Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Plinio Corrêa de Oliveira Rivoluzione e Contro-Rivoluzione IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
B. “La Contro-Rivoluzione è sterile perché è essenzialmente negativista” Secondo slogan: la Contro-Rivoluzione si definisce con il suo stesso nome come qualcosa di negativo e quindi di sterile. Semplice gioco di parole. Infatti lo spirito umano, partendo dal fatto che dalla negazione della negazione risulta un’affermazione, esprime in modo negativo molti suoi concetti più positivi: in-fallibilità, in-dipendenza, in-nocenza e così via. Sarebbe negativismo lottare per uno di questi tre obiettivi solo a causa della formulazione negativa in cui si presentano? Il Concilio Vaticano I, quando definì l’infallibilità del Papa, fece opera negativista? L’Immacolata Concezione è prerogativa negativista della Madre di Dio? Se s’intende per negativista, secondo il linguaggio corrente, chi insiste nel negare, nell’attaccare e nel tenere gli occhi costantemente fissi sull’avversario, si deve convenire che la Contro-Rivoluzione, pur non essendo soltanto una negazione, ha nella sua essenza qualcosa di fondamentalmente e sanamente negativista. Essa costituisce, come abbiamo detto, un movimento diretto contro un altro movimento e non si comprende come, in una lotta, un avversario non debba tenere gli occhi fissi sull’altro e non debba mantenere verso di lui un atteggiamento di polemica, d’attacco e di contrattacco.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |