Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE II LA CONTRO-RIVOLUZIONE
    • Capitolo V La tattica della Contro-Rivoluzione
      • 1. IN RELAZIONE AL CONTRO-RIVOLUZIONARIO ATTUALE
        • A. Azione individuale
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

A. Azione individuale

Quest’azione deve essere svolta anzitutto su scala individuale. Niente è più efficace della presa di posizione contro-rivoluzionaria franca e coraggiosa d’un giovane universitario, d’un ufficiale, d’un professore, soprattutto d’un sacerdote, d’un nobile o d’un operaio influente nel suo ambiente. La prima reazione che otterrà sarà, a volte, d’indignazione. Ma se persevererà per un tempo più o meno lungo, a seconda delle circostanze, vedrà a poco a poco manifestarsi degli amici.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License