Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE I LA RIVOLUZIONE
    • Capitolo VII L’essenza della Rivoluzione
      • 2. RIVOLUZIONE E LEGITTIMITÀ
        • A. La legittimità per eccellenza
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2. RIVOLUZIONE E LEGITTIMITÀ

 

A. La legittimità per eccellenza

In generale, la nozione di legittimità è stata messa a fuoco soltanto in relazione a dinastie e a governi. Intanto, secondo gli insegnamenti di Leone XIII nell’enciclica Au milieu des sollicitudes del 16 febbraio 189220, non si può fare tabula rasa della questione della legittimità dinastica o governativa, perché si tratta d’una questione morale gravissima, che le coscienze rette devono considerare con ogni attenzione.

Però il concetto di legittimità non si applica soltanto a questo genere di problemi.

Vi è una legittimità più alta, quella che caratterizza ogni ordine di cose in cui divenga effettiva la regalità di Nostro Signore Gesù Cristo, modello e fonte della legittimità di tutte le regalità e di tutti i poteri terreni. Lottare per l’autorità legittima è un dovere, anzi, un dovere grave. Ma è necessario vedere nella legittimità delle persone investite dell’autorità non solo un bene eccellente in sé, ma un mezzo per raggiungere un bene di gran lunga superiore, ossia la legittimità di tutto l’ordine sociale, di tutte le istituzioni e di tutti gli ambienti umani, che si ha con la disposizione di tutte le cose secondo la dottrina della Chiesa.

 




20 Cfr. Leone XIII, Enciclica Au milieu des sollicitudes, del 16-2-1892, in ASS, vol. XXIV, pp. 519-529.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License