Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE I LA RIVOLUZIONE
    • Capitolo V Le tre profondità della Rivoluzione: nelle tendenze, nelle idee, nei fatti
      • 4. OSSERVAZIONI DIVERSE
        • C. Il processo rivoluzionario non è incoercibile
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

C. Il processo rivoluzionario non è incoercibile

Il cammino d’un popolo attraverso queste diverse profondità non è incoercibile, al punto che, fatto il primo passo, debba giungere necessariamente fino all’ultimo e scivoli alla profondità seguente. Al contrario, il libero arbitrio umano, coadiuvato dalla grazia, può vincere qualsiasi crisi e così può arrestare e vincere la Rivoluzione stessa.

Descrivendo questi aspetti, facciamo come un medico che descrive l’evoluzione completa d’una malattia fino alla morte, senza con questo pretendere che la malattia sia incurabile.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License