Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Plinio Corrêa de Oliveira Rivoluzione e Contro-Rivoluzione IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1. IN RELAZIONE AL CONTRO-RIVOLUZIONARIO ATTUALE Il contro-rivoluzionario attuale è meno raro di quanto ci sembri a prima vista. Egli possiede una chiara visione delle cose, un fondamentale amore della coerenza e un animo forte. Perciò ha una nozione lucida dei disordini del mondo contemporaneo e delle catastrofi che si addensano all’orizzonte. Ma la sua stessa lucidità gli fa cogliere tutta l’ampiezza dell’isolamento in cui così frequentemente si trova, in un caos che gli sembra senza via d’uscita. Allora il contro-rivoluzionario, molte volte, tace scoraggiato. Triste situazione: “Vae soli”, dice la Scrittura43. Un’azione contro-rivoluzionaria deve, anzitutto, mirare a scoprire questi elementi, far in modo che si conoscano, che s’appoggino gli uni agli altri per la professione pubblica delle loro convinzioni. Quest’azione può realizzarsi in due modi diversi.
|
43 “Guai al solo” (Eccle. 4, 10). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |