | giuridici che negano la validità e l’esistenza di qualsiasi
4065 2, 3, 3 | questo mondo sarà sempre una valle di lacrime e un luogo di
4066 Prem, 2, 2 | tradizionale. Il jazz spazza via il valzer, come questo aveva prima
4067 2, 4, 1 | esempio della Navarra, della Vandea o del Tirolo.~ ~
4068 1, 6, 4 | colpevoli ed esasperati vaneggiamenti la moltitudine innumerevole
4069 1, 11, 1 | o le danno i fondamenti vani e ridicoli del laicismo. ~
4070 1, 3, 5 | pavoneggiavano nella conoscenza vanitosa del diritto romano, trovò
4071 3, 2, 2 | lontani dall’aver tratto vantaggio solo dal suffragio del proprio
4072 3, 2, 3 | Rivoluzione, la sua attività più vantaggiosa s’esercita non sugli amici
4073 2, 7, 3 | alle truppe nemiche che varcano la frontiera, facesse cessare
4074 1, 5, 4 | altre. Il grado di chiarezza varia molto da un caso concreto
4075 3, 2, 2 | subordinata a mille fattori variabili. ~All’apice del suo potere,
4076 Intro, 1 | cardinale Carlos Carmelo de Vasconcellos Motta, arcivescovo di San
4077 Prem, 1 | consultore di vari dicasteri vaticani.~ ~ ~ Rivoluzione
4078 | ve
4079 1, 3, 5 | non urtare frontalmente la vecchia tradizione medioevale, l’
4080 1, 3, 5 | ed elogiò oltre misura vecchie tendenze filosofiche, delle
4081 2, 7, 2 | rado si tratta di qualche vecchiume dei tempi pagani, che vuol
4082 3, 3, 2 | nella misura in cui si veda nel movimento strutturalista
4083 2, 7, 2 | nella misura in cui va vedendo sempre più a fondo nei suoi
4084 1, 7, 3 | guidata dalla ragione: “Vedo nelle mie membra un’altra
4085 Prem, 2, 1 | Cattolica, servendosene come veicoli per la diffusione dei loro
4086 2, 5, 3 | la cui volontà o le cui velleità sono, però, consapevolmente
4087 2, 8, 3 | coprire talvolta, quasi con un velo, certe massime fondamentali
4088 1, 6, 4 | direbbe che i movimenti più veloci siano inutili. Ma non è
4089 1, 8, 3 | neppure di poco, dal soffio venefico delle passioni disordinate. ~
4090 1, 7, 1 | Padre Giovanni XXIII di venerata memoria: ~“Vi dice inoltre [
4091 3, 1 (66) | Spagna, Stati Uniti, Uruguay, Venezuela. — Ed. ~
4092 | venga
4093 | venire
4094 | venivano
4095 | venne
4096 3, 3, 1 | marxista, come saranno la ventesima o la cinquantesima Rivoluzione.
4097 Prem, 2, 1 | saggi ed articoli, più di ventimila conferenze ed interventi
4098 Appen, 1, 1 | Ostpolitik tedesca e vaticana, il vento mondiale d’un pacifismo
4099 2, 12, 1 | rivoluzionario. “Alios ego vidi ventos; alias prospexi animo procellas”61,
4100 1, 12, 3 | mano tutte le redini, è verbosa, intrigante, declamatoria.
4101 2, 5, 3 | sono deboli, è petulante, verboso ed esibizionista. Ma se
4102 1, 6, 5 | almeno in parte, legna verde. In altri termini, ha trovato
4103 3, 2, 4 | la foresta in altri tempi verdeggiante della Chiesa cattolica. ~
4104 Fine, 1 | delazione — velata o aperta, veridica o calunniosa — lo poteva
4105 1, 3, 5 | sensualità e di mollezza. Si verifica un lento deperimento della
4106 Appen, 5 | duplice eutanasia si sarebbe verificata. ~ ~
4107 Appen, 5 | all’enorme trasformazione verificatasi in Russia, se questa non
4108 Prem, 2, 2 | La visita al castello di Versailles, e quindi il contatto con
4109 Intro, 1 | visione panoramica di tutto un versante delle nostre posizioni dottrinali. ~
4110 Appen, 4 | 1972, che citiamo nella versione della Poliglotta Vaticana: ~“
4111 1, 3, 2 | esistere. Di essa restano come vestigia i popoli occidentali e cristiani.
4112 Prem, 2, 2 | aristocrazia ivi presenti: le belle vetrate, il maestoso suono dell’
4113 3, 2 (70) | autentico sta a imitazioni in vetro... ~
4114 Fine, 1 | inspiegabile. E di far un viaggio negli Stati Uniti, circondato
4115 3, 1 (67) | Ibarguren e Martín Jorge Viano, Tradición, Familia, Propiedad.
4116 Intro, 1 | Ora, quale nemico ha vibrato contro la Sposa di Cristo
4117 Fine | restrizioni al giudizio del Vicario di Gesù Cristo, disposti
4118 3, 2, 1 | cinque, o ancor prima? ~La vicinanza, la possibile imminenza
4119 1, 3, 2 | paralleli, di mille alberi vicini gli uni agli altri. L’unità
4120 1, 6, 6 | Rivoluzione, attraverso le mille vicissitudini di secoli interi, pieni
4121 Appen, 5 | trova oggi; cioè, in un vicolo cieco, in cui tutto è miseria
4122 2, 8, 3 | in questo paese. Non si vide mai tanto bene il volto
4123 2, 12, 1 | rivoluzionario. “Alios ego vidi ventos; alias prospexi animo
4124 3, 2 (76) | tratta del volume di Fabio Vidigal Xavier da Silveira, Frei,
4125 1, 3, 5 | testimonianza della storia, là ove vige una vera democrazia, la
4126 1, 3, 5 | regale nei legittimi limiti vigenti al tempo di san Luigi di
4127 Intro, 1 (1) | apostolica Pervenuti all’anno vigesimoquinto, del 19-3-1902, in ASS,
4128 2, 10, 2 | della preghiera e della vigilanza affinché l’uomo sia perseverante. ~*
4129 2, 8, 3 | esistono per l’anima i silenzi vigliacchi della Rivoluzione, né le
4130 Prem, 2, 1 | imprimendogli rinnovato vigore e un indirizzo decisamente
4131 2, 8, 3 | si manifestano slanci di vigorosa reazione. Perciò, in occasione
4132 1, 8, 2 | dottrinali tale odio ha impresso vigorosamente il suo marchio. Quest’odio
4133 1, 3, 4 | profondamente coerenti e vigorose, della congiunzione di tante
4134 1, 6, 5 | di “coagulo” è stato più vigoroso ed è risalito fino alla
4135 1, 7, 3 | sminuirla, di mutilarla e di vilipenderla in tutti i modi. ~g. Uguaglianza
4136 1, 3, 5 | suol dirsi, il tono nel villaggio e nella città, nella regione
4137 2, 6, 1 | utilizzazione di tali mezzi, vincendo lo stato d’animo disfattista
4138 1, 7, 2 | anche di fatto custode e vindice della civiltà cristiana”24. ~ ~
4139 3, 3 | nacque portò a compimento78, vinse e colpì a morte la prima.
4140 Fine, 1 | europeo, oppure che ha ormai vinto? ~È necessario distinguere.
4141 1, 3, 5 | rivoluzionaria tende a perpetuarsi, viola i diritti autentici e penetra
4142 1, 8, 2 | uomo decaduto pecca, così, violando l’uno o l’altro comandamento.
4143 1, 7, 3 | austerità, delle peggiori e più violente passioni, come l’invidia,
4144 1, 8 | prima in una fermentazione violentissima di passioni. E siamo ben
4145 1, 3, 5 | mezzo a tutti; sa essere violento e subdolo. In questi ultimi
4146 2, 8, 3 | illuminazione salutare. Indicare virilmente i pericoli della nostra
4147 1, 7, 2 | e dello Stato è la vita virtuosa in comune. Ora, le virtù
4148 2, 9, 3 | possa sconfiggere un popolo virtuoso e che ami veramente Dio. ~ ~
4149 Prem, 2, 1 | cattolico una crescente visibilità nella vita nazionale. ~Nel
4150 Prem, 2, 2 | cristiana, lo affascinano. ~La visita al castello di Versailles,
4151 2, 7, 3 | com’è pensata, sentita e vissuta dall’opinione pubblica nel
4152 Appen, 1, 1 | non lontano: tutti siamo vissuti sotto la pressione psicologica
4153 1, 5, 2 | finisce col pensare come si è vissuto”9. Così, ispirate dalla
4154 2, 12, 1 | trattava d’una reazione vitale contro un avversario potentissimo
4155 1, 6, 5 | quali la carica suprema è vitalizia ed ereditaria, stanno soavemente
4156 3, 3, 3 | grandi perdoni e le grandi vittorie che comporterà l’instaurazione
4157 Appen, 4 (88)| Vittorio Messori a colloquio con
4158 Appen, 2 | analoghe a quelle respinte vittoriosamente da Carlo Magno, cioè quelle
4159 1, 6, 5 | Rivoluzione è più ostinata, più vivace. Essa costituisce un ostacolo
4160 Prem, 2, 2 | Germania imperiale, la geniale vivacità dell’Italia, insomma le
4161 3, 2, 5 | Vecchio Mondo, desiderando vivamente la collaborazione con tutti
4162 1, 5, 2 | talora, all’inizio, un modus vivendi con quelle antiche e si
4163 1, 7, 3 | cui un’umanità evoluta, vivente in una società senza classi
4164 2, 11, 2 | s’oppone a che i popoli viventi nella Chiesa, formando una
4165 1, 6, 5 | nulle. La virtù e la verità vivevano in quell’anima una vita
4166 1, 7, 3 | pur non avendo governo, vivrebbe in perfetto ordine — la
4167 1, 6, 1 | sviluppano come i pruriti e i vizi, cioè, nella stessa misura
4168 1, 7, 2 | limitiamo a usare questi vocaboli come etichette di precisione
4169 1, 7, 1 | Rivoluzione”~Usiamo questo vocabolo per indicare un movimento
4170 Prem, 2, 1 | finora oratore molto in voga, non viene più invitato
4171 | vogliono
4172 2, 12 (64) | del 24-9-1912, in AAS, vol IV, p. 659. ~
4173 | volendo
4174 | volessimo
4175 | volete
4176 | voleva
4177 2, 9, 2 | sensibilità cosicché si volgano al bene. In modo che l’anima
4178 3, 3, 2 | Leone X a proposito della volgare “bega tra monaci”, che fu
4179 3, 3, 2 | pensiero che non pensa e si volge soltanto al concreto. Questo
4180 3, 3, 2 | modelli di riflessione, di volizione e di sensibilità individuali,
4181 | volle
4182 Prem, 2, 2 | esse affidai il mio cuore,~voltai le spalle al mio futuro,~
4183 1, 6, 1 | implicito, lo spirito di Voltaire e di Robespierre, di Marx
4184 3, 2 (76) | in Cile. ~Si tratta del volume di Fabio Vidigal Xavier
4185 2, 8, 3 | della Rivoluzione. L’immensa voragine in cui era naufragato l’
4186 | vorremmo
4187 3, 2, 2 | l’aumento del numero dei votanti per il PC, molti dei quali
4188 2, 3 | ad adorare il futuro e a votare incondizionatamente il passato
4189 Prem, 2, 1 | il più giovane e il più votato del Paese. ~Plinio Corrêa
4190 3, 2 (76) | volume di Fabio Vidigal Xavier da Silveira, Frei, il Kerensky
4191 | XVII
4192 1, 3 (3) | Saint-Beuve, Études des lundis, XVIIème siècle. Saint François de
4193 Intro, 1 (1) | 19-3-1902, in ASS, vol. XXXIV, p. 517. ~
4194 2, 8 (49) | 12-3-1904, in AS S, vol. XXXVI, p. 524. ~
4195 1, 7 (24) | dell’11-6-1905, in ASS, vol. XXXVII, p. 745. ~
4196 3, 1 (66) | Italia, Lituania, Nuova Zelandia, Paraguay, Peru, Polonia,
4197 Prem, 2, 1 | nome. La sua fama è allo zenit. ~* * *~Intanto,
4198 3, 2, 2 | più breve — e procede a zigzag, nel corso del quale non
|