Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE I LA RIVOLUZIONE
    • Capitolo IX Anche il “semi-contro-rivoluzionario” è figlio della Rivoluzione
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo IX Anche il “semi-contro-rivoluzionario” è figlio della Rivoluzione

 

Tutto quanto detto finora dà fondamento a un’osservazione d’importanza pratica.

Spiriti segnati da questa Rivoluzione interiore potranno forse, per un gioco qualsiasi di circostanze e di coincidenze, come un’educazione in un ambiente fortemente tradizionalista e moralmente sano, conservare su uno o su molti punti un atteggiamento contro-rivoluzionario39.

Nonostante ciò, nella mentalità di questi “semi-contro-rivoluzionari” si sarà intronizzato lo spirito della Rivoluzione. E, in un popolo in cui la maggioranza sia in tale situazione spirituale, la Rivoluzione sarà incoercibile, almeno finché questa situazione spirituale non muti.

Perciò l’unità della Rivoluzione comporta, come contropartita, che si possa essere autentici contro-rivoluzionari soltanto in modo totale.

Quanto ai “semi-contro-rivoluzionari” nella cui anima comincia a vacillare l’idolo della Rivoluzione, la situazione è alquanto diversa. Trattiamo l’argomento nella parte II, cap. XII, 10.

 




39 Vedi Parte I, cap. VI, 5, A.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License