Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE I LA RIVOLUZIONE
    • Capitolo X La cultura, l’arte e gli ambienti nella Rivoluzione
      • 1. LA CULTURA
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1. LA CULTURA

Le idee rivoluzionarie forniscono alle tendenze da cui sono nate il mezzo per affermarsi con diritto di cittadinanza agli occhi dell’individuo stesso e di terzi. Esse servono al rivoluzionario per scuotere in questi ultimi le convinzioni conformi alla verità e per scatenare così, o per aggravare in essi, la ribellione delle passioni. Esse ispirano e modellano le istituzioni generate dalla Rivoluzione. Queste idee possono trovarsi nei più svariati rami del sapere o della cultura, perché è difficile che qualcuno di essi non sia coinvolto, almeno indirettamente, nella lotta fra la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License