Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE III RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE VENT’ANNI DOPO
    • Capitolo II Apogeo e crisi della III Rivoluzione
      • 1. APOGEO DELLA III RIVOLUZIONE
        • A. Sulla via dell’apogeo, la III Rivoluzione ha evitato con cura le avventure globali e inutili
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

A. Sulla via dell’apogeo, la III Rivoluzione ha evitato con cura le avventure globali e inutili

Benché sia nelle mani delle guide della III Rivoluzione la decisione di lanciarsi, da un momento all’altro, in un’avventura per la conquista totale del mondo con una serie di guerre, di mosse politiche, di crisi economiche e di rivoluzioni sanguinose, è opportuno notare che una tale avventura presenta rischi considerevoli. Le guide della III Rivoluzione accetteranno di correrli solo se parrà loro indispensabile.

Infatti, se l’uso costante dei metodi classici ha portato il comunismo all’attuale fastigio di potere, esponendo il processo rivoluzionario soltanto a rischi accuratamente circoscritti e calcolati, è comprensibile che le guide della Rivoluzione universale sperino di conseguire il dominio totale del mondo senza esporre la loro azione al rischio di catastrofi irrimediabili, che è proprio di ogni grande avventura.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License