Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE II LA CONTRO-RIVOLUZIONE
    • Capitolo IX Forza propulsiva della Contro-Rivoluzione
      • 1. VIRTÙ E CONTRO-RIVOLUZIONE
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1. VIRTÙ E CONTRO-RIVOLUZIONE

Abbiamo indicato come la più potente forza propulsiva della Rivoluzione il dinamismo delle passioni umane scatenate in un odio metafisico contro Dio, contro la virtù, contro il bene, e, specialmente, contro la gerarchia e contro la purezza. Simmetricamente esiste anche una dinamica contro-rivoluzionaria, ma di natura completamente diversa. Le passioni in quanto tali — preso qui il termine nel suo senso tecnico — sono moralmente indifferenti; le rende cattive la loro sregolatezza. Però, se sono regolate, sono buone e ubbidiscono fedelmente alla volontà e alla ragione. La serena, nobile, efficacissima forza propulsiva della Contro-Rivoluzione va cercata nella forza spirituale derivante all’uomo dal fatto che in lui Dio governa la ragione, la ragione domina la volontà e questa infine domina la sensibilità.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License