Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE II LA CONTRO-RIVOLUZIONE
    • Capitolo XII La Chiesa e la Contro-Rivoluzione
      • 8. OGNI CATTOLICO DEVE ESSERE CONTRO-RIVOLUZIONARIO?
        • A. Il contro-rivoluzionario implicito
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

A. Il contro-rivoluzionario implicito

Lo può essere implicitamente e quasi inconsapevolmente. È il caso d’una suora della Carità in un ospedale. La sua azione diretta mira alla cura dei corpi e soprattutto al bene delle anime. Essa può esercitare quest’azione senza parlare di Rivoluzione e di Contro-Rivoluzione. Può perfino vivere in condizioni tanto particolari da ignorare il fenomeno Rivoluzione e Contro-Rivoluzione. Però, nella misura in cui fa realmente del bene alle anime, in esse l’influenza della Rivoluzione sarà costretta a retrocedere, il che significa fare implicitamente la Contro-Rivoluzione.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License