Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE I LA RIVOLUZIONE
    • Capitolo VIII L’intelligenza, la volontà e la sensibilità nella determinazione degli atti umani
      • 1. LA NATURA DECADUTA, LA GRAZIA E IL LIBERO ARBITRIO
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1. LA NATURA DECADUTA, LA GRAZIA E IL LIBERO ARBITRIO

L’uomo, con le sole forze della sua natura, può conoscere molte verità e praticare diverse virtù. Tuttavia, senza l’aiuto della grazia, non gli è possibile perseverare nella conoscenza e nella pratica di tutti i comandamenti37.

Questo vuol dire che in ogni uomo decaduto vi sono sempre la debolezza dell’intelligenza e una tendenza primordiale, e anteriore a qualsiasi ragionamento, che lo incita alla ribellione contro la legge38.

 




37 Vedi parte I, cap. VII, 2, D.



38 Donoso Cortes dà un importante sviluppo a questa verità, in un modo che ha molti legami con il presente studio. Cfr. Ensayo sobre el catolicismo, el liberalismo y el socialismo, libro I, cap. IV, in Obras completas, B.A.C., Madrid 1946, tomo II, p. 377.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License