Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE I LA RIVOLUZIONE
    • Capitolo V Le tre profondità della Rivoluzione: nelle tendenze, nelle idee, nei fatti
      • 2. LA RIVOLUZIONE NELLE IDEE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2. LA RIVOLUZIONE NELLE IDEE

Da questi strati profondi, la crisi passa al terreno ideologico. Infatti — come ha posto in evidenza Paul Bourget nella sua celebre opera Le démon du midi — “bisogna vivere come si pensa, se no, prima o poi, si finisce col pensare come si è vissuto9. Così, ispirate dalla sregolatezza delle tendenze profonde, spuntano dottrine nuove. Esse cercano talora, all’inizio, un modus vivendi con quelle antiche e si esprimono in modo da mantenere con queste una parvenza di armonia, che normalmente non tarda a sfociare in lotta dichiarata.

 

 




9 Paul Bourget, Le Démon du Midi, Librairie Plon, Parigi 1914, vol. II, p. 375 (trad. it., Il demone meridiano, Salani Editore, Firenze 1956, p. 395)






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License