Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE II LA CONTRO-RIVOLUZIONE
    • Capitolo V La tattica della Contro-Rivoluzione
      • 2. IN RELAZIONE AL CONTRO-RIVOLUZIONARIO POTENZIALE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2. IN RELAZIONE AL CONTRO-RIVOLUZIONARIO POTENZIALE

I contro-rivoluzionari devono presentare la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione in tutti i loro aspetti, religioso, politico, sociale, economico, culturale, artistico e così via. Infatti i contro-rivoluzionari potenziali le vedono in generale soltanto attraverso qualche aspetto particolare e da questo possono e devono essere attratti alla visione totale dell’una e dell’altra. Un contro-rivoluzionario che argomentasse soltanto su un piano, per esempio quello politico, limiterebbe di molto il suo campo d’attrazione, esponendo la sua azione alla sterilità, e, quindi, alla decadenza e alla morte.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License