Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE II LA CONTRO-RIVOLUZIONE
    • Capitolo XI La Contro-Rivoluzione e la società temporale
      • 3. CONTRO-RIVOLUZIONE E NAZIONALISMO
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

3. CONTRO-RIVOLUZIONE E NAZIONALISMO

In quest’ordine d’idee la Contro-Rivoluzione dovrà favorire il mantenimento di tutte le sane caratteristiche locali, in qualsiasi campo, nella cultura, nei costumi e così via.

Ma il suo nazionalismo non ha il carattere d’una svalutazione sistematica di quanto appartiene ad altri, né di un’adorazione dei valori patrii come se fossero indipendenti da tutto l’insieme della civiltà cristiana.

La grandezza che la Contro-Rivoluzione desidera per tutti i paesi è e può essere soltanto una: la grandezza cristiana, che implica la preservazione dei valori peculiari di ognuno e la convivenza fraterna fra tutti.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License