Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Plinio Corrêa de Oliveira Rivoluzione e Contro-Rivoluzione IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
C. L’austerità protestante Un’altra obiezione al nostro studio potrebbe derivare dal fatto che alcune sette protestanti sono di un’austerità che tocca i limiti dell’esagerazione. Come è possibile allora spiegare tutto il protestantesimo come un’esplosione del desiderio di godere la vita? Anche a questa obiezione non è difficile rispondere. Penetrando in certi ambienti, la Rivoluzione ha trovato un amore all’austerità molto vivo. Così, si è formato un “coagulo”. E, benchè in questi ambienti essa abbia mietuto ogni successo in materia di orgoglio, non ha ottenuto in materia di sensualità successi simili. In tali ambienti si gode la vita attraverso i discreti diletti dell’orgoglio e non attraverso i grossolani piaceri della carne. Può infine darsi che l’austerità, cullata dall’orgoglio esasperato, abbia reagito esageratamente contro la sensualità. Ma questa reazione, per quanto ostinata sia, è sterile: presto o tardi, per estenuazione o con la violenza, sarà stroncata dalla Rivoluzione. Infatti il soffio di vita che rigenererà la terra non può venire da un puritanesimo rigido, freddo, mummificato.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |