Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE I LA RIVOLUZIONE
    • Capitolo XII Carattere pacifista e antimilitarista della Rivoluzione
      • 3. IL “TEMPERAMENTO” DELLA RIVOLUZIONE È OSTILE ALLA VITA MILITARE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

3. IL “TEMPERAMENTO” DELLA RIVOLUZIONE È OSTILE ALLA VITA MILITARE

Infine, fra la Rivoluzione e lo spirito militare vi è un’antipatia di “temperamento”. La Rivoluzione, finché non ha in mano tutte le redini, è verbosa, intrigante, declamatoria. A quanto potremmo chiamare il temperamento attuale della Rivoluzione riesce sgradito veder risolte le cose in modo diretto, drastico, secco, more militari. “Attuale”, sottolineiamo, per far riferimento alla Rivoluzione nello stadio in cui si trova fra noi. Perché non vi è nulla di più dispotico e di più crudele della Rivoluzione quando è onnipotente: la Russia ne offre un esempio eloquente. Ma anche qui la divergenza sussiste, posto che lo spirito militare è cosa ben diversa dallo spirito di carnefice.

*     *     *

Analizzata così, nei suoi diversi aspetti, l’utopia rivoluzionaria, diamo per concluso lo studio della Rivoluzione.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License