Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE II LA CONTRO-RIVOLUZIONE
    • Capitolo XII La Chiesa e la Contro-Rivoluzione
      • 8. OGNI CATTOLICO DEVE ESSERE CONTRO-RIVOLUZIONARIO?
        • B. Modernità di un’esplicita azione contro-rivoluzionaria
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

B. Modernità di un’esplicita azione contro-rivoluzionaria

In un’epoca come la nostra, tutta immersa nel fenomeno Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, ci sembra condizione di sana modernità conoscere questo fenomeno a fondo e assumere di fronte a esso l’atteggiamento intelligente ed energico che le circostanze richiedono.

Così, crediamo sommamente desiderabile che ogni apostolato attuale, sempre che ne sia il caso, abbia una finalità e un tono esplicitamente contro-rivoluzionari.

In altri termini giudichiamo che un apostolo realmente moderno, qualunque sia il campo a cui si dedica, accrescerà di molto l’efficacia del suo lavoro se saprà discernere la Rivoluzione in tale campo e se saprà segnare corrispondentemente con un’impronta contro-rivoluzionaria tutto quanto farà.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License