Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE II LA CONTRO-RIVOLUZIONE
    • Capitolo III La Contro-Rivoluzione e la smania di novità
      • 2. LA CONTRO-RIVOLUZIONE È CONSERVATRICE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2. LA CONTRO-RIVOLUZIONE È CONSERVATRICE

La Contro-Rivoluzione è conservatrice? In un certo senso sì, e profondamente. In un altro senso no, pure profondamente.

Se, del presente, si tratta di conservare qualcosa che è buono e che merita di vivere, la Contro-Rivoluzione è conservatrice.

Ma se si tratta di perpetuare la situazione ibrida in cui ci troviamo, d’arrestare il processo rivoluzionario in questa tappa, restando immobili come statue di sale ai margini del cammino della storia e del tempo, avvinghiati a quanto v’è di buono e a quanto v’è di cattivo nel nostro secolo, cercando così una coesistenza perpetua e armonica del bene e del male, la Contro-Rivoluzione non è né può essere conservatrice.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License